• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 agosto torna il teatro al tramonto nei luoghi segreti del Salento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2020
in Napolitan by Night
0
Dal 16 agosto torna il teatro al tramonto nei luoghi segreti del Salento
Share on FacebookShare on Twitter

teatro-al-tramontoTorna anche quest’anno nel Salento, Ultimi Fuochi Festival, il teatro e la musica in luoghi segreti immersi nella natura e illuminati dalla luce del tramonto, “quel brillio disperato e finale / che arrugginisce la pianura / quando il sole ultimo si è sprofondato.”(J. L. Borges), che

ADVERTISEMENT

mette in contatto la creazione contemporanea con l’anima più ancestrale del Salento coinvolgendo gli spettatori in un rito di condivisione della bellezza.

 

“Nonostante le difficoltà del tempo che stiamo vivendo, non abbiamo potuto rinunciare a immaginare la terza edizione di Ultimi Fuochi Festival. Anche quest’anno costruiremo in luoghi segreti teatri che “non hanno pareti ma alberi”, palcoscenici di terra e cielo che dureranno il tempo di un tramonto o poco più ma resteranno impressi ancora per molto nella memoria degli spettatori e degli artisti che si lanceranno nell’avventura con noi. Gli spettacoli in programma raccontano l’ostinazione, la resistenza nel quotidiano, la fame di amore e di conoscenza, temi universali e senza tempo che ci toccano particolarmente in questo periodo assurdo” fanno sapere gli organizzatori, Alessandra Crocco e Alessandro Miele.

 

Resta la straordinaria collaudata formula delle edizioni precedenti: musica e spettacoli teatrali ad alto tasso emozionale in luoghi segreti al tramonto, piccoli scrigni di bellezza naturale scelti attraverso cura e ricerca.

 

Unica differenza, legata al post pandemia e alle prescrizioni e disposizioni in merito, l’assenza dei pullman per il trasporto al buio degli spettatori fino al luogo del debutto. Lo staff fornirà agli interessati, all’ultimo momento, gli indizi per raggiungere i luoghi in questione.

 

“Per i momenti musicali di Ultimi Fuochi Festival, ho voluto coinvolgere tre delle voci e personalità più rappresentative del territorio salentino. Ogni sera incontrerò un’artista diversa, condividendo con lei e con il pubblico un viaggio nel quale la musica distrugge i muri del tempo e le barriere stilistiche e ci si ritrova finalmente a contatto con le proprie emozioni”, anticipa

Cristiana Verardo, direttrice artistica musicale.

 

Dopo il laboratorio a Spongano per gli under 35, dal 5 al 14 agosto, si va in scena il 16 agosto alle ore 19 con SONO SOLO UN UOMO – primo studio di Ultimi Fuochi Teatro. L’accoglienza musicale sarà a cura di Cristiana Verardo e Rachele Andrioli.

 

Di seguito i dettagli sullo spettacolo e il calendario di tutti gli appuntamenti.

 

 

16 agosto – ore 19

LUOGO SEGRETO

 

Musica

CRISTIANA VERARDO incontra RACHELE ANDRIOLI

 

Teatro

ULTIMI FUOCHI TEATRO

Sono solo un uomo – primo studio

Testo vincitore del concorso di drammaturgia sportiva SportOpera 2005

di e con Alessandro Miele

e con i partecipanti al laboratorio

Assistente alla regia Alessandra Crocco

Produzione Ultimi Fuochi Teatro

 

Ultimi Fuochi Teatro presenta la prima tappa di studio per la creazione dello spettacolo “Sono solo un uomo”, un testo di Alessandro Miele in cui Roberto Baggio e Ulisse, un mito del calcio e un eroe classico, si fondono in un’unica figura: un uomo stanco alla fine di un viaggio, solo in un campetto di provincia o su una strada nel nulla, un posto dove fermarsi per ripercorrere una storia. Memoria e sogno si mescolano e le imprese calcistiche si trasfigurano nella guerra di Troia. Il guerriero armato di pallone affronta tempeste, infortuni, panchine, mostri mitologici o allenatori ostili, fino ad arrivare all’apice del successo senza mai cedere al canto delle sirene e restando lo stesso di sempre. Correrà fino allo stremo, vivendo ogni istante della sua avventura calcistica, mai domo, forse “fiaccato dal tempo e dal fato, ma duro sempre a lottare, cercare e trovare né cedere mai”.

