• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tributo a Gato Barbieri, icona del jazz, autore di “Ultimo tango a Parigi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

gato-barbieriGato Barbieri è uno di quei nomi che necessita di essere “sentito” per “riconoscere” la grandezza della sua anima artistica.

ADVERTISEMENT

Un musicista acclamato ed apprezzato in tutto il mondo, argentino purosangue, originario di Rosario, è morto a New York a 83 anni per una polmonite.

Leandro Barbieri, sax tenore e compositore, soprannominato el Gato, per il suo modo di passare a suonare tra un club e l’altro, veloce, tra le strade di Buenos Aires, ogni notte, in compagnia del suo inseparabile sax, agli albori della sua carriera.

Il suo stile era ribelle, spericolato, ma comprensibile, quasi accessibile per quanto il jazz possa esserlo, sempre in movimento, curioso. La fama arriva negli anni Sessanta con il free jazz, poi torna nei Settanta, per alcune registrazioni di jazz latino, Gato era affascinato dai suoni delle sue origini, comincia a unire soluzioni tecniche più tipicamente jazzistiche con i ritmi sudamericani. Lo scorso anno, nel 2015, vince un Latin Grammy, premio alla carriera. Era stato fermo negli anni Ottanta, dopo la scomparsa della prima moglie, il suo grande amore, morta per una malattia degenerativa, aveva gettato Barbieri in una depressione che ha sconfitto solo, come diceva, grazie alla musica.

Autore della colonna sonora di Ultimo tango a Parigi, che gli ha fatto vincere un Grammy nel ’73, ma Gato fu protagonista anche di un’affascinante duetto con Pino Daniele nel 1982 a Taranto, dove i due diedero luogo ad un memorabile live. Mentre la sua carriera macia successi e consensi in tutto il mondo, Barbieri continua a collezionare apprezzabili “graffi” italiani.

Nel ’62 registra per il giovane arrangiatore Ennio Morricone l’assolo in Sapore di sale di Gino Paoli, resta in Italia, vola a Milano per partecipare alla registrazione dell’album Nuovi sentimenti di Gaslini, parte per New York con Don Cherry. Ma torna, collabora con il Maestro Piero Umiliani nelle colonne sonore dei film Una bella grinta di Giuliano Montaldo (1964) e Svezia, inferno e paradiso di Luigi Scattini (1968).

Una vita trascorsa a confezionare pregevole musica, quella stessa musica attraverso la quale El Gato seguiterà a vivere e rivivere.

Al posto dei fiori, la sua famiglia chiede donazioni a The Reciprocity Foundation, un’organizzazione no-profit che aiuta i giovani senza fissa dimora di New York City.

Tags: argentinacolonna sonoragato barbierijazzlast tango in parislivemusicistasapore di mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Bologna, biglietti in vendita

Succ.

Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Può interessarti

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno
Arte & Spettacolo

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”

25 Marzo, 2023
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars
Arte & Spettacolo

L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
Succ.
Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....