• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diploma di istituto professionale socio – sanitario: tutto quello che devi sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
Diploma di istituto professionale socio – sanitario: tutto quello che devi sapere
Share on FacebookShare on Twitter

operatore_socio_sanitario Se sei una persona che ha a cuore il benessere delle persone, soprattutto quelle che appartengono alle fasce più deboli della società, dovresti seriamente prendere in considerazione di iscriverti all’istituto professionale sociosanitario on-line.

ADVERTISEMENT

Per capire quali sono le discipline principali, gli obiettivi e soprattutto gli sbocchi professionali, leggi subito questo breve approfondimento chiarificatore.

Quali sono le materie più importanti

Sicuramente anche tu pensando a quale scuola superiore scegliere, ti sei domandato quali sono le materie più importanti che vengono approfondite durante i cinque anni di studio. Infatti, è importante sapere quali sono le discipline principali perché naturalmente ogni persona si sente più portata e sicura in un ambito piuttosto che l’altro.

Ovviamente, oltre italiano, storia e lingue straniere, diventano sempre più presenti, in particolare nel secondo biennio, discipline quali: psicologia generale ed applicata, diritto e legislazione sociosanitaria, igiene e cultura medico-sanitaria, tecnica amministrativa ed economia sociale. Invece, nel primo biennio ti concentri soprattutto su scienze umane e sociali, metodologie operative, arte, diritto ed economia, musica. Le materie in ambito scientifico (matematica, scienze della terra e biologia) sono comunque presenti seppur abbiano un peso minore.

Quali sono gli obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del corso per conseguire il diploma socio sanitario riguardano soprattutto l’area socio sanitaria.  Quando ti diplomi, hai acquisito competenze che ti permettono di organizzare e attuare interventi rivolti alle persone e alla comunità. Sei in grado di intervenire in tante situazioni diverse: mediazione famigliare, gestire migranti, assistenza agli anziani, gestire minori, assistenza disabili e tutte quelle persone che si trovano in situazioni di disagio.

In poche parole, il tuo obiettivo è promuovere la salute e il benessere delle persone, sia dal punto di vista psicologico che fisico. Ovunque ci siano persone in difficoltà che hanno bisogno di una tutela, puoi intervenire per prendertene cura e soddisfare i loro bisogni. In tanti casi, intervieni per comunicare e insegnare stili di vita più corretti, con particolare attenzione a quelle che sono le norme igieniche basilari.

Hai anche la possibilità di gestire un’attività in proprio il campo sociosanitario. Puoi anche occuparti dell’attività di assistenza e animazione di gruppo ma anche individuale. Hai acquisito la capacità di comunicare con le persone, compresi soggetti istituzionali e professionali per promuovere il benessere a tutta la comunità.

Quali sono gli sbocchi professionali

Dopo aver a lungo parlato degli obiettivi formativi e della didattica, arriviamo finalmente a quali sono gli sbocchi professionali che ti si aprono dopo aver conseguito il diploma. Concretamente, chi esce da un istituto professionale sociosanitario ha ottenuto una formazione che permette di lavorare presso ospedali, residenze per anziani, centri giornalieri, comunità di recupero, ludoteche, case famiglia, sia in ambito pubblico che privato. Puoi diventare un mediatore, un educatore, un insegnante, un animatore.

Inoltre, hai la possibilità di accedere a qualsiasi facoltà universitaria. Tuttavia, vale la pena proseguire il percorso di studi intrapreso perciò orientarti verso facoltà quali psicologia, scienze sociali, formazione, educazione, psichiatria, medicina e via dicendo.

Tags: diploma ossdiploma socio-sanitarioinformazioni diploma socio sanitario
ADVERTISEMENT
Prec.

In montagna con i bambini: tutto quello da sapere

Succ.

Le migliori caldaie del 2020: prezzi, modelli e funzioni

Può interessarti

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 
Non solo hobby

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

7 Febbraio, 2023
Come il dating online ha portato a un boom di divorzi a Napoli negli ultimi 5 anni
Non solo hobby

Come il dating online ha portato a un boom di divorzi a Napoli negli ultimi 5 anni

6 Febbraio, 2023
Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo
Non solo hobby

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

5 Febbraio, 2023
Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia
Non solo hobby

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

3 Febbraio, 2023
Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 
Non solo hobby

Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 

3 Febbraio, 2023
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere
Non solo hobby

Disinfestazione blatte, tutto quello che c’è da sapere

3 Febbraio, 2023
Succ.
Caldaie a Roma: ecco come scegliere le migliori

Le migliori caldaie del 2020: prezzi, modelli e funzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....