• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellammare di Stabia,parte il Natale del Centro Antico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Castellammare di Stabia,parte il Natale del Centro Antico
Share on FacebookShare on Twitter

centro antico

ADVERTISEMENT

Castellammare di Stabia.Si inaugura domani,sabato 19 dicembre, il ricco cartellone natalizio del Centro Antico promosso dall’Associazione Culturale Myo e da Stabia in Strada.Tante le iniziative previste:musica popolare, concerti, spettacoli teatrali, animazioni per bambini,mostre fotografiche, arte presepiale,mercatini natalizi e tanto altro.

Dalle ore 17:00  alle ore 22:00 il centro antico si trasformerà in area pedonale per consentire l’apertura degli stand natalizi e quella dei Cortili d’arte,mostra collettiva curata dall’Associazione Terre Scosse. Previste anche le mostre dell’Associazione “Marinai d’Italia”,”Pro natura” ,”Libero Ricercatore” e “Briganti di Stabia” e Walter Maioli con l’esposizione di strumenti musicali.Sempre dalle 17.00 alle 19.00  animazione per bambini a cura di “Ciemme animazioni”.

A partire dalle ore 20.00 protagonista sarà la musica popolare “Frasca di capodanno” con Antonio Matrone e A’ Paranz d’o Lion, gruppo di ricerca e di recupero delle tradizioni musicali popolari e contadine.

Domenica 20 dicembre continueranno le mostre pittoriche,storiche e documentaristiche,e l’animazione per bambini. A partire dalle ore 21 protagonista sarà la magia del circo da strada con Giovanni Savino e il suo “Il Tappeto di Iqbal”.

Il programma di lunedì 21 dicembre vedrà in scena i “I posteggiatori tristi”,formazione di musicisti e attori che riprende in chiave comico-clownesca la tipica espressione della canzone napoletana della  “posteggia” rinnovandola con l’inserimento di elementi teatrali e con un lavoro sui personaggi e sul repertorio musicale, dalle“macchiette” comiche alle “canzoni di giacca”, da Viviani a Carosone a Murolo che vanta diverse partecipazioni con grandi artisti tra cui Vinicio Capossela.

A partire dalle ore 20.30 è prevista anche la presentazione del progetto “Pacco made in Scampia” presso l’ Asharam santa Caterina che sorge all’interno di un edificio confiscato alla camorra.

Martedì 22 dicembre e mercoledì 23 dicembre il programma prevede altre mostre pittoriche,storiche e documentaristiche, dalle 17.00 alle 19.00 animazione per bambini a cura del gruppo “I mattacchioni”.

Mercoledì inoltre alle ore 19.30 visita guidata alla confraternita di “Santa Caterina D’ Alessandria” e alle ore 20.15 concerto con chitarra classica.

“Per il secondo anno consecutivo siamo riusciti a far rivivere il natale nel centro antico di Castellammare, tra luci, animazioni, mostre e spettacoli, cresce sempre più la rete di associazioni che collaborano tra di loro in completa autonomia” – questo il commento degli organizzatori.

“Natale Stabiese” nel centro antico è un iniziativa voluta dall’Associazione MYO e Stabia in Strada che si avvalgono delle collaborazioni dell’Associazione Terre Scosse, Marinai d’Italia, Pro Natura, Libero Ricercatore, Briganti di Stabia, Comitato Centro Antico e della partecipazione attiva di cittadini che collaborano con entusiasmo alla preparazione degli eventi,una vera e propria forza motrice indice della voglia di rilancio di un centro antico che si candida ad essere volano della rinascita di una intera città.

Tags: Associazione MyoCastellammare di Stabiaeventi natalizirilancio
ADVERTISEMENT
Prec.

“VOGLIO VIVERE ALLA GRANDE”: lunedì lo spettacolo teatrale de “La Compagnia Instabile” per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Succ.

Natale al Madre con Buren, Bagnoli, Leckey e Mikhailov

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
Natale al Madre con Buren, Bagnoli, Leckey e Mikhailov

Natale al Madre con Buren, Bagnoli, Leckey e Mikhailov

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....