• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 2 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 30 gennaio a Palazzo San Giacomo, l’incontro di lettura: “Editoriali grandi firme”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 30 gennaio a Palazzo San Giacomo, l’incontro di lettura: “Editoriali grandi firme”
Share on FacebookShare on Twitter

foto Lunedì 30 gennaio, dalle 17,30 alle 20, tre sale di palazzo San Giacomo accoglieranno l’incontro di lettura dedicate all’ascolto: “Editoriali grandi firme” (la forza delle parole) – Lettura collettiva di editoriali di due ‘grandi firme’.

ADVERTISEMENT

Le due grandi firme in questione sono Isaia Sales e Aldo Masullo.

Il progetto prevede 15 lettori / interpreti, coordinati e diretti da Giovanni Meola, far risuonare le parole degli editoriali, scelti dal regista, il 30 gennaio pomeriggio al secondo piano di Palazzo San Giacomo in tre differenti location: sala della Giunta, sala riunioni del sindaco di Napoli, uno dei vestiboli del secondo piano.

Il drammaturgo e regista Giovanni Meola, e la sua compagnia Virus Teatrali, da sempre attenti alle voci disturbanti ed analitiche del mondo della cultura italiana, intendono rendere omaggio alla figura di due grandi intellettuali viventi ed attivi che, con libri, saggi e docenze, da decenni diffondono sapere e conoscenza, provocando salutari dibattiti ed analisi. Da diversi anni in qua, questi due intellettuali offrono il loro sguardo e le loro parole, importanti ed articolate, profonde ed attente, anche alla platea di lettori del maggior quotidiano di Napoli e dell’intero sud Italia, ovvero Il Mattino, fondato nel lontano 1892 da Matilde Serao ed Edoardo Scarfoglio.

I due intellettuali in questione sono il filosofo ultra-novantenne Aldo Masullo e il saggista e docente universitario Isaia Sales. I loro editoriali toccano argomenti di stretta attualità ma la cui portata è storicamente e filosoficamente stratificata, riuscendo a intrecciare allo stesso tempo il dato di cronaca da cui prendono spunto e il pensiero propositivo o critico, a seconda delle posizioni che ciascuno dei due prende in merito a un determinato argomento. Il fatto che poi la loro scrittura sia limpidamente fluida, sebbene estremamente ricca, la rende a dir poco necessaria in un’epoca di letture usa-e-getta incapaci di dare spessore al dibattito sociale.

L’enorme ricchezza di questi commenti, spunti, approfondimenti consiste nell’essere costantemente vivi e presenti, giorno per giorno, nel tessuto connettivo della vita pubblica di questo paese. Ugualmente, il fatto di essere editoriali pubblicati su un quotidiano, li rende vittime inevitabili di quell’oblio che cala in fretta su tutto ciò che viene ‘consumato’ con una velocità mortificante. Ecco, quindi, il motivo di questo progetto: ridare vita a parole e ragionamenti che non meritano assolutamente, a nostro avviso, di scomparire con tale velocità. 15 attori accoglieranno nelle tre sale i partecipanti, leggendo editoriali a firma del professor Masullo e del professore Sales, tra quelli pubblicati nell’ultimo anno e mezzo circa.

La parola teatrale, la lettura interpretativa, drammatizzata, ha esattamente questo scopo per noi: dare tridimensionalità, spessore fisico alle parole, agli articoli, agli editoriali e alle riflessioni di questi due importanti, avvincenti e solidi intellettuali attraverso voci e corpi di attori di provata professionalità ed efficacia nella difficile ma affascinante arte della lettura pubblica. Far risuonare i loro ragionamenti, le loro proposte implicite ed esplicite, le loro analisi, prolungando la loro esistenza: questo il compito ultimo di ‘Editoriali Grandi Firme’.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Antonio Landieri, vittima innocente della faida di Scampia, riceve giustizia dopo 13 anni

Succ.

James Blunt: il nuovo tour in partenza ad ottobre, due concerti in Italia a novembre 2017

Può interessarti

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Arte & Spettacolo

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

30 Maggio, 2023
Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio
Arte & Spettacolo

Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio

30 Maggio, 2023
Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”
Arte & Spettacolo

Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”

30 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Arrivano le Festas de Lisboa, musica e cibo di strada per tutto il mese di giugno
Arte & Spettacolo

Arrivano le Festas de Lisboa, musica e cibo di strada per tutto il mese di giugno

29 Maggio, 2023
Succ.
James Blunt: il nuovo tour in partenza ad ottobre, due concerti in Italia a novembre 2017

James Blunt: il nuovo tour in partenza ad ottobre, due concerti in Italia a novembre 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

È stato eseguito dai carabinieri il fermo, disposto dalla Procura di Milano, di Alessandro Impagnatiello, il fidanzato della 29enne Giulia...

Bambina ferita a Sant’Anastasia: un osso ha fatto da scudo al cranio; due giovanissimi condotti in caserma

Dimessa la bambina ferita a Sant’Anastasia

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

La bambina che era stata ferita al volto lo scorso 23 maggio a Sant'Anastasia a colpi d'arma da fuoco mentre...

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Tra due mesi Giulia avrebbe dato alla luce il suo primo figlio e invece è stata uccisa, brutalmente, insieme alla...

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Parlare di sedie outlet significa condividere una soluzione che è perfetta per quelle persone che vogliono arredare la loro casa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati