• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia celata dietro ” ‘A tazza ‘e cafè”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2016
in In evidenza, Musica
0
La storia celata dietro ” ‘A tazza ‘e cafè”
Share on FacebookShare on Twitter

una-tazza-di-caffe-156648‘A tazza ‘e cafè è una canzone scritta dal poeta Giuseppe Capaldo, autore dei più famosi componimenti napoletani, e musicata da Vittorio Fassone nel 1918.

ADVERTISEMENT

Il poeta, vissuto tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento, era uno di quegli uomini che mai si sottraggono all’amore; uno di quelli che sanno corteggiare la donna che desiderano. E lui si innamorò perdutamente di Brigida. Lei lavorava come cassiera al bar che Capaldo era solito frequentare. Era bellissima. Il poeta tentò di conquistare il cuore dell’affascinante femmena, ma questa non sembrava rispondere alle sue avances.

La sfortuna del poeta si è convertita, ahimè, nella fortuna della canzone napoletana. Proprio seduto a uno dei tavolini di quel bar Capaldo scrisse “’A tazza ‘e cafè”. Dichiarazione d’amore ricca di ironia e irriverenza.

Ad oggi, non sappiamo se effettivamente la bella Brigida abbia mai ceduto alle attenzioni dell’artista.

Il brano ha visto, negli anni, numerose interpretazioni e rifacimenti. Resta impressa nella storia la versione cantata da Roberto Murolo, incisa nel 1964 e inclusa nell’album Reginella.

“Ma cu sti mode, oje Bríggeta,
tazza ‘e café parite:
sotto tenite ‘o zzuccaro,
e ‘ncoppa, amara site”


Per ascoltare il brano, clicca qui.

 

 

Tags: . napoliA tazza e' cafècaffèCanzone napoletanamusicanovecentopoesiaRoberto Murolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità, un presidio di arte e cultura con il “laboratorio di artigianato, tradizioni e creatività”

Succ.

Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l’urlo “The Champions” registrato dai sismografi

Può interessarti

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
James Senese: Nuovo Album, le prime date del Tour nei Teatri 2023
Musica

James Senese: Nuovo Album, le prime date del Tour nei Teatri 2023

2 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l’urlo “The Champions” registrato dai sismografi

Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l'urlo "The Champions" registrato dai sismografi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....