• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme ludopatia. Una dipendenza che coinvolge anche giovanissimi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2015
in In evidenza, News
0
Allarme ludopatia. Una dipendenza che coinvolge anche giovanissimi
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

In crescita il rapporto perverso tra ragazzi e gioco d’azzardo, uno dei dati maggiormente preoccupanti sta infatti nell’abbassamento dell’età media di chi gioca e scommette. Emergono questi dati direttamente dall’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza.

Aggirando i divieti infatti, che su Internet si possono eludere facilmente fornendo i dati di un adulto, i giovani sperperano tempo e danaro, iniziando molto precocemente a “sperimentare” il Poker online, le slot machines,il calcio, la corsa dei cavalli, il tennis e la  Formula 1. Sperimentazione che purtroppo in molti casi si traduce in vera e propria patologia.

Un’indagine sulla ludopatia, condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss), rivela inoltre che il 20% di bambini e adolescenti italiani fra i 10 e i 17 anni frequenta agenzie di scommesse, bingo e sale con slot-machine, mentre il 25% dei più piccoli, in età compresa fra i 7 e i 9 anni, usa la paghetta per gratta e vinci e lotterie.

La ludopatia si insinua, così, silenziosa,  fra giovani e giovanissimi inizialmente tramite il web, entrando nella loro vita come uno svago apparentemente normale. Questo fenomeno, dati alla mano, si sta, dunque, trasformando in un pericolo sociale, tanto che, per contrastarlo, la Società italiana medici pediatri ha lanciato, nei mesi scorsi, la campagna di sensibilizzazione “Ragazzi in gioco“, che prevede corsi rivolti ai medici e agli studenti nelle scuole, perché in questi casi la prevenzione è fondamentale, oltre al ruolo della famiglia che, anziché fingere di non vedere o, peggio ancora, essere connivente, dovrebbe aiutare gli adolescenti a comprendere i gravi rischi insiti in questa subdola dipendenza.

Ma se questi ultimi giocano prevalentemente per mero divertimento, diversa è la storia per quanto riguarda i più grandi. L’adulto infatti è guidato inequivocabilmente dalla voglia di ‘far soldi’, molto spesso illusoria.

Nonostante i rischi patologici (ed economici) del gioco d’azzardo siano alla portata di tutti, il fenomeno risulta sempre più in ascesa. L’identikit del giocatore problematico mostra che sono soprattutto i maschi a finire nella ‘gabbia’ del gioco, i luoghi più ‘pericolosi’ sono per gli uomini sale gioco, sale bingo, ma anche in parte il circolo ricreativo, il telefonino e internet. Una presunta solitudine e situazione economica precaria accomuna il giocatore maschio alle giocatrici.

Per contrastare questo triste fenomeno ricordiamo che il Ministero della Salute ha sviluppato un Piano d’azione nazione per il triennio 2013-2015  che rappresenta il primo concreto e importante passo fatto dalle istituzioni e alle organizzazioni nazionali competenti coinvolte per la tutela dei soggetti più a rischio.

Tags: allarme socialegioco d'azzardogiovaniludopatiascommesse
ADVERTISEMENT
Prec.

GINNASTICA – Napoli protagonista agli Europei con Liguori, Scotto e Pitton

Succ.

12 novembre 2003: la strage di Nassiriya

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Succ.
12 novembre 2003: la strage di Nassiriya

12 novembre 2003: la strage di Nassiriya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....