• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Cilento brucia.

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il Cilento brucia.
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (3)Un clima particolarmente rovente ha introdotto il week-end in corso lungo le coste cilentane. Una serie di violenti incendi, in alcuni casi insorti in contemporanea nelle porzioni collinari di comuni distanti tra loro diverse dozzine di chilometri, hanno infervorato le ore pomeridiane e serali.

ADVERTISEMENT

Una combinazione di eventi che, in virtù della notoria frequenza con la quale durante il periodo estivo si manifestano incendi, poco spazio lascia all’ipotesi della calamità naturale.

Tant’è vero che il Parco del Cilento ha installato 35 telecamere per cercare di reprimere il fenomeno degli incendi.

Un deterrente che, tuttavia, non sembra aver sortito un efficace effetto, in virtù del fatto che il territorio ha accolto almeno tre incendi di vasta portata che hanno disseminato devastazione ed apprensione a ridosso delle affollatissime coste cilentane.

Nel pomeriggio di giovedì 18 agosto, due roghi di porta notevole hanno destato assai timore tra abitanti e turisti di Castellabate e Montecorice.

Le fiamme hanno divorato diversi ettari di macchia Mediterranea. Ad Agnone sono state addirittura evacuate alcune abitazioni e l’incendio si è avvicinato minaccioso a due strutture ricettive. Paura anche in località San Pietro di Castellabate per un altro incendio divampato la sera successiva e sedato a notte fonda.

In località Montecorice, inoltre, l’avanzare delle fiamme alimentate dal vento, ha consentito ad un altro problema noto di emergere in tutta la sua pericolosità: dozzine di cinghiali hanno abbandonato la macchia mediterranea per riversarsi in strada, costituendo un tangibile pericolo per gli automobilisti che transitavano lungo la strada.

Una diretta conseguenza di una “variabile imprevedibile” generata dal palpabile squilibrio di qualche mente umana che, però, ha fornito una stima tangibile della serietà insita nella presenza in esubero di cinghiali nella zona, non di rado avvistati lungo strade statali e persino in spiaggia.

Tags: agnonecastellabatecilentocinghialicosta del cilentoincendiMontecoriceparco nazionale del cilento
ADVERTISEMENT
Prec.

Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo racconta i segreti della pizza provola e pepe

Succ.

Agrigento: 3 indagati per la morte del piccolo Samuele

Può interessarti

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023
Da Sud a Sud

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

5 Giugno, 2023
Succ.
Agrigento: 3 indagati per la morte del piccolo Samuele

Agrigento: 3 indagati per la morte del piccolo Samuele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati