• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”
Share on FacebookShare on Twitter

Fiore all’occhiello degli eventi natalizi del vesuviano con uno scenario mai così perfetto: il Vesuvio innevato o quasi, un castello, quello Mediceo, imponente ai suoi piedi, ricco di luci, odori, percorsi, idee ed eventi che fanno da cornice.

ADVERTISEMENT

La Pro Loco Ottaviano, con il Comune di Ottaviano e col patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio, ripropone dal 3 al castello-mediceo-di-ottaviano-e147869639759018 dicembre 2016 i “Mercatini al Castello”.

La natura, la cultura, l’arte, la religione che si rincorrono, tutto al posto giusto per rilanciare il turismo e l’identità territoriale di ciò che fu l’”Universitas Octajani”. Dopo il successo degli scorsi anni, con più di 50.000 visitatori, che ha visto la kermesse imporsi a livello nazionale con la conquista del Premio “Italive 2015 nella categoria “Mercatini di Natale”, come miglior mercatino d’Italia, la Pro Loco Ottaviano ripropone il progetto inondando il paese con quell’atmosfera gioiosa e luminosa propria del Natale, per creare il giusto spirito di avvento, esaltando i prodotti tipici locali e l’artigianato, preservando la tradizione degli antichi mestieri e le peculiarità del territorio e promuovendo l’immagine del Palazzo Mediceo e di Ottaviano tutta.

Visite guidate ed escursioni saranno organizzate ciclicamente nei siti di maggiore interesse strutturando tour ed itinerari pubblicizzati e promossi mediante i maggiori canali mass mediali. Anche quest’anno, a disposizione dei visitatori, un caratteristico trenino che attraverserà le principali strade del Paese, conducendoli al Castello dove saranno accolti da luminarie artistiche e giochi di luce. Saranno oltre 90 gli espositori che andranno ad guarnire un palcoscenico di artisti di strada, concerti, cori, rappresentazioni teatrali e spettacoli natalizi.

L’antica scuderia avrà la stessa conformazione delle passate edizioni, vedendo dedicata interamente ai prodotti enogastronomici. Due attrezzate aree ristoro saranno a disposizione dei visitatori. Per rafforzare la rete con le altre associazioni sul territorio, gli enti e le istituzioni scolastiche, la Pro Loco Ottaviano, anche quest’anno, metterà a disposizione, gratuitamente, di quanti ne facciano richiesta, una baita da destinare a gestione turnaria.

Ma la magia non finisce qui! “Il turbinio del tempo, il fascino del passato…  Stanze affrescate e finalmente ristrutturate, finalmente pronte per essere ammirate in tutto il loro splendore e foto d’epoca, permetteranno a chi visiterà il Palazzo, di riviverlo, rievocando ciò che fu la parte abitata e arredata.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre, Caposele accoglie i Mercatini di Natale e l’Albero più alto d’Europa

Succ.

Ad Arienzo la terza edizione di “Natale è Favola”

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
Ad Arienzo la terza edizione di “Natale è Favola”

Ad Arienzo la terza edizione di "Natale è Favola"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....