• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli ricorda Gaetano Montanino, vittima innocente della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

montaninoIl 04 agosto 2009 Gaetano Montanino, 45 anni, guardia giurata, marito e padre di una figlia, viene ucciso durante una sparatoria avvenuta in piazza Mercato, a Napoli.

ADVERTISEMENT

Montanino e un collega, Fabio De Rosa, 25 anni, sono nella macchina di servizio dell’istituto per cui lavorano, “la Vigilante” e stanno effettuando l’abituale giro di controllo delle attività commerciali.

Improvvisamente i vigilantes sono però avvicinati da quattro delinquenti che intimano loro la consegna delle armi che si posizionano a destra e a sinistra dell’autovettura per perpetrare una rapina.

La guardia giurata Gaetano Montanino non cede alle pressioni dei rapinatori sebbene stia svolgendo la sua funzione in un territorio estremamente condizionato dalle dinamiche e dal potere detta criminalità organizzata e non consegna l’arma di ordinanza, consapevole che la stessa sarebbe stata usata dai rapinatori per commettere altri reati, sacrificando la propria stessa vita.

Pur di non consegnare l’arma di ordinanza agli assaltatori che gli intimavano di consegnare la pistola minacciandolo di morte, mette in pericolo la propria vita diventando il bersaglio dei quattro malviventi che colpiscono la guardia giurata con diversi colpi da arma da fuoco.

Gaetano viene colpito da 7 colpi di pistola, mentre i sei proiettili che raggiungono il suo collega non ledono parti vitali.

La sera stessa dell’omicidio viene fermato uno dei due assassini, Davide Cella, rimasto ferito durante la sparatoria. La testimonianza di De Rosa permette ai poliziotti della Squadra Mobile di ricostruire la dinamica dei fatti.

Successivamente le serrate indagini e le parole del pentito De Feo portano al fermo degli altri responsabili: Salvatore Panepinto ed un ragazzo minorenne.

Nell’aprile del 2012 la sentenza di secondo grado condanna Cella e Panepinto a 20 anni di reclusione.

 

Gaetano Montanino è riconosciuto “vittima del dovere” con decreto del Capo di Polizia n. 599/c/3/GG/34 del 13 marzo 2013.

Con una cerimonia pubblica in piazza Mercato si è ricordato questa mattina Gaetano Montanino, la guardia giurata uccisa nell’agosto 2009 proprio nella piazza.

L’iniziativa, animata dagli studenti dell’istituto scolastico Campo del Moricino e dalle associazioni del territorio, è stata realizzata in accordo con la famiglia Montanino. Al culmine della cerimonia i ragazzi hanno lanciato simbolicamente dei palloncini colorati verso il cielo.

Tags: . napolicerimonia commemorativacriminalitàgaetano montaninopiazza mercatovittima innocente
ADVERTISEMENT
Prec.

Maggio dei Monumenti 2016: “Maggio… Senti nell’aria Napoli Capitale”

Succ.

Sabato 30 aprile dalle 10.00 alle 19.00 nel Bosco della Reggia di Capodimonte: “alla corte del Re”

Può interessarti

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla
Cronaca

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

29 Gennaio, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

29 Gennaio, 2023
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo
Cronaca

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Succ.
Sabato 30 aprile dalle 10.00 alle 19.00 nel Bosco della Reggia di Capodimonte: “alla corte del Re”

Sabato 30 aprile dalle 10.00 alle 19.00 nel Bosco della Reggia di Capodimonte: "alla corte del Re"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....