• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il significato che la camorra attribuisce ai fuochi d’artificio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
Il significato che la camorra attribuisce ai fuochi d’artificio
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultUn agguato costato la vita a un nemico di spessore, un’imminente ed importante scarcerazione, l’arrivo di una partita di droga considerevole: sono solo alcuni dei significati che possono essere accostati a “certi” fuochi d’artificio.

ADVERTISEMENT

Batterie di fuochi pirotecnici che infiammano il cielo nel cuore della notte, piazzate lì, in punti topici del quartiere o del rione, affinché il messaggio subliminale possa giungere forte e chiaro a tutti.

Agli affiliati del clan e i rivali, alla gente comune e, perché no, anche alle forze dell’ordine, per sottolineare che la camorra ama festeggiare anche e soprattutto quel genere di eventi che sanciscono l’ennesima sconfitta dello Stato.

Che i boss e i gregari del clan amino festeggiare le ricorrenze importanti per la famiglia, servendosi di spettacoli pirotecnici, è un fatto risaputo: nascite, battesimi, comunioni, matrimoni. E non solo.

Di recente e in maniera sempre più sfrontata ed eloquente, i clan stanno dimostrando di attribuire agli spettacoli pirotecnici anche altri e vari significati.

Ad esempio, tra i vicoli del centro storico, tra le batterie di fuochi d’artificio più “potenti” che hanno animato le ore notturne a ridosso di agguati in cui hanno perso la vita figure di spessore del contesto camorristico, spicca “il botta e risposta” avvenuto di recente nel Rione Sanità, maturato prima a suon di colpi di postola e poi sotto forma di spettacoli pirotecnici.

Una batteria esplosa nelle ore che seguirono la strage delle Fontanelle che lo scorso aprile costò la vita a Salvatore Vigna e Giuseppe Vastarella in un agguato messo a segno nel circolo ricreativo “Madonna Santissima dell’arco” nel Rione Sanità.

Una batteria altresì “importante” ha dato luogo ad un altrettanto eloquente spettacolo pirotecnico, sempre nel Rione Sanità, nelle ore serali successive all’agguato costato la vita a Raffaele Cepparulo, boss del clan dei Barbados, avvenuto lo scorso 7 giugno in un circolo ricreativo nel Lotto O di Ponticelli.

Ma la camorra, come detto, spara i fuochi d’artificio per dissipare in cielo diversi messaggi.

I fuochi d’artificio, così come le stese, rappresentano uno dei capisaldi più consolidati nell’ambito del linguaggio in codice dei clan.    

Le piazze di spaccio, tra centro storico e periferie, sempre più spesso sono illuminate dai bagliori dei fuochi d’artificio.

L’arrivo di una partita di droga importante viene sottolineato dall’esplosione dei “botti di capodanno”.

Da una recente indagine investigativa è emerso che le micce delle batterie pirotecniche vengono innescate dagli spacciatori che per primi ultimano la partita di droga.

Un messaggio esplicito per i fornitori, affinché provvedano a rifornire la piazza quanto prima per non lasciarla “scoperta” al quale si addiziona la compiaciuta gioia generata dalla vendita di tutta la “roba” che ha portato in tempi brevi al guadagno di laute somme di denaro.

La moda di comunicare con i fuochi d’artificio, a quanto pare, sarebbe nata in contemporanea alla faida di Secondigliano.

A Casavatore l’arresto di Paolo Di Lauro è stato festeggiato con oltre mezz’ora di fuochi pirotecnici visibili anche dai comuni limitrofi.

La cattura di Ciruzzo ’o milionario è stata festeggiata in città, oltre che in alcuni rioni di Secondigliano e Scampia.

La camorra è anche questo, la camorra è soprattutto questo: la capacità di camuffarsi servendosi delle “cose belle”, la capacità di “distruggere” soprattutto le “cose belle”.

Tags: . napolicamorraclandrogafestafuochi d'artificiomessaggi in codiceomicidiperiferiepiazze di spaccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Copa America, la storia si ripete: l’Argentina perde ai rigori

Succ.

Napoli,Aulo Pedicini in mostra al PAN fino al 12 luglio

Può interessarti

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

3 Giugno, 2023
Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti
Cronaca

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

2 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

2 Giugno, 2023
Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Cronaca

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

1 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Succ.
Napoli,Aulo Pedicini in mostra al PAN fino al 12 luglio

Napoli,Aulo Pedicini in mostra al PAN fino al 12 luglio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati