• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1 Maggio: apertura straordinaria a Capodimonte con le mostre Caravaggio, Fabre e Depositi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
1 Maggio: apertura straordinaria a Capodimonte con le mostre Caravaggio, Fabre e Depositi
Share on FacebookShare on Twitter

jan-fabre_oro-rosso_museo-e-real-bosco-di-capodimonte_6930 Per il 1 Maggio 2019 apertura straordinaria del Museo di Capodimonte con le mostre Caravaggio, Fabre e Depositi (nonostante il mercoledì, tradizionale giorno di chiusura settimanale).

Record di ingressi ancora per la mostra Caravaggio Napoli, a cura di Sylvain Bellenger e Maria Cristina Terzaghi, al Museo e Real Bosco di Capodimonte (sala Causa), aperta 7 gg su 7 (compresi tutti i mercoledì) fino al 14 luglio 2019. Una vera e propria “Caravaggio-mania” che coinvolge anche il Pio Monte della Misericordia, seconda sede espositiva con il capolavoro Sette opere di Misericordia. I visitatori di una delle sue sedi possono accedere all’altra usufruendo di un biglietto ridotto. Per i collegamenti sono disponibili 4 navette: 3 gratuite (due offerte dal Comune di Napoli e una dal Mibac) e il tradizionale Shuttle Capodimonte a pagamento che però dà diritto a 1 euro di sconto sul biglitto integrato mostra+museo. Per info e orari consultare il sito web al seguente link: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/indirizzo/

Molto apprezzate anche le altre due mostre in corso a Capodimonte: Jan Fabre. Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue e Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere, entrambe al secondo piano del museo e visitabili con 1 euro in più rispetto al biglietto di Caravaggio (15 euro mostra+museo, 14 euro solo mostra).

Ecco tutti gli appuntamenti in dettaglio:

Caravaggio Napoli

fino al 14 luglio 2019

Sala Causa (piano terra) aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 (compreso il mercoledì)

la biglietteria chiude alle 18.30

Promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dal Pio Monte della Misericordia, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa, la mostra Caravaggio Napoli, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger (fino al 14 luglio 2019), la mostra approfondisce il periodo napoletano di Caravaggio e l’eredità lasciata nella città partenopea. Con un rigoroso approccio scientifico, mette a confronto 6 opere di Caravaggio, provenienti da istituzioni italiane e internazionali, e 22 quadri di artisti che ne registrano immediatamente la novità venendone travolti, con soggetti ricorrenti nei dipinti del Maestro.

Al fine di poter garantire a tutti le migliori condizioni di visita è consigliabile la prenotazione.
Prenotazioni e acquisti online: www.coopculture.it dall’Italia: 848 800 288 dall’estero e da cellulare: + 39 06 399 67 050

Biglietti: intero 15 euro (mostra + museo) ridotto 14 euro (mostra + museo)

intero 14 euro (solo mostra) ridotto 11 euro (solo mostra)

Il biglietto della mostra dà diritto ad un ingresso ridotto al Pio Monte della Misericordia e viceversa.
Disponibili navette gratuite tra Capodimonte e Pio Monte della Misericordia messe a disposizione dal Comune di Napoli e dal Mibac.

#Caravaggionapoli
#CapodimonteconCaravaggio

Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue

fino al 15 settembre 2019

L’artista belga di fama mondiale Jan Fabre torna a Napoli con un nuovo progetto che coinvolge quattro luoghi di grande prestigio: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio. La mostra, dal titolo Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue, curata da Stefano Causa insieme a Blandine Gwizdala, espone al secondo piano del Museo, sculture in oro e disegni di sangue creati dall’artista dagli anni Settanta ad oggi, oltre a una serie inedita e sorprendente di sculture in corallo rosso, realizzata appositamente per Capodimonte.

Secondo piano del Museo (9.30-17.00)

Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere

ADVERTISEMENT

fino al 15 maggio 2019

In esposizione 1220 opere (tra dipinti, sculture e oggetti selezionati dai 5 depositi del museo di Capodimonte (Palazzotto, Deposito 131, Deposito 85, Farnesiano e GDS -Gabinetto dei Disegni e delle Stampe), circa il 20% per cento del totale delle opere in essi contenute.

Secondo piano del Museo (9.30-17.00), mostra compresa nel percorso museale

ADVERTISEMENT
Prec.

Scarpe e salute: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

10 e 11 maggio per la prima volta a Napoli: “Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud”

Può interessarti

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno
Arte & Spettacolo

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”

25 Marzo, 2023
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars
Arte & Spettacolo

L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
Succ.
10 e 11 maggio per la prima volta a Napoli: “Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud”

10 e 11 maggio per la prima volta a Napoli: "Stati Generali della Musica Emergente - Suoni Giovani del Sud"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....