• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 21 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Orecchiette ceci e cozze: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Agosto, 2020
in Non solo hobby
0
Orecchiette ceci e cozze: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

08-08_pasta_cozze_e_ceci_1La pasta ceci e cozze è un primo piatto tipico della tradizione delle città marinare, – spiega il pastaio Domenico Scognamiglio, un autentico esperto in materia di pasta, forte degli oltre 40 anni di esperienza maturati tra le mura del suo laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” in via Rossellini a Napoli – L’origine sembra essere combattuta tra i capoluoghi campano e pugliese. A prescindere dalle origini, questo piatto racchiude il massimo gusto in pochissimi ingredienti, tra i quali spiccano i ceci, un legume molto buono e versatile in cucina e le cozze, un mollusco economico, ma anche molto saporito.

ADVERTISEMENT

Una di quelle ricette che fanno parte della tradizione “povera”, dove si vanno a sfruttare al massimo degli ingredienti economici che messi insieme rendono ancor più che presi singolarmente. Un piatto ricco e cremoso. Come formato di pasta ho scelto le orecchiette, formato di pasta fresca (e non) tipico della Puglia, ma vi assicuro che con questo piatto ben si sposano tanti altri tipi di pasta: dalla pasta mista per una versione più “alla napoletana”, tubettoni, ma anche un formato lungo, tipo linguine.

La pasta ceci e cozze è un piatto che si prepara in poco tempo e senza troppa fatica, con cui gustare i sapori unici di una volta. Portando in tavola questo piatto di terra e di mare, vi sembrerà di riassaporare quelle ricette tipiche delle nonne, preparate con pochi e semplici ingredienti ma con grande amore, passione e dedizione, in grado di soddisfare ogni palato.

Ingredienti

  • 350 gr di pasta
  • 200 gr di ceci (precotti)
  • 1 kg di cozze
  • 500 gr di pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di olio d’oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 Preparazione
Iniziate a pulire le cozze. Poi riscaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete le cozze e lasciatele schiudere a fuoco moderato, coprendo con un coperchio. Non appena le cozze si saranno aperte, spegnete il fuoco.
Aprite le cozze, estraendole dal guscio e tenetele da parte. Filtrate il liquido che hanno prodotto e tenetelo da parte. 
Nella stessa padella, mettete un altro filo d’olio ed uno spicchio d’aglio, fategli prendere sapore, poi aggiungete i ceci precotti sgocciolati e dopo 1-2 minuti i pomodorini lavati e tagliati a metà. Cuocete i pomodorini pochissimi minuti e unite anche il liquido di cottura delle cozze filtrato e fate cuocere 8-10 minuti scarsi (molto dipende dal grado di maturazione dei pomodorini) senza far asciugare molto il fondo di cottura, che invece deve risultare ancora brodoso. Regolate di sale, senza esagerare perchè già i molluschi avranno rilasciato molta sapidità.
Nel frattempo, cuocete anche la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ancora al dente e prelevatela con una schiumarola, trasferendola direttamente nella pentola con il condimento. Aggiungete anche le cozze e fate insaporire tutto insieme per qualche minuto. Al termine regolate di pepe.
 La vostra pasta con ceci e cozze è pronta, servitela calda e cremosa con una spolverizzata di prezzemolo fresco.
ADVERTISEMENT
Prec.

La camorra ai tempi del coronavirus: dal business dei detersivi contraffatti alla speculazione sulla povertà

Succ.

Ritiro SSC Napoli 2020: tamponi ok, la rosa parte per Castel di Sangro

Può interessarti

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 
Non solo hobby

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

18 Settembre, 2023
Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 
Non solo hobby

Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 

17 Settembre, 2023
Succ.
Ritiro SSC Napoli 2020: tamponi ok, la rosa parte per Castel di Sangro

Ritiro SSC Napoli 2020: tamponi ok, la rosa parte per Castel di Sangro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati