• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindrome di Down,al via il progetto “Lavoriamo in rete”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2015
in News
0
Sindrome di Down,al via il progetto “Lavoriamo in rete”
Share on FacebookShare on Twitter

aipd-bari-cagnetta-francesca-29-settembre-2015

«Sono Francesca, ho 23 anni, vengo da Terlizzi (Bari) e ho frequentato l’istituto professionale, indirizzo moda, partecipando a uno stage di cucito. Faccio parte dell’AIPD di Bari (Associazione Italiana Persone Down) e grazie ad essa ho potuto partecipare al progetto Lavoriamo in rete, che mi sta aiutando a conoscere il mondo del lavoro e anche a trovare un lavoro. Questo progetto mi ha dato anche la possibilità di partecipare a un seminario di orientamento al lavoro a Gallipoli (Lecce) per quattro giorni. È stata un’esperienza indimenticabile e interessante, abbiamo fatto tante attività che mi sono servite a conoscere le regole del lavoro che sono molto importanti. In albergo ho visto i camerieri che lavoravano e immaginavo di essere al loro posto, infatti un lavoro che mi piacerebbe molto fare è la cameriera. Tutto quello che ho imparato a Gallipoli mi servirà nel futuro e anche a stare bene nel mondo del lavoro. Dopo questa esperienza spero di trovare un lavoro».

È attraverso le parole di Francesca Cagnetta che si intuisce quanto ancora abbia da lavorare la nostra nazione per migliorare la condizione delle persone affette da disabilità al fine di rendere la loro vita quanto più “normale” possibile.Il diritto al lavoro è alla base  della costituzione italiana;se essere disoccupati costituisce una forma di emarginazione che impedisce a tante persone di trovare il proprio spazio nella società attraverso una mansione lavorativa che consenta una vita dignitosa,è facile immaginare quali siano le immani difficoltà incontrate nel mondo lavorativo dai disabili, e quanto sia importante per loro avere una reale opportunità di inserimento.

ADVERTISEMENT

Lavoriamo in rete – Percorsi di inserimento lavorativo nei territori del Sud è l’iniziativa lanciata dall’AIPD Nazionale che lavora proprio in questo senso,cercando di inserire nel mondo del lavoro persone con sindrome di Down nel Sud d’Italia e nelle Isole.Il progetto riguarda  trentacinque persone con sindrome Down di età compresa tra i 18 e i 29 anni coinvolte insieme alle loro famiglie nell’iniziativa, che durerà diciotto mesi, allo scopo appunto di incrementare la motivazione, la consapevolezza, la capacità e l’occupabilità dei partecipanti.

Lavoriamo in rete ,oltre a Francesca ha dato l’opportunità di avvicinarsi al mondo del lavoro anche a Laura Gigliotti e Alessia Magnelli due ragazze cosentine con sindrome di Down,che  avranno la possibilità di svolgere uno stage presso la scuola materna paritaria “Kinder Haus” di Cosenza.«Sono contenta di poter lavorare con i bambini e spero presto di trovare un lavoro», ha dichiarato Laura, che inizierà con Alessia il tirocinio a novembre, per due settimane.

 

Tags: disabilitàlavoriamo in retesindrome di down
ADVERTISEMENT
Prec.

Presentata la stagione 2015/2016 del teatro Troisi di Napoli

Succ.

Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Può interessarti

News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Succ.
Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....