• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 2 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ferragosto ai tempi del covid: vietati i falò e gli assembramenti, tutte le disposizioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2020
in In evidenza, News
0
Ferragosto ai tempi del covid: vietati i falò e gli assembramenti, tutte le disposizioni
Share on FacebookShare on Twitter

imgCon l’aumento dei contagi da coronavirus, soprattutto in seguito al rientro degli italiani che hanno soggiornato all’estero, sono tanti i comuni che hanno adottato misure e limitazioni più rigide, al fine di prevenire il diffondersi del covid-19.

ADVERTISEMENT

Un’estate insolita, all’insegna di mascherine e distanziamento sociale. Da Nord a Sud, sono tanti i comuni che hanno stabilito regole più stringenti per la notte e il giorno di Ferragosto. C’è chi mette al bando i fuochi in riva al mare, chi i pic nic e gli accampamenti sulla spiaggia, chi i gavettoni. C’è chi chiude le discoteche, chi impone l’uso delle mascherine e chi promette controlli più accurati per garantire il rispetto delle regole anti-coronavirus.

A preoccupare sono soprattutto i falò sulla spiaggia, le feste in discoteche e stabilimenti balneari, le adunate per guardare i classici fuochi d’artificio. Per questo, in diverse località gli appuntamenti più grossi sono stati annullati, molti eventi avranno un numero limitato di accessi, sono stati vietati gli assembramenti e c’è l’obbligo di indossare mascherine all’aperto se non si riesce a mantenere la giusta distanza.

L’obiettivo è quello di scongiurare eventuali focolai che potrebbero essere provocati da assembramenti in occasione delle feste nella notte tra il 14 e il 15 agosto, quando decine di giovani organizzano ogni anno falò sulla sabbia e altri eventi. Molti  i sindaci delle località balneari italiane che hanno blindato le spiagge, vietando l’accesso nelle ore serali.

Il governo, in vista di Ferragosto, puntava a stabilire a livello nazionale delle restrizioni e controlli più decisi per gli stabilimenti-discoteche, ma si è scontrato con il no di alcuni governatori. Per questo, le decisioni sono arrivate a livello locale.

L’esecutivo ha infatti lasciato grande autonomia alle Regioni e bisogna porre attenzione alle ordinanze degli enti locali che sono più restrittive rispetto alle norme generali sul distanziamento sociale.

Discoteche chiuse ed eventi annullati al mare

Per quanto riguarda le discoteche, molte Regioni hanno deciso di introdurre nuove regole di distanziamento: accade in Toscana, Emilia Romagna, Puglia e Sardegna (dove si balla distanziati di 2 metri, altrimenti bisogna indossare la mascherina). Alcuni gestori di locali (come il Papeete di Milano Marittima) hanno preferito tenere chiuso visto il rischio di multe. Molti eventi sono stati annullati, riportando le lancette dell’orologio indietro di diversi mesi per quanto riguardo l’offerta di show e intrattenimento. I gestori temono le multe nell’impossibilità di controllare i comportamenti individuali. Scoraggia anche il contingentamento degli ingressi. Al chiuso sono d’obbligo le mascherine, all’aperto no, ma bisogna comunque mantenere la distanza di almeno un metro secondo le indicazioni del governo; tuttavia in Puglia c’è obbligo di mascherina se non si garantisce un distanziamento di almeno 2 metri. In Sicilia il governatore Nello Musumeci ha vietato le discoteche al chiuso e contingentamento. In Sardegna invece tutti i locali sono accessibili, ma all’aperto. Per quanto riguarda le feste in spiaggia, per evitare che la socialità ferragostana si trasformi in assembramento, litorali come quello laziale (ma anche ad Agropoli, Modica, Scicli e Ragusa) restano inaccessibili nella notte di Ferragosto. Su molte spiagge saranno intensificati i controlli.

Controlli e mascherine

E lo stesso avverrà in montagna dove molte località turistiche hanno moltiplicato i controlli e talvolta annullato per ordinanza eventi già programmati. A Vercelli sono stati cancellati tutti gli eventi. Il governo, mantenendo lo stato d’emergenza, si è riservato di intervenire con misure più drastiche, dalla chiusura dei locali al coprifuoco, passando per l’obbligo di mascherina anche all’aperto, che già vige in alcune località più frequentate della Puglia e della Campania. In un’ordinanza della Puglia, laddove non si possa garantire il distanziamento dei 2 metri, la mascherina è obbligatoria anche all’aperto. A Capri dal 14 agosto al 30 agosto bisognerà indossare la mascherina sempre e ovunque. In Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha inviato le forze di polizia su traghetti e aliscafi per verificare che tutti indossino la mascherina (sui mezzi pubblici sono obbligatorie).

Niente falò e fuochi d’artificio

Nelle ultime ore si sono moltiplicate le ordinanze comunali che vietano falò, tende, campeggio e fuochi d’artificio in spiaggia nel timore che la socialità provochi i temuti assembramenti: così a Modica e Scicli in Sicilia, a Chioggia (Veneto), Pescara (Abbruzzo), Fondi (Lazio), Meledugno (Puglia), Civitanova Marche. È  possibile che man mano si avvicina il 15 di agosto l’elenco sia destinato ad allungarsi, pertanto l’avvertenza è di verificare localmente le regole prima di festeggiare in spiaggia o sui prati e rifugi in montagna. E alcune Regioni stanno valutando anche misure più estreme come il coprifuoco, ovvero il divieto di uscire dopo una certa ora.

ADVERTISEMENT
Prec.

Piccoli eroi si tuffano per salvare un bambino di 8 anni che stava annegando

Succ.

Le frittatine del pizzaiolo Errico Porzio: la ricetta

Può interessarti

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Cronaca

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

1 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti
Cronaca

Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti

29 Maggio, 2023
Succ.
Le frittatine del pizzaiolo Errico Porzio: la ricetta

Le frittatine del pizzaiolo Errico Porzio: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

È stato eseguito dai carabinieri il fermo, disposto dalla Procura di Milano, di Alessandro Impagnatiello, il fidanzato della 29enne Giulia...

Bambina ferita a Sant’Anastasia: un osso ha fatto da scudo al cranio; due giovanissimi condotti in caserma

Dimessa la bambina ferita a Sant’Anastasia

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

La bambina che era stata ferita al volto lo scorso 23 maggio a Sant'Anastasia a colpi d'arma da fuoco mentre...

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Tra due mesi Giulia avrebbe dato alla luce il suo primo figlio e invece è stata uccisa, brutalmente, insieme alla...

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Parlare di sedie outlet significa condividere una soluzione che è perfetta per quelle persone che vogliono arredare la loro casa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati