• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 18 e domenica 19 gennaio al “The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti” di San Giovanni a Teduccio: Else, l’esercizio della resurrezione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 18 e domenica 19 gennaio al “The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti” di San Giovanni a Teduccio: Else, l’esercizio della resurrezione
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

else_locandina Sabato 18 e domenica 19 gennaio andrà in scena al The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti di San Giovanni a Teduccio, diretto da Mariano Bauduin, Else, l’esercizio della resurrezione, spettacolo di Gennaro Monti liberamente ispirato a La Signorina Else di Arthur Schnitzler. Sul palco, ad interpretare uno dei personaggi più noti  dello scrittore austriaco, Chiara Di Girolamo.

 

Scritta nel 1924, La signorina Else è una spietata radiografia della società austriaca negli anni Venti, un misto di superficialità mondana e cupo cinismo. La gioventù di Else viene infatti bruscamente catapultata nei drammi della realtà adulta quando suo padre, un avvocato di successo col vizio del gioco d’azzardo, rischia l’arresto a causa di debiti ingenti. E sarà la madre stessa a invitarla a vendersi per salvare la famiglia.  Un testo che offre una profonda analisi di una società corrotta a partire dal nucleo familiare, una tragedia della coscienza moderna, che ha perso ogni valore e resta ancorata solamente ai propri istinti. Nell’adattamento di Gennaro Monti il dramma di Else torna attuale e la protagonista ripercorre la sua vita, sensuale, violenta, spietata ed eccessiva. Else richiama la sua storia e ne tira fuori la paura e la disperazione.


“La costruzione di Schnitzler è una trappola, – scrive il regista nelle note – una trappola al cervello, al pensiero, un congegno che ti avvicina ed allontana dal baratro con elegante potenza. La mia Else si avvicina con rispetto a quella convenzionale, ne prende in prestito lo spirito e lo porta in un corpo emotivo e metallico. La mia Else è una moderna bambola chiusa in una stanza dimenticata, forse  sepolta. L’esercizio della resurrezione di un dramma. La calma di una ragazza ferita, la pazienza del ricordo.  La mia Else è un omaggio ad un autore incredibilmente moderno”.

 

 

 

INFO SPETTACOLO

 

Sabato 18 (ore 20.30) e domenica 19 (ore 18.30) gennaio

The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti

Centro giovanile Asterix, via Domenico Atripaldi 52, Napoli

Else, l’esercizio della resurrezione

Costo biglietto: 10 euro intero, 5 euro ridotto (per i tesserati)

Per info e prenotazioni: 3385487634 / 3332654573, associazioneTBT@gmail.com

ADVERTISEMENT
Prec.

Due giornalisti aggrediti a San Felice a Cancello: in Campania 4 giornalisti aggrediti in 5 giorni

Succ.

VIDEO-“I consigli di Roberto”: come rinnovare il look senza strafare

Può interessarti

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria
Arte & Spettacolo

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

6 Giugno, 2023
Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Succ.
La storia di Roberto Esposito: da mancato fotografo ad hairstylist di successo

VIDEO-"I consigli di Roberto": come rinnovare il look senza strafare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Un vero e proprio inno alla bellezza della Campania Felix e una grande festa popolare per celebrare la rinascita della Reggia borbonica...

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

«Il Cilento, in provincia di Salerno, è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e...

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati