• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Cristo velato: a Napoli la magica alchimia di un’opera senza precedenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il Cristo velato: a Napoli la magica alchimia di un’opera senza precedenti
Share on FacebookShare on Twitter

th6MNIWYYJAffascina chiunque gli passi accanto, conserva un mistero alchemico che ancora oggi suggestiona l’uomo. Il Cristo velato posto al centro della navata della Cappella Sansevero, opera di Giuseppe Sanmartino, rappresenta Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua.

ADVERTISEMENT

Velo, palpiti e sentimenti, ben interpretati dall’arte tardo-barocca, lasciano trasparire una grande sensibilità che ancora dà vita al corpo esanime del Cristo. La vena gonfia e vivida sulla fronte, le trafitture dei chiodi sui piedi e sulle mani sottili, il costato scavato e rilassato, sono segni mirabili di un’arte sublime e piena di evocazione drammatica, simbolo del destino di tutta l’umanità.

L’opera realizzata nel 1752 e pagata con cinquanta ducati dal principe di Sansevero, come testimonia una ricevuta custodita dal Banco di Napoli, rappresenta la volontà di Raimondo di Sangro, di eternare la Passione di Cristo in un marmo cristallizzato, si racconta, attraverso una formula magica.

I colpi di scalpello usati per donare trasparenza a quel sudario, sono riusciti a penetrare il mistero della divinità. La forza magnetica di un Cristo che sembra ancora respirare nella sua agonia, porta il visitatore estasiato a girargli intorno con solenne ammirazione e a restare in estasi dinanzi ad esso per qualche secondo, quasi a rispettare un’arte capace di dare dignità persistente all’essere.

 

Tags: . napoliarte e culturacappella Sanseverocristo velato
ADVERTISEMENT
Prec.

La lettera di un “figlio della camorra”

Succ.

Torino Napoli, match più visto della 18esima giornata, Frosinone-Napoli live all’estero in 49 Paesi

Può interessarti

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.
Napoli terzo miglior Club al Mondo del 2015 per la IFFHS

Torino Napoli, match più visto della 18esima giornata, Frosinone-Napoli live all'estero in 49 Paesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....