 

Alessandro Miele e Alessandra Crocco iniziano il loro percorso artistico comune nel 2005 proprio in occasione della prima mise en éspace del testo “Sono solo un uomo” al Festival SportOpera di Napoli. In seguito, dopo aver fatto esperienze teatrali diverse, fondano la compagnia Progetto Demoni dedicandosi alla creazione di performance site-specific e di spettacoli per il teatro e all’ideazione di progetti come “La rivoluzione dei libri” e “Ultimi Fuochi Festival”.

 

Il laboratorio e lo spettacolo “Sono solo un uomo” rientrano nel progetto “Fuochi a margine” vincitore dell’Avviso Pubblico “Periferie al centro” promosso dalla Regione Puglia e coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA COMPLETO

 

 

16 agosto 2020 – ore 19

LUOGO SEGRETO

Musica – CRISTIANA VERARDO incontra RACHELE ANDRIOLI

Teatro – ULTIMI FUOCHI TEATRO – SONO SOLO UN UOMO – primo studio

 

23 agosto 2020 – ore 19

LUOGO SEGRETO

Musica – CRISTIANA VERARDO incontra MARIA MAZZOTTA

Teatro – BARTOLINI / BARONIO – DOVE TUTTO E’ STATO PRESO

 

29 agosto 2020 – ore 19

LUOGO SEGRETO

Musica – CRISTIANA VERARDO incontra CAROLINA BUBBICO

Teatro – DAF/ANGELO CAMPOLO – STAY HUNGRY indagine di un affamato

 

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle norme di prevenzione e contenimento del contagio in vigore.

Pertanto LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.

 

Biglietto spettacoli 10 euro
Costo iscrizione al laboratorio “Sono solo un uomo 15 euro

Info e prenotazioni:

tel. +39 3881271999

infoultimifuochi@gmail.com

www.ultimifuochifestival.it

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 15 e domenica 16 agosto: weekend di Ferragosto a Capodimonte, gli eventi in programma

Succ.

Scampia: carabinieri denunciano 2 persone per truffa. Compilavano contratti di forniture all’insaputa dei clienti

Può interessarti

Giovedì 7 dicembre, notte bianca dei presepi a San Gregorio Armeno
Napolitan by Night

Giovedì 7 dicembre, notte bianca dei presepi a San Gregorio Armeno

6 Dicembre, 2023
Il “re” guatemalteco dell’House Music dj Gordo, guest star dell’opening party del nuovissimo Hype di Castel Volturno 
Napolitan by Night

Il “re” guatemalteco dell’House Music dj Gordo, guest star dell’opening party del nuovissimo Hype di Castel Volturno 

5 Dicembre, 2023
Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”
Napolitan by Night

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

1 Dicembre, 2023
Venerdì 17 novembre: “Notte bianca a Port’Alba”
Napolitan by Night

Venerdì 17 novembre: “Notte bianca a Port’Alba”

14 Novembre, 2023
Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali
Napolitan by Night

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

29 Settembre, 2023
Agora’ San Sebastiano: mercoledì 23 agosto, anteprima nazionale del film “Rossosperanza”
Napolitan by Night

Agora’ San Sebastiano: mercoledì 23 agosto, anteprima nazionale del film “Rossosperanza”

22 Agosto, 2023
Succ.
Scampia: sgominata la banda dei “cavalli di ritorno”, 47 arresti

Scampia: carabinieri denunciano 2 persone per truffa. Compilavano contratti di forniture all'insaputa dei clienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati