• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 1 Aprile, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 agosto 1990: Francesco Oliviero viene ucciso durante un regolamento di conti tra clan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2017
in Da Sud a Sud
0
6 agosto 1990: Francesco Oliviero viene ucciso durante un regolamento di conti tra clan
Share on FacebookShare on Twitter

francesco-oliviero-1Ercolano, 6 agosto 1990 – Era l’estate in cui i mondiali di calcio si erano disputati in Italia, un’estate in cui il caldo, come di consueto, animava e notti e le giornate di tutti. Di chi aveva raggiunto le località balneari e di chi, invece, era rimasto in città.

ADVERTISEMENT

Francesco Oliviero era un manovale senza precedenti penali, invalido civile, quella sera, per trovare un po’ di refrigerio o forse per ammazzare la noia tipica delle afose serate estive, era sceso in strada per fare due passi. Fu raggiunto alla nuca da un proiettile esploso nel corso di una sparatoria tra due clan avversi di Ercolano.
Oliviero è stato spettatore di uno scontro tra il pregiudicato Michele Beato, che era a bordo di una moto, ed alcuni sconosciuti che si trovavano su un’ auto.

Forse i sicari avevano notato quello spettatore scomodo ed incolpevole e gli hanno puntato la pistola contro, uccidendolo senza pietà o forse l’uomo è stato raggiunto da un proiettile vagante che è bastato a togliergli la vita.

In ogni caso, Oliviero e’ stato ucciso da un proiettile calibro 7.65 in una sera d’estate qualunque.

Nelle terre di camorra la morte può venirti incontro in qualsiasi momento, anche in una sera come tante, dove il prezzo da pagare per aver compiuto quattro passi sotto casa è davvero troppo alto ed impietoso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo e Real Bosco di Capodimonte: boom di visitatori durante la prima domenica di agosto

Succ.

La secolare Festa della Madonna della Neve raccontata dai ponticellesi

Può interessarti

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle
Da Sud a Sud

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

31 Marzo, 2023
Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli
Da Sud a Sud

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

28 Marzo, 2023
Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo
Da Sud a Sud

Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

27 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Succ.
La secolare Festa della Madonna della Neve raccontata dai ponticellesi

La secolare Festa della Madonna della Neve raccontata dai ponticellesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Domenica 16 Aprile al PalaVesuvio di Napoli nell'ambito del S.E.B.S. Fiera dello Sport 2023 si disputerà il 1° Trofeo S.E.B.S....

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Una carovana di centinaia di persone ha inondato le strade del quartiere napoletano di Barra, nel tardo pomeriggio di giovedì...

“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Sabato 1° aprile alle ore 10 all'Auditorium "Galileo Ferraris" di Scampia verrà presentato il documentario "La leggenda dell'albero segreto" di...

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

L’Associazione “Paolino Avella ONLUS” e il Polo Liceale “Salvatore Di Giacomo” col patrocinio del comune di San Sebastiano al Vesuvio,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati