• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come è nata la criminologia e di cosa si occupa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Agosto, 2021
in Non solo hobby
0
Come è nata la criminologia e di cosa si occupa
Share on FacebookShare on Twitter

studiare-criminologia-a-napoli-master-878x400La criminologia è una scienza multidisciplinare che studia il comportamento di chi commette un crimine e il contesto in cui si svolge. Ha l’obiettivo di capire l’origine del fenomeno delittuoso per definire la pericolosità del criminale ed elaborare statistiche utili a comprendere gli elementi sociali che favoriscono le tendenze criminali.
In Italia la professione del criminologo è ancora agli inizi e non esiste un albo di riferimento.  La Commissione Giustizia alla Camera ha però approvato un provvedimento che prevede la possibilità di eseguire indagini anche agli avvocati difensori, usufruendo della collaborazione di consulenti, investigatori e anche criminologi. Ciò apre a maggiori possibilità in questo campo e sicuramente contribuirà a perfezionare sia le metodologie d’indagine sia i campi di azione dei professionisti che vorranno occuparsi di questo branca delle scienze sociali.

ADVERTISEMENT

Com’è nata la criminologia
Gli albori della criminologia si possono trovare nell’epoca illuministica, quando testi come “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria pongono l’accento sulla metodologia investigative e sulle modalità di analisi dei delitti. È però convenzionalmente considerato il padre della criminologia moderna Cesare Lombroso, che nel 1876 pubblica “Uomo delinquente”, un trattato di antropologia criminale che affronta per la prima volta con metodologia il tema della criminalità. Ci sono state poi molte evoluzioni e oggi la criminologia richiede l’intervento di diverse discipline per essere completa e rispondere all’esigenza di comprendere cosa succede nella mente del criminale e come questo possa essere quantificato in termini di giudizio penale.  Rispetto a due secoli fa inoltre è cambiato il contesto e quindi la letteratura a supporto delle indagini si arricchisce sempre di nuovi elementi.

 

Di cosa si occupa la criminologia
Come già anticipato, la criminologia si occupa di indagare sui delitti al fine di individuare le cause che hanno portato a commettere il reato e delineare il profilo dell’assassino. Data questa definizione generale, è importante specificare che il criminologo può lavorare in diversi campi, a seconda della specializzazione che vuole seguire. Esistono quindi:

  • il criminologo forense, che si occupa di ricostruire le dinamiche del delitto;
  • il criminologo accademico, che fa ricerca ed elabora statistiche sui fenomeni criminali;
  • il criminologo penitenziario, che ha il compito di costruire un percorso di reinserimento in società dei criminali;
  • il criminologo clinico, che si concentra sulle origini del gesto criminale per trovare la via di recupero;
  • il criminologo per la sicurezza, che aiuta a prevenire i fenomeni legati alla sicurezza pubblica e privata;
  • e infine il criminologo profiler, ossia il criminologo che fa parte dell’immaginario classico, che si occupa di entrare nella mente del killer per anticiparne le mosse e aiutare le autorità a catturarlo.

 

Tutte queste aree di intervento dimostrano quanto sia amplia la materia e quante siano le aree tecniche di intervento.

Come si diventa criminologo
Non c’è un percorso prestabilito per diventare criminologo, però solitamente si segue questo iter: laurea specialistica in giurisprudenza e poi completamento della formazione con master post-laurea.  Dopo la laurea, il consiglio è di studiare bene le materie di un master in criminologia e scegliere quello più vicino alle proprie aspirazioni e più in linea con le proprie esigenze. Sono disponibili sia master in presenza che in modalità e-learning, come quelli proposti dalle università telematiche riconosciute dal MIUR, come la Niccolò Cusano.  Alla formazione specialistica vanno aggiunte alcune attitudini imprescindibili, come la capacità di tenere testa a menti pericolose, la passione per l’investigazione e la ricerca e un grande equilibrio mentale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Villammare Festival Film&Friends 2021: i vincitori

Succ.

Evade dai domiciliari per andare a cena al ristorante senza green pass: 29enne arrestata dai carabinieri

Può interessarti

Costumi uomo: nuove tendenze per l’estate 2023 
Non solo hobby

Costumi uomo: nuove tendenze per l’estate 2023 

24 Maggio, 2023
Biancheria da bagno: perché la grammatura del tessuto è importante?  
Non solo hobby

Biancheria da bagno: perché la grammatura del tessuto è importante?  

24 Maggio, 2023
Dal picnic all’ice cream party: le migliori attività per un’estate a basso costo 
Non solo hobby

Dal picnic all’ice cream party: le migliori attività per un’estate a basso costo 

25 Maggio, 2023
Carie: la più diffusa patologia dentale che si riscontra in età pediatrica 
Non solo hobby

Carie: la più diffusa patologia dentale che si riscontra in età pediatrica 

19 Maggio, 2023
Come migliorare la pronuncia in inglese: idee, suggerimenti e consigli 
Non solo hobby

Come migliorare la pronuncia in inglese: idee, suggerimenti e consigli 

18 Maggio, 2023
7 cose da sapere sulla prossima vacanza studio tua o dei tuoi figli 
Non solo hobby

7 cose da sapere sulla prossima vacanza studio tua o dei tuoi figli 

16 Maggio, 2023
Succ.
Evade dai domiciliari per andare a cena al ristorante senza green pass: 29enne arrestata dai carabinieri

Evade dai domiciliari per andare a cena al ristorante senza green pass: 29enne arrestata dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Napoli, movida violenta: ennesima lite sfociata nel sangue. Accoltellato un 15enne

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2023
0

Un ragazzo di 15 anni è stato colpito con due coltellate all’addome da un 13enne in un locale del centro...

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati