• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 22 al 25 ottobre: “VENEZIA A NAPOLI. Il cinema per esteso”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Dal 22 al 25 ottobre: “VENEZIA A NAPOLI. Il cinema per esteso”
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia2015BANNER_def“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” si terrà dal 22 al 25 ottobre 2015. A cura dell’Unione AGIS Campania e di Parallelo 41 Produzioni, la quinta edizione della rassegna cinematografica proporrà in numerose sale del capoluogo campano una selezione di film tra le opere presentate all’ultima Mostra Internazionale di arte cinematografica di Venezia.

ADVERTISEMENT

La manifestazione nasce nel 2010 dalla collaborazione diretta con la Biennale di Venezia – Mostra Internazionale di Arte Cinematografica con lo scopo di promuovere la visione di film presentati dalle sue varie Sezioni (Concorso, Orizzonti, Classici  ed anche Giornate degli Autori e Settimana della Critica), e valorizzando soprattutto quelli che, festival a parte, stentano a trovare spazio nella distribuzione ordinaria.

“Esteso, dunque, il concetto di cinema che supera i confini del territorio “commerciale”,  ed esteso, il modo di concepire la rassegna fin dal suo esordio 5 anni fa”  – sottolinea la coordinatrice Antonella Di Nocera – poiché l’evento anche quest’anno i film di Venezia si terrà nelle sale del centro e della periferia, attraverso le visioni e gli incontri con autori e attori, nell’idea di un ampio respiro culturale di Napoli. Cinematografie lontane, film in lingua originale, dialoghi con i protagonisti: un ponte diretto con Venezia con il coinvolgimento delle associazioni, degli istituti di cultura e delle università cittadine per far tornare, anche quest’anno, il cinema di qualità a Napoli.”

Venezia a Napoli pone al centro l’incontro del pubblico con gli autori e promuove l’esperienza del cinema come conoscenza. Grazie alla motivata partecipazione del pubblico la rassegna si è qualificata come un importante appuntamento cinematografico della Regione, con uno specifico taglio culturale, per la qualità dei film proposti e la presenza di autorevoli ospiti.

La rassegna, che si svolgerà nelle sale Astra, Filangieri, Pierrot – Ponticelli, La Perla, Modernissimo è realizzata con il sostegno del MiBACT – Ministero Beni ed Attività Culturali e Turismo, con il patrocinio del Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e con la collaborazione delle Università (Federico II, che mette anche a disposizione la storica sala Astra,  L’Orientale, Accademia delle Belle Arti, Seconda Università degli Studi di Napoli, Università Parthenope, Istituto Suor Orsola Benincasa) e degli Istituti di cultura stranieri (British Council, Istituto Cervantes, Institut Francais, Goethe Institut Neapel, Istituto Confucio).

A Napoli dal 21 al 25 ottobre 2015 film, incontri e protagonisti dalla 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Si rinnova l’appuntamento del pubblico napoletano con la V Edizione di Venezia a Napoli. Il Cinema Esteso.

20 appuntamenti di cinema: una selezione esclusiva di film e incontri dalla Biennale 2015.

Vi aspettiamo per condividere occasioni di conoscenza ed emozioni.

 

Costo del biglietto:

3 euro, 2 euro per gli studenti di scuole superiori o universitari.

Con la card Venezia a Napoli alle serate al cinema Astra in omaggio la degustazione di un calice di vino Feudi San Gregorio.

MERCOLEDI 21  

PIERROT Le mattine per le scuole ore 10 Venezia Classici OTELLO (1951) di Orson Welles – Italia, Francia, Usa, 97’ v.o. italiano Restauro digitale a cura di CSC – Cineteca Nazionale

ASTRA IN ESCLUSIVA ore 20 Fuori concorso IN JACKSON HEIGHTS di Frederick Wiseman – Usa, 190’ v.o. inglese – s/t italiano

FILANGIERI IN ESCLUSIVA CON UN MESSAGGIO VIDEO DI LAURIE ANDERSON ore 20.30 Venezia 72 HEART OF A DOG di Laurie Anderson – Usa, 75’ v.o. inglese – s/t italiano Prima della proiezione sarà consegnato il 13° Premio Lina Mangiacapre

LA PERLA ore 20.30 Venezia Classici AMARCORD (1973) di Federico Fellini – Italia, 123’ copia restaurata con materiali inediti scelti e montati da Giuseppe Tornatore Cineteca di Bologna – Laboratorio del cinema ritrovato

