• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 5 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Vico Equense torna l’appuntamento con il “Premio Capo d’Orlando 2021”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
A Vico Equense torna l’appuntamento con il “Premio Capo d’Orlando 2021”
Share on FacebookShare on Twitter

premio-capo-d-orlando-2021Il Premio Scientifico Internazionale Capo d’Orlando torna per il secondo anno consecutivo in autunno. A causa delle restrizioni pandemiche primaverili anche stavolta si riconferma l’appuntamento a ottobre, precisamente, venerdì 8 alle ore 18, nello storico Castello Giusso con la XXIII edizione. Confermato anche l’alto rango del parterre dei premiati che ritireranno la targa d’argento riproducente uno dei pesci fossili del Cretaceo rinvenuto in località Capo d’Orlando di Vico Equense. A ricevere il riconoscimento sarà Sir Peter Ratcliffe, Premio Nobel per la medicina del 2019 per le sue scoperte nel campo dell’ipossia, ossia su come le cellule percepiscono e si adattano alla carenza di ossigeno. Ratcliffe, professore emerito dell’Università di Oxford, è Direttore del Francis Crick Institute di Londra, il più innovativo centro mondiale di ricerca biomedica. Lo scienziato inglese sarà il 17mo Nobel a ritirare il premio organizzato dal Museo Mineralogico Campano- Fondazione Discepolo ed ideato dal direttore dott. Umberto Celentano. A consegnare la targa sarà il prof. Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II di Napoli. Di assoluto prestigio anche gli altri insigniti che riceveranno il riconoscimento delle altre sezioni. Per la sezione “Divulgazione Scientifica” il premio sarà ritirato dal Prof. Francesco Vaia, Direttore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, tra i principali protagonisti delle ricerche nel campo del contrasto all’epidemia Covid-19. Nella sezione “Comunicazione Multimediale” sarà premiato il Dr. Luigi Vicinanza, giornalista e Presidente del MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Il premio per il “Management Culturale” sarà consegnato al Dr. Sylvain Bellenger, Direttore del Museo di Capodimonte di Napoli. Per “Scienza e Industria” riconoscimento al Dr. Carmelo Giuffrè, Presidente di Irritec Spa, azienda siciliana leader a livello mondiale nel settore dell’irrigazione agricola tecnologica e della salvaguardia ambientale. Per la sezione “Scienza e Alimenti” il premio sarà ritirato dalla Prof.ssa Elisabetta Moro dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli,  Condirettrice del Museo virtuale della Dieta Mediterranea [mediterraneandietvm.it]. La manifestazione culturale sarà coordinata dal giornalista Dr. Antonino Siniscalchi.

ADVERTISEMENT

Tra i temi trattati nel corso della serata, oltre alla lectio magistralis del Nobel Ratcliffe sull’omeostasi dell’ossigeno, ci saranno le strategie di uscita dalla pandemia da Covid 19, la comunicazione digitale nel settore culturale, la promozione della Dieta Mediterranea, la sostenibilità ambientale in agricoltura e delle nuove iniziative del Museo e del Real Bosco di Capodimonte. ” Il ritorno nella tradizionale cornice del Castello Giusso – afferma Umberto Celentano, ideatore e coordinatore del Premio – vuole rappresentare un segnale di rinascita non solo per il nostro evento e confermare il ruolo di Vico Equense e del Museo Mineralogico come località ed istituzione dove convivono integrandosi cultura e turismo”.

L’accesso alla manifestazione, che si avvale del patrocinio della Città di Vico Equense, della Regione Campania, dell’Università Federico II e dell’UGIS, sarà contingentato nel rispetto delle normative anti Covid vigenti. È prevista la prenotazione obbligatoria del posto tramite mail all’indirizzo info@museomineralogicocampano.it o con un messaggio Whatsapp al numero 333 2799755. All’ingresso sarà anche effettuato il controllo del Green pass.

 

Il Premio Capo d’Orlando, a cui è dedicato il sito www.premiocapodorlando.it è stato consegnato finora a Vico Equense a sedici premi Nobel, tra essi John F. Nash, la cui storia è stata resa popolare dal celebre film “A Beautiful Mind”, Riccardo Giacconi, James D.Watson, co-scopritore del DNA, Paul Krugman, Andre Geim, Venki Ramakrishnan, Presidente della Royal Society, Paul Nurse, dal 2020 Presidente Onorario del Riconoscimento. Tutti hanno apprezzato l’ospitalità della città equana e della costiera sorrentina ed Andre Geim ha arricchito il Museo Mineralogico Campano, la cui storia è evidenziata dal sito www.museomineralogicocampano.it, con la donazione del “Grafene”, l’innovativo “materiale delle meraviglie” artefice di una nuova rivoluzione industriale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Cavalli&Cavalieri”, carosello storico alla Reggia di Carditello

Succ.

L’aurora boreale, le luci colorate della Norvegia

Può interessarti

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti
Arte & Spettacolo

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

5 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

4 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi

4 Giugno, 2023
Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Succ.
L’aurora boreale, le luci colorate della Norvegia

L'aurora boreale, le luci colorate della Norvegia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Tanti artisti che, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en...

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell'ambito della decima edizione del Premio...

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Ottimamente organizzato dall'APD MILLENNIO, si è svolto presso il Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023. Due giorni di gare (3 e...

Napoli festeggia il campionato dei record

Napoli festeggia il campionato dei record

di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2023
0

Il triplice fischio di Ermanno Feliciani è il segnale. Finisce Napoli-Sampdoria, la prima contro l'ultima che saluta la serie A...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati