• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pensioni, legge Fornero: i sindacati scendono in piazza anche a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2016
in News
0
Pensioni, legge Fornero: i sindacati scendono in piazza anche a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

C_4_articolo_2168205_upiImageppUn sabato turbolento quello andato in scena durante la giornata di ieri lungo le strade delle principali città italiane.

ADVERTISEMENT

Una giornata contraddistinta dalla mobilitazione dei sindacati, che scendono in piazza per chiedere la riforma della legge Fornero sulle pensioni.

«Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani» è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione unitaria.

A Napoli, il focolaio della mobilitazione era in piazza Dante. I manifestanti hanno sfilato per le vie cittadine fino a giungere in piazza Matteotti dove hanno avuto luogo i comizi dal palco.

Duro e deciso l’intervento del segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo: «La gente è insoddisfatta delle politiche economiche del Governo, non dei sindacati. L’economia non sta andando bene, Renzi se ne faccia una ragione e chieda a tutti di dare una mano per il benessere e il bene del Paese. Come abbiamo spiegato mille volte non tutti i lavori sono uguali, un edile non può salire su una impalcatura fino a 70 anni, un insegnante di scuola materna non può insegnare ai bambini fino a 70 anni – ha aggiunto -. Di lavori usuranti ce ne sono parecchi. L’Inps non può trasformarsi da istituto di previdenza sociale in istituto della povertà sociale così come è diventato». 

Migliaia i pensionati e lavoratori in corteo oggi a Napoli ad animare una delle tre manifestazioni di punta promosse nel Paese da Cgil, Cisl e Uil contro la legge Fornero.

«Vogliamo dare un futuro al Paese – ha detto Alfredo Garzi, della Cgil di Napoli – vogliamo modificare le pensioni per poter fare in modo che le persone possano finalmente uscire ad una età e con una anzianità contributiva dignitosa. Questo deve far spazio ai giovani che, altrimenti, non riescono ad entrare nel mondo del lavoro». «Dare un futuro all’Italia – secondo Garzi – vuol dire anche finalmente riattivare la perequazione delle pensioni e consentire a questa platea immensa di pensionati che hanno redditi molto bassi di poter condurre una vita dignitosa. E quando qualcuno dice che bisogna rilanciare la domanda interna e i consumi, bisogna anche tener conto che i redditi siano più elevati, altrimenti questo non si può fare. Dare un futuro al paese vuol dire anche far in modo che le persone abbiano le risorse per potersi curare».

Sul palco di piazza Matteotti, tra gli altri, anche gli interventi di un delegato di Almaviva, azienda del settore delle comunicazione che ha annunciato centinaia di licenziamenti nella sede partenopea e quello di una pensionata di Salerno, Rosanna Ciuffi, che ha denunciato gli effetti di un sistema che «penalizza i pensionati e preclude ogni possibilità alle giovani generazioni».

 

Tags: . napolicgilcisllegge forneromanifestazionemobilitazionepensioniuil
ADVERTISEMENT
Prec.

Lunch match al Friuli

Succ.

Bruciata viva dall’ex compagno: Carlo parla per la prima volta con i pm

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
Bruciata viva dall’ex compagno: Carlo parla per la prima volta con i pm

Bruciata viva dall'ex compagno: Carlo parla per la prima volta con i pm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....