GIOVEDI 22  

ASTRA ore 18 Orizzonti MOUNTAIN di Yaelle Kayam – Israele, Danimarca, 83’ v.o. ebraico – s/t italiano, inglese

ore 19.30 EVENTO SPECIALE CON IL REGISTA Settimana Internazionale della Critica KALO POTHI (LA GALLINA NERA) di Min Bahadur Bham – Nepal, Germania, Svizzera, Francia 90’ v.o. nepalese – s/t italiano, inglese Premio Fedeora Miglior film – SIC Interviene il regista Min Bahadur Bham

AMERICA HALL ore 20.30 Venezia Classici OTELLO (1951) di Orson Welles – Italia, Francia, Usa, 97’ v.o. italiano Restauro digitale a cura di CSC – Cineteca Nazionale Ingresso gratuito

ASTRA ore 21 IN ESCLUSIVA Settimana Internazionale della Critica TANNA di Martin Butler, Bentley Dean – Australia, Vanuatu, 104’ v.o. vanuatu, inglese – s/t italiano Premio del Pubblico Settimana della Critica

VENERDI 23  

MODERNISSIMO ore 10 Le mattinate per le scuole Venezia Classici AMARCORD (1973) di Federico Fellini – Italia, 123’ copia restaurata con materiali inediti scelti e montati da Giuseppe Tornatore Cineteca di Bologna – Laboratorio del cinema ritrovato

ASTRA ore 16 Venezia Classici AMARCORD (1973)

di Federico Fellini – Italia, 123’ copia restaurata con materiali inediti scelti e montati da Giuseppe Tornatore Cineteca di Bologna – Laboratorio del cinema ritrovato

ore 18 Giornate degli Autori UNDERGROUND FRAGRANCE di Song Pengfei – Francia, Cina, 75′ v.o. mandarino – s/t inglese, italiano Premio Fedeora Miglior film – GdA Intervengono Annamaria Palermo e Giorgio Gosetti Evento in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Orientale di Napoli nell’ambito di MILLEUNACINA 2015

ASTRA ore 20 Venezia 72 BEHEMOTH di Zhao Liang – Cina, Francia, 95’ v.o. cinese –s/t italiano Premio SIGNIS Interviene il regista Zhao Liang Evento in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Orientale di Napoli nell’ambito di MILLEUNACINA 2015   MODERNISSIMO ore 21 Speciale Giornate degli Autori MAGMA di Carlo Luglio – Italia, 65’ Intervengono il regista e i protagonisti. Introduce Giorgio Gosetti, Direttore delle Giornate degli autori

ASTRA ore 22 Giornate degli Autori ISLAND CITY di Ruchika Oberoi – India, 110’ v.o. hindi – s/t inglese, italiano Premio Fedeora Miglior regista esordiente

SABATO 24

ASTRA ore 18 IN ESCLUSIVA Settimana Internazionale della Critica TANNA di Martin Butler, Bentley Dean – Australia, Vanuatu, 104’ v.o. vanuatu, inglese – s/t italiano Premio del Pubblico Settimana della Critica

ore 20 EVENTO SPECIALE CLAUDIO CALIGARI CON VALERIO MASTANDREA Fuori Concorso. Candidato agli Oscar 2016 NON ESSERE CATTIVO

di Claudio Caligari – Italia, 100’ Interviene il produttore Valerio Mastandrea

ore 22 Orizzonti FREE IN DEED di Jake Mahaffy- Usa, Nuova Zelanda, 98’ v.o. inglese – s/t italiano Premio Orizzonti per il Miglior Film

LA PERLA ore 20.30 EVENTO SPECIALE CON ANTONIO CAPUANO Settimana Internazionale della Critica BAGNOLI JUNGLE di Antonio Capuano – Italia, 100’ Intervengono Antonio Capuano, i protagonisti e i produttori

DOMENICA 25  

ASTRA ore 18 EVENTO SPECIALE CON FRANCO MARESCO Fuori Concorso GLI UOMINI DI QUESTA CITTA’ NON LI CONOSCO di Franco Maresco – Italia, 88’ Intervengono Franco Maresco e Bruno Roberti

ore 20 Settimana Internazionale della Critica MONTANHA di João Salaviza – Portogallo, Francia, 88’ v.o. portoghese – s/t italiano, inglese

 

Tags: festival del cinemamostra internazionale d'arte ciematograficaveneziavenezia a napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza migranti: morti 3 bambini affogati

Succ.

Photogallery: “A Napoli c’è colore”

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.

Photogallery: "A Napoli c'è colore"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....