• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Coronavirus non ferma la solidarietà: resta aperto lo studio medico gratuito di Via dei Tribunali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2020
in Da Sud a Sud
0
Il Coronavirus non ferma la solidarietà: resta aperto lo studio medico gratuito di Via dei Tribunali
Share on FacebookShare on Twitter

cc887e45-8702-4d64-87e7-5d6231c05795_large Neanche Covid – 19 riesce a fermare la generosità e il lavoro dello studio medico gratuito del Centro Storico di Napoli, gestito dall’Associazione Sisto Riario Sforza e realizzato con il prezioso contributo della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli.

ADVERTISEMENT

Continua infatti il lavoro instancabile dei volontari, grazie ai quali è ancora possibile garantire a persone in difficoltà economica visite e diagnosi realizzate da medici specialisti a titolo totalmente gratuito; un impegno che, ricordiamolo, assicura oltre 1.000 visite l’anno.

“Seppure con un orario ridotto, lo studio resta un presidio per la nostra città; procede a pieno ritmo il lavoro dei professionisti e – spiega Modestino Caso, presidente dell’Associazione Sisto Riario Sforza – abbiamo incrementato gli altri servizi: distribuiamo vestiario, farmaci e continua l’attività di distribuzione cibo, che qui raggiunge 283 famiglie, per un totale di quasi 500 persone“.

Lo studio, aperto tutti i giorni e ubicato nella chiesa di San Tommaso a Capuana – Via dei Tribunali 216 – è inoltre dotato di un defibrillatore, l’unico del quartiere.

“Dobbiamo essere vigili – afferma Mario Massa, Segretario Generale della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli – affinché nell’emergenza attuale non ci si dimentichi di chi vive in uno stato di difficoltà permanente; penso ai senzatetto, ai migranti, a tutti quei soggetti soli e particolarmente fragili, che in questo preciso momento storico potrebbero veder venir meno quel supporto che il terzo settore fornisce loro quotidianamente. Per questo motivo continueremo a sostenere le attività dello studio medico gratuito e ci attiveremo, appena possibile, a incrementare i servizi a sostegno dei più deboli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il coronavirus non ferma la criminalità: arrestati 2 pusher e un rapinatore nel napoletano

Succ.

Zeppole di San Giuseppe fritte e al forno: la ricetta per prepararle a casa

Può interessarti

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa
Da Sud a Sud

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa

10 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella
Da Sud a Sud

Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella

6 Dicembre, 2023
Succ.
Zeppole di San Giuseppe fritte e al forno: la ricetta per prepararle a casa

Zeppole di San Giuseppe fritte e al forno: la ricetta per prepararle a casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Simone Isaia è stato condannato a 4 anni di reclusione e 4mila euro di multa. Una condanna pesante e ingiusta Simone...

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Annunciati i nomi degli artisti che si esibiranno a Capodanno in Piazza del Plebiscito a Napoli nella notte tra il 31 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati