• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alfredo Avella, il papà di Paolino, incontra gli studenti del liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Marzo, 2018
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180327-wa0003Continuano le iniziative in memoria di Paolino Avella, giovane vittima innocente della criminalità che perse la vita il 5 aprile del 2003 nel tentativo di sfuggire ad un tentativo di rapina. Intercettato da due rapinatori che avevano adocchiato il suo scooter all’uscita di scuola, il 17enne alunno della 3D del liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” tentò di fuggire. Iniziò così un inseguimento che terminò nel peggiore dei modi quando i due malviventi speronarono lo scooter guidato da Paolino che si schiantò contro un albero in via Matteotti.

ADVERTISEMENT

Avrebbe compiuto 18 anni il 12 aprile di quello stesso anno, Paolino, se solo, quel sabato, all’uscita di scuola, non avesse incontrato quei due malviventi lungo la strada verso casa.

Il prossimo 5 aprile ricorre il 15esimo anniversario della morte di Paolino e nel corso di questi anni, il suo ricordo è stato alimentato dall’impegno, attivo e civile, di suo padre, Alfredo Avella, diventato Presidente del Coordinamento dei familiari delle vittime innocenti della criminalità che, oltre ad aver istituito una Onlus in memoria di quel figlio sottratto alla vita troppo presto e con troppa violenza, si è fatto promotore di diverse iniziative, molte delle quali lo hanno portato a sedersi tra i banchi di quello che fu il liceo di Paolino.

Proprio com’è successo lo scorso martedì 27 marzo: l’avvocato Avella ha incontrato una delegazione di alunni del liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” ai quali ha raccontato la storia di Paolino, soffermandosi in particolare sull’iter giudiziario complicato e burrascoso che ha segnato la sua vicenda, dall’arresto alla condanna dei responsabili della sua morte che, tuttavia, ha appagato solo in parte il desiderio di giustizia, in quanto la corte di Assise stabilisce in primo grado l’assoluzione di Luigi Minichini, uno dei due malviventi autori dell’aggressione. Solo successivamente la prima sezione della Corte d’Assise d’Appello di Napoli ribalta il giudizio d’assoluzione di primo grado, condannando a 12 anni Luigi Minichini.
Una sentenza che stabilì che la morte del ragazzo non fu un incidente stradale, ma la conseguenza di una tragica aggressione.

Nel novembre 2012 Luigi Minichini viene dichiarato colpevole per l’omicidio di Paolino Avella e condannato a 9 anni di reclusione. Dopo il passaggio in giudicato della condanna nel giugno 2014 Minichini si rende irreperibile dandosi alla latitanza. I carabinieri lo arresteranno nell’agosto dello stesso anno, presso la sua abitazione a Barra.

Un incontro che può definirsi “preparatorio” in vista dell’iniziativa che si svolgerà proprio al liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, in occasione del 15esimo anniversario della morte di Paolino e che vedrà gli stessi studenti dibattere sul tema della legalità, delle vittime innocenti e dei giornalisti minacciati con diverse personalità impegnate nella lotta alla criminalità, oltre all’avvocato Alfredo Avella e a diversi giornalisti.

Tags: alfredo avellagiornalisti minacciatilegalitàliceo sicentifico salvatore di giacomopaolino avellasan sebastiano al vesuviovittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Lotto O di Ponticelli: messa in sicurezza la casa del custode della scuola occupata abusivamente

Succ.

Pasqua e Pasquetta al Castello Santa Caterina, all’insegna del relax e del divertimento

Può interessarti

Kinder, ritirati dagli scaffali altri prodotti: ecco la lista completa
News

Ferrero investe in Campania: acquistata nota azienda nel napoletano

6 Febbraio, 2023
Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato
News

Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato

6 Febbraio, 2023
Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Pasqua e Pasquetta al Castello Santa Caterina, all’insegna del relax e del divertimento

Pasqua e Pasquetta al Castello Santa Caterina, all'insegna del relax e del divertimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....