• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biagio Chiariello è il nuovo dirigente della polizia municipale di Arzano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Biagio Chiariello è il nuovo dirigente della polizia municipale di Arzano
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-12-04-at-20-58-27E’ Biagio Chiariello il nuovo comandante della polizia municipale di Arzano a disposizione della triade commissariale.

ADVERTISEMENT

Classe ‘74, già attivo in territori complessi come quello di Sant’Antimo, Calvizzano ed Arzano, tutti comuni commissariati, il Maggiore Biagio Chiariello tornerà a dirigere il Comando di Polizia Locale di Arzano, stavolta però da dirigente. Fortemente voluto dalla gestione commissariale diretta dal Vice Prefetto dottoressa Gabriella D’Orso, Arzano è un comune sciolto per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso e finito sotto i riflettori per alcuni segnali di imposizione di malavitosi che hanno richiamato la forte attenzione dello Stato con diversi colpi messi a segno dalla Magistratura e dagli inquirenti. Per il dottor Chiariello si tratta di una sorta di promozione dato che lo stesso andrà in quel territorio con un profilo più elevato e, soprattutto, in un momento non particolarmente sereno viste le ultime vicende giudiziarie che hanno portato ad accendere i riflettori della magistratura e inquirenti.
A Frattamaggiore si è contraddistinto sin da subito, nonostante un Comando ridotto ad appena otto unità, mettendo a segno molteplici interventi tra cui, si ricorda, il contrasto al fenomeno del “trasporto abusivo” di rifiuti e abbandono con abbruciamento degli stessi, il “malcostume” delle occupazioni abusive di spazi pubblici ai fini di commercio sottratti a disabili e ai pedoni consentendo di recuperare somme eluse al fisco locale, l’imposizione del rispetto delle disposizioni di sicurezza nelle manifestazioni pubbliche, “safety e security”, di cui alle circolari del Capo della Polizia e del Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Molteplici gli interventi finalizzati alla tutela del decoro urbano tra cui la rivisitazione di tutta la segnaletica stradale e altri interventi come lo smantellamento di mercatini abusivi, vendita abusiva di alimenti in strada, contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio. Non meno importante l’esecuzione di provvedimenti antimafia a carico di ditte in odore di camorra provvedendo alla chiusura delle stesse e la gestione del contrasto alla pandemia dovuta al civid19. Lo stesso Comandante ha fatto sapere che tutto ciò è stato possibile anche grazie al “gioco” di squadra creato con le associazioni ed i cittadini che hanno fortemente sposato il modello di legalità imposto dallo stesso e pertanto seguito.
Da tutti gli ambienti associativi, di informazione, di cittadinanza attiva, ecclesiastici, arrivano sentimenti di dispiacere per il suo andar via, ma di augurio per il suo miglioramento professionale. A salutarlo il sacerdote impegnato da sempre per la lotta alla “Terra dei Fuochi” , don Maurizio Patriciello, il medico per l’ambiente, dottor Luigi Costanzo, gli organi di stampa, ed il saluto del Sindaco, dottor Marco Antonio Del Prete.
Chiariello vanta una esperienza in materia di sicurezza e lotta al malaffare, provenendo dalla Direzione Investigativa Antimafia prima di transitare nei ruoli della Polizia Locale, e già in altri comuni come Sant’Antimo, quale Comandante, e Calvizzano come Sovraordinato a disposizione della triade commissariale, ha operato ponendo sotto i riflettori della magistratura ditte poi colpite dai provvedimenti antimafia operanti nel settore degli appalti pubblici e funebri.

Lunedì 7 dicembre l’insediamento di Chiariello ad Arzano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania in zona arancione: cosa cambierà da domenica 6 dicembre

Succ.

Lettere di minacce a “Report”, la solidarietà di Fnsi e Usigrai

Può interessarti

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa
Da Sud a Sud

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa

10 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Succ.
Lettere di minacce a “Report”, la solidarietà di Fnsi e Usigrai

Lettere di minacce a "Report", la solidarietà di Fnsi e Usigrai

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati