• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 5 Giugno in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente riapre il Parco Sommerso di Gaiola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2021
in Da Sud a Sud
0
Sabato 5 Giugno in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente riapre il Parco Sommerso di Gaiola
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

spiaggia-pubblicaFirmato l’Accordo tra Comune di Napoli, Autorità Portuale e Ministero dell’Ambiente attraverso L’Ente gestore del Parco Sommerso di Gaiola che sottoscrive una collaborazione tra Istituzioni per consentire ai cittadini una fruizione sostenibile degli spazi del Parco Sommerso e della Spiaggia Pubblica. “Costruire un modello” dice l’Assessore Menna “che metta insieme le Istituzioni per collaborare, ognuno per le proprie competenze a stimolare i cittadini ad usufruire degli spazi pubblici rispettando l’Ecosistema ed il Patrimonio culturale rappresenta un valore aggiunto” infatti, sottolinea il Direttore del Parco, Maurizio Simeone “in questi anni il Parco ha fatto un lavoro enorme proprio nella direzione dell’educazione ambientale e divulgazione culturale per fare sì che i cittadini stessi e le nuove generazioni abbiano piena consapevolezza di questo immenso patrimonio ambientale e storico-archeologico della nostra Città”. 

Riapre, quindi, al pubblico il Parco Sommerso di Gaiola, chiuso da oltre 6 mesi a seguito delle disposizioni per il contenimento della diffusione di COVID-19 (DPCM del 03/11/2020 e successivi), che imponeva a livello nazionale la chiusura al pubblico dei Luoghi della cultura di cui all’art. 101 del Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”.

Approfittando della chiusura al pubblico imposta dalle misure anti COVID-19, in questi mesi, il Comune di Napoli ha imposto ai proprietari dei fondi confinanti la realizzazione di importanti lavori non più procrastinabili di restauro e messa in sicurezza al muro di contenimento del terrapieno che costeggia la lunga pedamentina di accesso al Parco che si diparte da Discesa Gaiola. Oltre a ciò sono stati realizzati a cura del Parco i necessari lavori di risanamento e messa in sicurezza della banchina del porticciolo danneggiata dalle mareggiate.

Si riapre sabato 5 Giugno in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, data simbolica importante per sottolineare l’importanza vitale della tutela dell’ecosistema marino cittadino che questo accordo appena firmato contribuirà a salvaguardare ancora di più per questa e le future generazioni.

La riapertura sarà, come per la passata stagione, all’insegna della sostenibilità, vivibilità e sicurezza. Sulla base dei dati raccolti durante la stagione scorsa, infatti, il 98% dei fruitori ha espresso grande apprezzamento sulle condizioni di vivibilità, sicurezza, pulizia e decoro dell’area, scaturite dalle misure di contingentamento degli accessi.

Ascoltando i suggerimenti degli utenti, sono stati apportati miglioramenti nel sistema di prenotazione, per agevolare sempre più la fruizione pubblica dell’area, garantendone ancor più una pluralità di accesso ai cittadini. In particolare si è provveduto a far realizzare un nuovo sistema di prenotazione che permetterà di inserire dei blocchi sulla possibilità di uno stesso utente di prenotare l’accesso per più di due turni a settimana e delle penalità per le fastidiose “prenotazioni fantasma”, ovvero le prenotazioni fatte da utenti che poi non usufruiscono dell’accesso, privando inutilmente altri utenti di posti utili.

Confermati quindi i due turni di accesso (9:00-13:00 e 14:00-18:00) con sistema di prenotazione online all’indirizzo https://www.areamarinaprotettagaiola.it/prenotazione , ma il numero di bagnanti per turno è stato portato a 100 per un totale quindi di 200 bagnanti al giorno.

Il Direttore del Parco Sommerso, Maurizio Simeone, esprime grande soddisfazione per questa tanto attesa riapertura:  “Siamo felici che proprio all’interno di una Riserva marina e Parco archeologico sommerso, grazie ad una sana collaborazione istituzionale si sia trovata la chiave per dimostrare la possibile convivenza tra fruizione pubblica, tutela del patrimonio e sicurezza dei cittadini“.

Stessa soddisfazione da parte dell’Assessore alle Pari Opportunità con Delega al mare, Francesca Menna: “Il nuovo sistema di prenotazione, che verrà anche sperimentato sulla spiaggia delle Monache, garantirà ancor più un accesso plurale e democratico ai cittadini all’insegna della sostenibilità ambientale in un luogo unico della nostra Città“.

Nel frattempo in questi giorni i volontari del CSI Gaiola onlus si sono mobilitati per ripulire spiaggia e scalinatella, invasa da rovi e cespugli dopo il lungo periodo di chiusura. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Vacanze in barca: nuovo trend 2021

Succ.

Arredi aziendali: offerte outlet da non perdere firmate Castellani Shop

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Da Sud a Sud

Violenza sui camici bianchi, sabato 11 marzo iniziativa dell’ordine dei medici di Napoli

10 Marzo, 2023
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Da Sud a Sud

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

9 Marzo, 2023
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Da Sud a Sud

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

9 Marzo, 2023
Succ.
Arredi aziendali: offerte outlet da non perdere firmate Castellani Shop

Arredi aziendali: offerte outlet da non perdere firmate Castellani Shop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....