• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini
Share on FacebookShare on Twitter

campo%20rom“Masseria del Pozzo” sito di stoccaggio situato nel Comune di Giugliano, comprende la discarica denominata “cava Giuliani” e quattro piazzole adibite a stoccaggio provvisorio realizzate nell’area di pertinenza della stessa discarica.

ADVERTISEMENT

E, soprattutto, fino a ieri, accoglieva uno dei campi rom più popolati della Campania.

Insorgono a ridosso delle discariche, lungo quei limbi di terra putridi, maleodoranti e sopraffatti da carcasse di rifiuti di ogni genere e specie.

Sono abituati a vivere tra i rifiuti, nell’immaginario collettivo e ai margini di un contesto sociale che palesa oggettive difficoltà nell’accogliere un’etnia dall’indole tanto “variopinta” come quella rom.

La Polizia ha eseguito il sequestro e lo sgombero del campo rom di Masseria del Pozzo a Giugliano in Campania.

Circa 300 persone sono state allontanate, il 70% dei quali sono minori.

Circa 200 bambini verranno seguiti dai servizi sociali del Comune napoletano. Il sequestro e lo sgombero sono stati ordinati dal Gip del Tribunale di Napoli nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Napoli Nord che nei mesi scorsi aveva sequestrato a Giugliano diverse aree adibite a discariche abusive adiacenti all’insediamento, con concreti rischi per la salute dei rom, in particolare dei più piccoli.

Le indagini che hanno portato allo sgombero del campo rom di Giugliano sono partite dopo il sequestro nel maggio 2015, da parte del commissariato della Polizia di Stato di Giugliano-Villaricca diretto da Pasquale Trocino, di tre discariche abusive, tutte realizzate in aree ubicate nei pressi del campo rom.

Tra le zone sequestrate rientra anche un tratto di costone di strada adiacente ai manufatti abitativi edificati dai rom nell’Asi di Giugliano. Le successivi analisi dell’Arpac sui rifiuti trovati, altamente tossici e oggetti più volte di combustione, hanno confermato i pericoli per la salute degli abitanti del campo.

Il decreto di sequestro preventivo del campo era stato già emesso ad ottobre 2015 dal Gip di Napoli Nord, su richiesta della Procura diretta da Francesco Greco, ma non è stato eseguito subito per dar tempo al Comune di predisporre un piano per una messa in sicurezza dell’area con il coordinamento della prefettura di Napoli. Più volte dall’amministrazione comunale di Giugliano è arrivata la richiesta di differire l’esecuzione del decreto, l’ultima è stata bocciata ad inizio giugno, quando la Procura ha deciso di ordinare lo sgombero ritenendo che gli interventi di messa in sicurezza effettuati dal Comune non fossero sufficienti a garantire l’incolumità dei rom.

 

Tags: . napolibambinicampo romgiugliano in campaniamasseria del pozzosgombero
ADVERTISEMENT
Prec.

Le “Scianel” del Clan D’Amico

Succ.

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Può interessarti

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne
Cronaca

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

20 Marzo, 2023
“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino
Cronaca

“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino

18 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
“Massacro di Ponticelli”: “Le Iene” intervistano la supertestimone Silvana Sasso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: l’esito delle indagini della NCO del boss Raffaele Cutolo

18 Marzo, 2023
VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini
Cronaca

VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini

17 Marzo, 2023
Napoli: tifosi tedeschi devastano la città, 8 arresti
Cronaca

Napoli: tifosi tedeschi devastano la città, 8 arresti

16 Marzo, 2023
Succ.
Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....