• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il comune di Napoli mette a disposizione beni immobili per i transessuali e lascia per strada i senzatetto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Il comune di Napoli mette a disposizione beni immobili per i transessuali e lascia per strada i senzatetto
Share on FacebookShare on Twitter

17634305_1488075217910672_2287101286737413244_n Il Sindaco di Napoli ha annunciato, tramite l’assessore alla qualità della vita e alle pari opportunità, Daniela Villani, un percorso amministrativo e partecipativo per l’individuazione di due beni immobili da destinare alla casa per i transessuali e si progetti delle associazioni gay friendly per l’indottrinamento gender nelle scuole e per la divulgazione di politiche di genere, com l’avvio di pari passo di un confronto sui finanziamenti europei da destinare a tali attività.

ADVERTISEMENT

Un intento nobile, ma non prioritario. Una dato di fatto innegabile, in virtù delle varie emergenze abitative che si registrano in città.

Emergenza avvalorata soprattutto dall’impegno ordinario e quotidiano di associazioni e gruppi di volontari che si occupano delle cosiddette “realtà minori”, “gli ultimi”, i disagiati.

La povertà è un fenomeno in ascesa: lo comprovano non solo le statistiche ringalluzzite dai dati che provengono da diverse regioni e città italiane, ma soprattutto la massiccia presenza di mendicanti e senzatetto in ogni angolo delle nostre strade.

E non parliamo solo degli extracomunitari o dei “classici clochard”, la precarietà che si registra in ambito lavorativo, unitamente all’incremento dei divorzi, concorrono a determinare un’altra categoria di meno abbienti: “i nuovi poveri”. Disoccupati, sottopagati, padri separati, persone “normali” che in seguito all’insorgenza di problematiche peculiari della società contemporanea, si ritrovano a misurarsi con la difficoltà di reperire del cibo o un posto dove dormire o lavarsi.

Da anni, Marcello Ciucci e l’associazione Angeli di strada Villanova, ogni lunedì sera consegnano pasti caldi ai senzatetto che si ritrovano nelle stazioni dei Campi Flegrei e di Porta Nolana.

Anche loro hanno più volte richiesto all’amministrazione di mettere a disposizione della loro mission una struttura: “un immobile farebbe comodo anche a noi, per creare una sorta di rete d’impresa con le altre associazioni che aiutano i senza fissa dimora. Da tempo abbiamo un progetto già pronto per la costruzione di alcune docce ed eventualmente una barberia, un punto di raccolta dove permettere a queste persone di lavare coperte e vestiti.

Si tratterebbe di un punto ricovero per le prime necessità. Un progetto basilare simile a quello che anche il Santo Padre ha messo in opera da qualche tempo: sotto il porticato di piazza San Pietro, ha creato delle docce mobili, in concerto con la comunità di Sant’Egidio ha messo in funzione una lavanderia e una barberia.

A noi piacerebbe mettere in gioco la possibilità di disporre del supporto di un veterinario per i cani che spesso sono gli unici amici che accompagnano i senzatetto. Ci piacerebbe partire da queste premesse per poi iniziare ad ampliare il discorso con l’introduzione di laboratori.

Pertanto, rinnoviamo il nostro appello al Comune di Napoli, affinché si attivi con altrettanta tempestività nella ricerca di un immobile in posizioni centrali e strategiche della città, quindi nelle vicinanze dei luoghi in cui queste persone si radunano, come la stazione di campi Flegrei, dove si raccolgono per trascorrere la notte o per attendere le associazioni che provvedono al loro sostentamento alimentare.”

Tags: associazione angeli di strada villanovabeni immobiliclochardComune di Napolidaniela villanigayHomelesslgbtluigi de mafistrismarcello ciuccipasti caldipoveripovertàsenzatettotransessuali
ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì in Albis: rissa tra due associazioni di devoti della Madonna dell’Arco nei pressi del santuario

Succ.

Nasce il “Noisy Naples Fest”

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

21 Marzo, 2023
La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità
Cronaca

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

20 Marzo, 2023
Succ.
Nasce il “Noisy Naples Fest”

Nasce il “Noisy Naples Fest”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....