• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli, un mese di fuochi d’artificio e concerti neomelodici: le feste più eclatanti di settembre

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

573-15-17-17Come accaduto nel corso dell’intera estate, anche nel mese di settembre, nei rioni popolari del quartiere napoletano di Ponticelli, si sono registrati spettacoli pirotecnici tutte le sere, non di rado a corredo di serenate neomelodiche.

ADVERTISEMENT

La quiete notturna diventa così un miraggio per i tanti residenti in zona desiderosi solo di trascorrere una serata tranquilla e di godersi il meritato riposo e che invece di vedono costretti a convivere con schiamazzi e fragorosi boati che squarciano il silenzio della notte.

Durante il mese che si appresta a volgere al termine, nei rioni più popolari e popolosi del quartiere, hanno avuto luogo diverse “feste di cartello” che in barba alle normative anti-covid hanno visto decine e decine di persone assembrarsi, sprovviste di mascherina e del tutto irrispettose del distanziamento sociale di un metro utile a sventare il rischio di contagio da coronavirus.

Seppure l’esplosione di fuochi d’artificio risulti ormai essere un quotidiano appuntamento serale che puntualmente si ripete in alcune zone calde del quartiere, nel corso del mese di settembre si sono registrati alcuni episodi che hanno infastidito in modo particolare i tanti ponticellesi che disapprovano con fermezza quel macabro rituale.

Il primo fragoroso evento è quello festeggiato a inizio settembre in via Franciosa per festeggiare la nascita del secondo figlio di Vincenzo Casella.

Un concerto di Ida Rendano voluto festeggiare un compleanno, lo scorso 11 settembre, ha richiamato tantissime persone che, sprovviste di mascherina, si sono assembrate.

Schiamazzi, serenate e fuochi d’artificio hanno scaldato in diverse zone di Ponticelli anche la serata del 12 settembre, giorno in cui si celebra Santa Maria. Quindi celebrazioni in pompa magna volute per festeggiare l’onomastico di tutte le persone che portano il nome della Madonna, si sono registrate in svariati “punti caldi” del quartiere.

Una vera e propria riproduzione della festa dei fujenti della Madonna dell’arco è andata invece in scena nel Lotto 6 la sera del 13 settembre. Un omaggio-tributo alla Madonna, ma anche ai tanti defunti in memoria dei quali è stata erta una vistosa cappella nel cortile dello stesso rione, con tanto di banda musicale, stendardi e fujenti bardati a festa, malgrado le normative anti-covid abbiano annullato l’appuntamento con questa tradizione, così come accaduto per la festa dei gigli di Barra. Il covid frena le feste ufficiali, ma non quelle ufficiose e nei rioni popolari ci si attrezza alla meno peggio pur di non ridimensionare “i soliti rituali” con i quali si celebrano “le feste di cartello”.

La sera del 12 settembre, festeggiamenti eclatanti nel Lotto O per il compleanno di Domenico Amitrano. Una festa alla quale hanno partecipato tantissime persone provenienti anche da altre zone del quartiere. Un baccanale che in chiave camorristica assume perfino una connotazione ben precisa: il Lotto O è il bunker del clan attualmente egemone, quei De Luca Bossa che 30 anni fa misero la firma sull’omicidio di Luigi Amitrano, il cugino di Domenico, fedelissimo della cosca al comando di Ponticelli, malgrado quell’efferato omicidio. Una festa che consolida e rilancia una delle alleanze più chiacchierate e criticate della storia camorristica di Napoli est.

Il 19 settembre, giorno in cui si festeggia San Gennaro, patrono di Napoli, lunga carrellata di neomelodici si è alternata fino a notte fonda, ancora una volta, generando assembramenti di persone sprovviste di mascherina.

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo per Plastic Free: rimossi 31.700 kg di plastica in un solo giorno

Succ.

1 ottobre 1943: Napoli è libera!

Può interessarti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti
Cronaca

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

1 Dicembre, 2023
Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio
Cronaca

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

1 Dicembre, 2023
Stupri parco Verde: scarcerato un membro del branco, ai domiciliari nel paese di Giulia Cecchettin
Cronaca

Stupri parco Verde: scarcerato un membro del branco, ai domiciliari nel paese di Giulia Cecchettin

1 Dicembre, 2023
Ponticelli: donna denunciata all’ospedale del Mare, 19enne ferito durante una lite soccorso a Villa Betania
Cronaca

Ponticelli: donna denunciata all’ospedale del Mare, 19enne ferito durante una lite soccorso a Villa Betania

1 Dicembre, 2023
Ponticelli: 46enne si introduce negli uffici dell’Asl, minaccia e sequestra i dipendenti. Arrestato dai carabinieri
Cronaca

Ponticelli: 46enne si introduce negli uffici dell’Asl, minaccia e sequestra i dipendenti. Arrestato dai carabinieri

1 Dicembre, 2023
A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”
Cronaca

A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”

30 Novembre, 2023
Succ.
27 settembre 1943: la prima delle “Quattro giornate di Napoli”

1 ottobre 1943: Napoli è libera!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Scene da far west in via Mario Palermo a Ponticelli. Diversi automobilisti hanno contattato la redazione del nostro giornale per...

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Roberto D'Ambrosio, 51 anni, fondatore dell'omonimo clan che dal 2016 al 2019 ha seminato il panico tra commercianti ed imprenditori...

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

I riflettori sono già in posizione, così come il lungo red carpet e il palco scintillante che vedrà alternarsi, tra...

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

Da oggi, venerdì 1° dicembre, è disponibile il nuovo singolo del cantautore italiano Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi. La canzone...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati