• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 16 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Campolieto: l’11 giugno riapre i battenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Villa Campolieto: l’11 giugno riapre i battenti
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

villa_campolieto600Villa Campolieto ritorna agli antichi fasti. L’antica residenza nobiliare di epoca borbonica è stata restaurata ed ora ha un nuovo aspetto. La dimora ubicata sul corso Resina a Ercolano (Napoli) tra la Villa Favorita e la Reggia borbonica di Portici, riapre le porte ai visitatori. Venerdì 10 giugno 2016 sarà inaugurata in tutto il suo splendore alle ore 20.00. L’edificio tornerà visitabile da sabato 11 giugno.

La Fondazione Ente Ville Vesuviane ha programmato nell’esedra della residenza progettata da Luigi Vanvitelli ed adibita a spazio teatrale, un concerto di musica classica diretto dal maestro Salvatore Accardo in collaborazione con l’Orchestra da Camera Italiana. Il pubblico sarà dilettato da ‘Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi. Il concerto è offerto dalla Banca di Credito Popolare di Torre del Greco (Napoli).

Villa Campolieto già una volta fu sottratta all’abbandono nel 1984. A partire dal 1987 il sito è sede storica del Festival delle Ville Vesuviane. L’edificio costruito per volere di Lucio di Sangro nel 1755, fu eseguito da Mario Gioffredo e Michele Giustiniani, per poi essere completato da Luigi Vanvitelli che in situ diresse i lavori dal 1763 al 1773. L’impronta vanvitelliana è visibile e dà lustro al luogo ereditato poi da Carlo Di Sangro sotto il quale la fabbrica fu portata a compimento nel 1775. Divenuta anche set cinematografico per la scena del banchetto del film “Operazione San Gennaro” Dino Risi (1966) e della prima puntata de “Il cappello del prete”, sceneggiato televisivo del 1970, ora la villa si prepara ad ospitare nuovi eventi culturali.

 

Tags: arte e culturaconcerti musica classicaFondazione Ente Ville Vesuvianevilla Campolieto
ADVERTISEMENT
Prec.

Ragusa: Arrestato bidello per violenza sessuale su 16enne

Succ.

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Succ.
Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....