• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il pallone (s)gonfiato – il calcio dei giorni nostri dalla A alla Z”: il nuovo libro di Italo Palmieri da domani su Amazon

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Il pallone (s)gonfiato – il calcio dei giorni nostri dalla A alla Z”: il nuovo libro di Italo Palmieri da domani su Amazon
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

copertina-il-pallone-sgonfiatoArriva il secondo libro di Italo Palmieri sul calcio. A distanza di alcuni anni il giornalista pubblicista, collaboratore di testate storiche come Campania Sport, Sport Sud, il Mattino, il Roma e tra i membri fondatori della storica agenzia giornalistica Rotopress, presenta un suo nuovo lavoro sul calcio professionistico e dilettantistico napoletano, in vendita da domani su Amazon, dal titolo “Il pallone (s)gonfiato – Il calcio dei giorni nostri dalla A alla Z“.

               Dopo aver rivestito cariche di segretario, addetto stampa, direttore sportivo e generale di numerose società sportive cittadine, dopo aver fondato nel 1985 la Pro Calcio Napoli, una delle scuole calcio più note a Napoli, e soprattutto dopo aver contribuito alla crescita del calcio femminile in Italia e al suo futuro passaggio al professionismo come fondatore del Napoli Femminile e come membro della commissione nazionale di settore della FIGC, Palmieri fotografa la situazione del calcio odierno con uno sguardo oggettivo.

               Un compendio veloce, leggibile, sincero e per questo motivo a volte spietato e critico, che andrebbe letto soprattutto dai giovani. Un volume da non perdere e da leggere tutto d’un fiato, con le postfazioni dei giornalisti Adolfo Mollichelli e Max Bonardi e di Remo Luzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: il fragoroso ritorno in scena del clan Casella

Succ.

Covid: i carabinieri di Castello di Cisterna piangono la morte di un collega. Il suo ultimo appello su facebook

Può interessarti

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

28 Novembre, 2023
«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 
Arte & Spettacolo

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

28 Novembre, 2023
Gianni Molaro conquista Roma con l’omaggio alla donna
Arte & Spettacolo

Gianni Molaro conquista Roma con l’omaggio alla donna

28 Novembre, 2023
Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”
Arte & Spettacolo

Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”

28 Novembre, 2023
Napoli World 2023: al via la II edizione con la direzione artistica di Enzo Avitabile
Arte & Spettacolo

Napoli World 2023: al via la II edizione con la direzione artistica di Enzo Avitabile

27 Novembre, 2023
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma a dicembre
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani: gli spettacoli in programma a dicembre

27 Novembre, 2023
Succ.
Covid: i carabinieri di Castello di Cisterna piangono la morte di un collega. Il suo ultimo appello su facebook

Covid: i carabinieri di Castello di Cisterna piangono la morte di un collega. Il suo ultimo appello su facebook

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati