• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Notte delle Stelle all’Anfiteatro Campano, il grande omaggio a Ennio Morricone con il concerto di Lello Petrarca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2020
in Napolitan by Night
0
La Notte delle Stelle all’Anfiteatro Campano, il grande omaggio a Ennio Morricone con il concerto di Lello Petrarca
Share on FacebookShare on Twitter

il-palco-dellarena-spartacus-festival-fonte-usMusica, arte, enogastronomia ed astronomia. Saranno gli ingredienti di una delle “Notti delle Stelle” più speciali in programma quest’anno in Campania per San Lorenzo. La Notte delle Stelle ideata dall’Arena Spartacus Festival, la rassegna di cinema, danza, letteratura, musica e teatro che anima tutte le sere estive l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo più grande al mondo per dimensioni dopo il Colosseo. Il programma completo del Festival (online su www.arenaspartacus.it) propone per lunedì 10 agosto il concerto di Lello Petrarca pianista, compositore, polistrumentista ed arrangiatore che tra le sue molteplici collaborazioni vanta quelle con Nino Buonocore, Daniele Sepe, Stefano Di Battista, Markus Stockhausen, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi e tanti altri. Sarà un viaggio musicale da “Morricone a Napoli” quello di Petrarca. Un concerto inedito che miscelerà le musiche da film del grande Maestro scomparso da appena un mese con composizioni originali e rielaborazioni dei temi più noti delle varie tradizioni musicali, a cominciare da quella partenopea.

Prima del concerto a partire dalle 20 come ogni sera nell’ambito dell’Arena Spartacus Festival sarà sempre aperta l’area caffetteria, pizzeria e ristorazione stabilmente curata da Amico Bio Arena Spartacus, che dal 2013 è il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico e che in occasione del Festival propone speciali menù tematici a prezzi ridotti. Dopo il concerto l’osservazione delle stelle cadenti sul prato dell’Arena Spartacus a due passi dall’Anfiteatro Campano nella sua versione notturna illuminata.

Joe Barbieri, Daniele Sepe e Sergio Caputo nel programma musicale di Agosto sul palco dell’Anfiteatro Campano che nella sezione Teatro ospiterà anche “La guerra di Troia” del Demiurgo

La sezione musicale del Festival, diretta da Donato Cutolo, a fine Agosto, dopo i due grandi tributi a Stevie Wonder ed Ennio Morricone, metterà in campo tre calibri da 90 con i concerti di Joe Barbieri (25 Agosto) e Sergio Caputo (30 Agosto) organizzati in collaborazione con il Napoli Jazz Club e con la ‘ciurma’ guidata da Daniele Sepe che il 27 Agosto porterà sul palco dell’Arena Spartacus “Le nuove avventure di Capitan Capitone”.

Dopo le serate comiche di Luglio la sezione teatrale dell’Arena Spartacus Festival, diretta da Maurizio Zarzaca, il 28 Agosto accenderà i riflettori sull’epica e sulla storia ospitando “La guerra di Troia” rivisitata da “Il Demiurgo”, una delle più importanti compagnie teatrali italiane del settore della narrazione teatrale all’interno dei siti culturali. Un preludio di future iniziative che la rete culturale nata attorno al Festival organizzerà anche con le scuole della Campania.

Cinque le serate fisse del Festival, organizzate con la direzione artistica di Nicola Grispello, stabilmente dedicate al cinema (lunedì, martedì, mercoledì, sabato e domenica). Il martedì continueranno le “Anteprime al Cinema“: pellicole mai viste al cinema causa Coronavirus, ma presentate in Premium video on demand, e riproposte ora sul grande schermo con lo scopo di riavvicinare il pubblico ad una visione collettiva del film dopo il ‘lockdown’. Come avverrà, ad esempio, martedì 11 Agosto per “Favolacce” il film dei fratelli d’Innocenzo, con uno straordinario Elio Germano, vincitore dell’Orso d’argento al Festival di Berlino per la migliore sceneggiatura. Il mercoledì saranno presentati i film Premi Oscar e vincitori di Festival internazionali. Una categoria in cui spiccano “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino premiato con l’Oscar 2020 a Brad Pitt (12 Agosto) e “Green Book” di Peter Farrelly trionfatore agli Oscar 2019 come miglior film dell’anno (26 Agosto).

Sabato e domenica spazio alle sezioni “Pop Corn Movies” e “Family Entertainment” per offrire al pubblico film di grande impatto spettacolare e di intrattenimento più leggero con un occhio di riguardo all’intrattenimento familiare, con il sabato di Ferragosto dedicato all’ultimo grande successo di Ficarra e Picone: “Il primo Natale”.

ADVERTISEMENT

 

Nella sezione cinema non mancheranno le prime visioni come quella del 31 Agosto con “Il delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi e le anteprime nazionali come quella del 21 Agosto con “Crescendo #makemusicnotwar”, il film di Dror Zahavi che racconta attraverso la musica il sogno dell’integrazione possibile tra israeliani e palestinesi.

Volutamente ‘popolari’ i prezzi per tutti gli spettacoli del Festival (15 euro per gli spettacoli musicali, 10 euro per il teatro, 5 euro per le proiezioni cinematografiche). Ogni sera (tranne il lunedì) arrivando entro le 19 sarà possibile visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo dei Gladiatori (biglietto d’ingresso 2,50 euro).

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: controlli serrati dei carabinieri ai Decumani e al centro storico

Succ.

Università, turismo post Covid nel corso della Federico II di Napoli

Può interessarti

Il “re” guatemalteco dell’House Music dj Gordo, guest star dell’opening party del nuovissimo Hype di Castel Volturno 
Napolitan by Night

Il “re” guatemalteco dell’House Music dj Gordo, guest star dell’opening party del nuovissimo Hype di Castel Volturno 

5 Dicembre, 2023
Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”
Napolitan by Night

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

1 Dicembre, 2023
Venerdì 17 novembre: “Notte bianca a Port’Alba”
Napolitan by Night

Venerdì 17 novembre: “Notte bianca a Port’Alba”

14 Novembre, 2023
Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali
Napolitan by Night

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

29 Settembre, 2023
Agora’ San Sebastiano: mercoledì 23 agosto, anteprima nazionale del film “Rossosperanza”
Napolitan by Night

Agora’ San Sebastiano: mercoledì 23 agosto, anteprima nazionale del film “Rossosperanza”

22 Agosto, 2023
Agora’ San Sebastiano: carrellata di film italiani d’autore a 3,50 euro
Napolitan by Night

Agora’ San Sebastiano: carrellata di film italiani d’autore a 3,50 euro

7 Agosto, 2023
Succ.
Università, turismo post Covid nel corso della Federico II di Napoli

Università, turismo post Covid nel corso della Federico II di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

di Luciana Esposito
6 Dicembre, 2023
0

Il "massacro di Ponticelli", l'efferato delitto di due bambine avvenuto negli anni '80 nel quartiere della periferia orientale di Napoli,...

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

⁤L’Inverno 2024, secondo gli ultimi studi e previsioni, ‍potrebbe riservarci scenari inaspettati che potrebbero ridefinire la nostra ⁣comprensione​ dei cambiamenti...

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Aspettando la mostra delle feste dedicata al pittore napoletano Domenico Morelli a 200 anni dalla nascita (inaugurazione il 14 dicembre...

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Ferrero cerca nuovo personale e ha aperto le candidature per tantissime posizioni di lavoro anche senza esperienza. Ferrero è una...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati