• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” premia le giovani autrici alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” premia le giovani autrici  alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Share on FacebookShare on Twitter

184142698_1790812934423290_2952008038741064041_n-1-1024x449“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” premia le giovani autrici alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre 2021). La rassegna cinematografica a cura di Parallelo 41 Produzioni e diretta da Antonella Di Nocera, che si terrà a Napoli dal 19 al 24 ottobre 2021 (XI edizione), assegnerà per la prima volta al Lido il premio collaterale “Autrici under 40” dedicato a Valentina Pedicini, scomparsa nel novembre del 2020 a soli 42 anni e ospite della manifestazione napoletana nel 2017, un omaggio alla regista pugliese che ha lasciato un segno profondo nel mondo del cinema, diffondendo una visione coraggiosa, etica e delicata del documentario e della fiction. 

ADVERTISEMENT

Saranno due i riconoscimenti consegnati a Venezia alle autrici che maggiormente si distingueranno per il loro talento in regia, sceneggiatura, montaggio, direzione della fotografia nell’ambito dei film selezionati nelle sezioni veneziane Orizzonti, Orizzonti Extra, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della critica. Le vincitrici riceveranno un premio del valore di 1.000,00 Euro ciascuno e saranno ospitate a Napoli durante la rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” per una residenza artistica in città e per incontrare il pubblico alla proiezione dei loro film. La giuria, tutta al femminile, è composta da Antonella Di Nocera, Titta Fiore (giornalista, Presidente Film Commission Regione Campania e critico cinematografico), Francesca Manieri (sceneggiatrice), Anna Masecchia (Professoressa dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Cristina Piccino (giornalista e critico cinematografico).

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione che da undici anni si svolge con successo nel capoluogo campano grazie alla collaborazione con La Biennale di Venezia e il contributo del Ministero della cultura e della Regione Campania, offre la visione di film selezionati tra quelli presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e dalle sue sezioni collaterali, spesso difficilmente distribuiti, a cui si aggiungono incontri esclusivi con attori e registi provenienti da tutto il mondo. Cinematografie lontane, film in lingua originale, classici per le scuole, dialoghi con i protagonisti: un ponte diretto con Venezia con il coinvolgimento di associazioni, istituti di cultura stranieri e università cittadine. Un evento molto atteso in città che in dieci anni ha ospitato, tra gli altri: Francesco Rosi, Giuliano Montaldo, Marco Bellocchio, Mohsen Makhmalbaf, Amos Gitai, Claire Simon, Laurent Cantet, Gianfranco Rosi, Robin Campillo, Tsai Ming Liang, Laurie Anderson, Shinya Tsukamoto, Antonio Capuano, Emanuele Crialese, Francesco Patierno, ChaoLiang, Valerio Mastandrea, Franco Maresco, Xavier Legrand, Ahmad Ghossein, Gérard Meylan, Roberto Andò, Théo Court.

La rassegna è a cura di Parallelo 41 Produzioni, fondata a Napoli nel 2002 per valorizzare giovani talenti e contenuti indipendenti e creare opportunità nel settore dell’audiovisivo. L’idea fondante della cooperativa, che mira allo sviluppo di una connessione tra educazione, promozione e produzione, è la realizzazione e la diffusione di un “cinema leggero”, digitale, indipendente, con protagonisti e storie che raccontano e interrogano la realtà.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania Stories 2021, cinque giorni alla scoperta di vini e territori. Si parte lunedì 30 agosto da Pompei e Agerola

Succ.

Evade dai domiciliari e viola il divieto di avvicinamento per aggredire l’ex, 59enne arrestato nel napoletano

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Evade dai domiciliari e viola il divieto di avvicinamento per aggredire l'ex, 59enne arrestato nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati