• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“RICOMINCIO DA PIAZZA D’ARMI”: confronto sulla piazza più grande e meno sviluppata di Nola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
“RICOMINCIO DA PIAZZA D’ARMI”: confronto sulla piazza più grande e meno sviluppata di Nola
Share on FacebookShare on Twitter

news65796Si parlerà della piazza più importante della città di Nola, e dell’intero hinterland, sabato 12 marzo a Nola nell’incontro promosso dall’associazione “Piazza D’Armi”. Si tratta del primo evento pubblico organizzato dal gruppo di volontariato ed attivismo sociale nato a Nola alla fine dello scorso anno. Al centro del dibattito i mille problemi della piazza, che vanno dal recupero della caserma Principe Amedeo, alla gestione dell’area di parcheggio. Si punterà tuttavia l’attenzione anche sulle caratteristiche storiche ed archeologiche dell’area.

ADVERTISEMENT

A prendere la parola saranno:

  • Dott. Alberto Ruggiero, Presidente Movimento Piazza D’Armi: “Saluti di benvenuto”
  • Arch. Giuseppe Mollo, PhD Storia dell’Architettura e della città (DIARC – Università degli Studi di Napoli “Federico II”): “Piazza D’Armi. Note di storia urbana dalla seconda metà del Cinquecento al primo Novecento”
  • Prof. Mario Coletta, Docente di Urbanistica (Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Direttore Scientifico della Rivista Internazionale di Cultura Urbanistica TRIA) “La Caserma e il contesto urbano. Riflessioni”
  • Dott. Mario Cesarano, Funzionario della Soprintendenza Archeologica della Campania: “Nola – Piazza D’Armi: storie da un futuro possibile”
  • Arch. Giacomo Stefanile, già Dirigente Ufficio Urbanistica del Comune di Nola “Il senso del luogo urbano”
  • Arch. Salvatore Napolitano, Dirigente Ufficio Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Casoria: “Progettazione Urbana Partecipata – L’Esperienza Urbact III”
  • Avv. Geremia Biancardi, Sindaco di Nola: “Prospettive percorribili su Piazza D’Armi”
  • Gen. Carmine De Pascale, Generale di corpo d’Armata – III^ Commissione del Consiglio Regionale della Campania (Attività Produttive, Programmazione, Industria, Commercio, Turismo)
  • Prof. Ing. Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Presidente CRUI
  • A moderare il dibattito, che sarà seguito da un buffet, il giornalista Antonio Russo.

wpid-IMG_20121018_071313

“Questo nostro primo evento – sottolinea il presidente del movimento, Alberto Ruggiero – ha lo scopo preciso di informare in modo corretto ed approfondito l’opinione pubblica su un tema, quello della gestione e del futuro di piazza D’Armi, che in realtà non è stato mai realmente affrontato e risolto da alcuna amministrazione. Questo a dispetto delle potenzialità enormi che continua ad avere quello spazio così grande”. Tra i programmi futuri della giovane associazione l’organizzazione di altri eventi, sempre in ambito civico e culturale.

L’appuntamento è per le 16.30 nell’aula magna dell’Università Parthenope in piazza Giordano Bruno a Nola.

Tags: . napoli#volontariatoattivismocittadinanzagruppohinterland vesuvianonolapiazza d'armi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Succ.

Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro “Cento città contro il museo Lombroso”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Da Sud a Sud

Violenza sui camici bianchi, sabato 11 marzo iniziativa dell’ordine dei medici di Napoli

10 Marzo, 2023
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Da Sud a Sud

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

9 Marzo, 2023
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Da Sud a Sud

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

9 Marzo, 2023
Succ.
Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro “Cento città contro il museo Lombroso”

Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro "Cento città contro il museo Lombroso"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....