• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 25 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Mimì

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Buon compleanno Mimì
Share on FacebookShare on Twitter

Mia-MartiniIl mondo della musica ricorda Mia Martini. La celebre cantante scomparsa inaspettatamente il 14 maggio del 1995 a soli 47 anni, oggi avrebbe spento 68 candeline.

ADVERTISEMENT

Annoverata tra le voci femminili italiane più belle, Domenica Berté, in arte Mia Martini, nasce a Bagnara Calabra, il 20 settembre 1947. A celebrarla in questa giornata c’è la sorella Loredana Bertè, anche lei cantante, molto legata alla secondogenita della famiglia.

Da esordiente come “ragazza ye-ye”, ovvero corista per brani twist e rock anni ’60, Mimì crede nel sogno della musica fin da bambina, ispirandosi alla celebre Aretha Franklin.

Negli anni ’70 arriva la sua consacrazione artistica, che segue un arresto di 4 mesi per possesso di droghe leggere, una morsa dalla quale Mimì difficilmente si libererà, al punto di morire per arresto cardiaco forse a seguito di un’assunzione di stupefacenti. Da quel momento la storia dell’interprete dalla voce calda, è stata infatti un saliscendi di emozioni e colpi di scena.

Melanconica nell’animo tanto da farlo trasparire attraverso le sue corde vocali, Mia mette radici nella musica cantando pezzi d’amore struggente o denunce di abusi psico-fisici sulle donne.

I suoi primi 45 giri contengono brani di rottura che affrontano temi quali disperazione e suicidio, quasi si trattasse di un presagio del triste futuro dell’artista.

La “zingaresca” cantante duetta con i grandi nomi della musica italiana, si cimenta in brani scritti da uomini a cui lei dà voce mettendoci tutto l’animo di donna fragile.

“Piccolo uomo”, “Minuetto”, “Gli uomini non cambiano”, “Almeno tu nell’universo”, “E non finisce mica il cielo”, sono alcuni dei grandi successi che hanno conferito dignità alla storia musicale di Mimì, al punto che nel 1996, dopo la sua scomparsa gli addetti ai lavori del panorama musicale, istituiscono il premio alla critica “Mia Martini”.

Famosa anche in Germania, Spagna e Francia, l’artista viene paragonata alla straordinaria Edith Piaf. Donna di classe, riservata, cantava così come viveva. Strattonata dai critici, abbandonata dai colleghi, Mimì ha dovuto pagare alto il prezzo di una bravura senza eguali. Le sue interpretazioni sono da brividi: Mia sentiva così tanto la musica da intonarla con tutto il suo essere.

In questa ricorrenza l’artista femminile italiana inimitabile nel suo genere, sarà commemorata con un concerto milanese che ripercorrerà frammenti della sua carriera indimenticabile.

Ascoltare la Martini ancora oggi è un privilegio per chi ama la vera musica, quella cantata con l’anima. Il ricordo di una donna prima che di un’artista resta indelebile nella storia della musica del nostro Paese che si unisce nell’intonare in coro: “Buon compleanno Mimì!”.

 

Tags: Buon compleanno MimìMia Martinimusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano tra le dieci finaliste candidate a capitale italiana della cultura

Succ.

Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Può interessarti

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Succ.
Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

In un momento delicato come quello attuale, in cui inflazione e potere d’acquisto continuano ad essere un problema costante per i contribuenti,...

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Il noto marchio Felce Azzurra si trova al centro di un maxi richiamo che coinvolge diversi prodotti. L’azienda Paglieri, che è dietro...

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Non si è fatta attendere la replica di Jorit Agoch, lo street artist celebre in tutto il mondo per i...

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

A Napoli arriva una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo: Balloon Museum che dal 22 settembre al 7 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati