• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 Luglio 1998, Pomigliano D’arco: la camorra uccide per errore Alberto, Rosario e Salvatore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
20 Luglio 1998, Pomigliano D’arco: la camorra uccide per errore Alberto, Rosario e Salvatore
Share on FacebookShare on Twitter

alberto%20vallefuoco%20rosario%20flaminio%20salvatore%20de%20falcoIl 20 luglio 1998: una data triste, ma doverosa da ricordare.

ADVERTISEMENT

È uno dei tanti, troppi giorni in cui delle vite innocenti sono state brutalmente stroncate dal violento braccio armato della criminalità.

Salvatore De Falco, Rosario Flaminio e Alberto Vallefuoco sono tre ragazzi qualunque, tre operai che frequentavano un corso di formazione presso il Pastificio Russo in Via Nazionale delle Puglie a Casalnuovo di Napoli.

Durante l’ora di spacco erano soliti recarsi in un bar, situato nei pressi del pastificio ed è proprio lì che sono stati giustiziati come dei camorristi, loro che con la malavita organizzata non avevano nulla da spartire. I giovani stavano per entrare in macchina quando tre sicari a bordo di una “Lancia Y” con in pugno revolver e kalashnikov ed il volto coperto da cappucci, sparano circa quaranta colpi uccidendo all’istante i tre giovani e ferendo di striscio la cassiera. A carico delle tre vittime non figura nessuna segnalazione, nessun precedente, nessun elemento i grado di accostare i tre alle attività criminali di un clan. Gli investigatori subito ipotizzano che si sia trattato di un clamoroso errore: i tre ragazzi sono stati scambiati per appartenenti ad un clan rivale a quello dei killer. Per questo triplice omicidio sono stati condannati all’ergastolo Modestino Cirella, Giovanni Musone, Pasquale Cirillo, Pasquale Pelliccia e Cuono Piccolo come mandanti ed esecutori. Un errore clamoroso, l’ennesimo da parte dei cecchini di un clan, costato la vita a giovani innocenti.

Da allora il papà di Alberto, Bruno Vallefuoco è tra i familiari delle vittime innocenti della criminalità più attivi sul fronte sociale; perno portante del Coordinamento che tiene vivo il nome, il ricordo e il messaggio intriso nei nomi delle vite estranee alle logiche criminali, trucidate dalla ferocia della camorra e che portano avanti plurime iniziative: dalla testimonianza tra i giovani campani, organizzando incontri presso le scuole e le realtà associative, a manifestazioni ed eventi di vario genere che hanno il duplice intento di “fare rete” consolidando il sentimento di reciproca solidarietà tra i familiari delle vittime innocenti della criminalità e da parte della cittadinanza attiva nei confronti di questi ultimi e, al contempo, commemorare le vittime stesse.

“Mio figlio e i suoi amici non si trovavano al posto sbagliato al momento sbagliato – come molti sostengono, sono “loro”, quelli che li hanno uccisi, che si trovavano al posto sbagliato al momento sbagliato. Sono loro che se ne devono andare”: affermò nel corso di un’intervista il papà di Alberto, Bruno Vallefuoco.

Tags: . napolialberto vallefuocobruno vallefuococamorrapastificio russoPomigliano d'Arcovittime innocenti della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Carlo Giuliani: 15 anni dopo il G8, la vera vittima è la libertà

Succ.

A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

Può interessarti

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino

23 Marzo, 2023
Succ.
A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....