• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

The voice of Italy: Rosaria Mallardo di Giuliano in Campania supera le Blind Audition

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2016
in Musica
0
The voice of Italy: Rosaria Mallardo di Giuliano in Campania supera le Blind Audition
Share on FacebookShare on Twitter

Rosaria Mallardo_di Giugliano in Campania (NA) Si è conclusa con la puntata finale delle “Blind Audition”, con un ascolto pari al 11.3% di share con 2 milioni 544 mila spettatori, la prima fase di The Voice of Italy, la trasmissione di Rai2 che premia la Voce condotta da Federico Russo.

ADVERTISEMENT

Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali, hanno individuato gli ultimi talenti che secondo loro possiedono le carte giuste per proseguire nel programma. Finalmente i 4 team, composti da 21 Voci ciascuno, sono al completo.

Durante la puntata, 24 ragazzi si sono alternati sul palco ma i posti a disposizione erano 13. È stato difficile scegliere i più meritevoli. Alcuni di loro hanno incuriosito i Coach, come ad esempio Giuseppe Citarelli, che non ha mai studiato tecniche di canto e non è mai salito su un palco prima di ieri o l’eccentrico Armand Curameng originario delle Filippine che con la sua simpatia e originalità è arrivato dritto al cuore del suo coach preferito, Raffaella Carrà.

Le Voci che hanno superato l’ultima Blind Audition: Giuseppe Citarelli (Bari), Roxana Ene (nata in Romania, vive a Roma), Rosaria Mallardo (Giuliano in Campania, NA), Rocco Fiore (Potenza), Cristina Cascone (Roma), Mattia Sciascia (Fermignano, PU), Claudio Di Cicco (Latina), Gianfrancesco Cataldo (Benevento), Cristina Di Pietro (Rimini), Armand Curamen (nato nelle Filippine, vive a Palermo), Fabio De Gennaro (nato a Bitonto, BA vive a Roma), Marta Pilia (nata a Cagliari, vive a Torino), Beatrice Ferrantino (Nova Milanese, MB).

Rosaria Mallardo, 29 anni, libera professionista di Giugliano in Campania, ha studiato all’alberghiero e ha un ristorante di famiglia dove si esibisce, fa serate karaoke. Come hobby gioca a calcio, si è tatuata un pallone. Maradona e Ronaldinho sono i suoi miti, segue il calcio brasiliano, le piace molto il Brasile, non tifa per nessuna squadra.

Ha abbandonato e si è avvicinata alla musica. Desiderava entrare in Nazionale ed invece si è ritrovata a fare il provino di “The Voice”. Ha iniziato a suonare la batteria, poi la chitarra e la tastiera, solo dopo ha cominciato a cantare. Si è avvicinato pian piano al canto. La musica l’ha aiutata molto a lavorare su stessa, sul suo carattere introverso. La vera Rosaria è venuta fuori tra la gente, facendo cantare le persone nelle serate karaoke del ristorante, ha trovato la sua valvola di sfogo nella musica. Le amiche hanno spedito la domanda di partecipazione al provino, lei non l’avrebbe mai fatto. Pensava che fosse uno scherzo. Sta lavorando ad un inedito con le amiche. È determinata, riesce in tutto quello che fa e vuole sempre perfezionarsi. Il suo sogno nel cassetto è fare quello che già fa.

L’appuntamento è per mercoledì 6 aprile con la prima delle due Battle, dove 3 talenti della stessa squadra si sfideranno su un brano scelto dal coach: soltanto uno accederà ai Knock Out.

Tags: . napoligiugliano in campaniamusicaraiduerosaria mallardotaent showthe voice of italy
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 2 aprile: Elmeco e Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Scampia insieme per il futuro dei giovani

Succ.

7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie

Può interessarti

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
Musica

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla

27 Settembre, 2023
Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino
Musica

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

25 Settembre, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

22 Settembre, 2023
Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”
Musica

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

7 Settembre, 2023
Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania
Musica

Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania

22 Agosto, 2023
Succ.
7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie

7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati