• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dipendenti ex Alitalia esposti ad amianto all’aeroporto Capodichino di Napoli: il Tribunale condanna INPS al prepensionamento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2021
in News
0
Dipendenti ex Alitalia esposti ad amianto all’aeroporto Capodichino di Napoli: il Tribunale condanna INPS al prepensionamento
Share on FacebookShare on Twitter

amianto_jpgIl Giudice Agnese Angiuli del Tribunale di Bari, sezione lavoro, ha accolto le richieste dell’Osservatorio Nazionale Amianto e dell’Avv. Ezio Bonanni sul prepensionamento e le maggiorazioni contributive dei dipendenti ex Alitalia, F.D. e M.G., per esposizione ad amianto superiore ai limiti di legge e ha condannato l’INPS al prepensionamento e rivalutazione delle prestazioni pensionistiche.

ADVERTISEMENT

I due lavoratori hanno fatto un analogo percorso lavorativo come tecnici in Marina Militare e in Alitalia negli aeroporti di Capodichino di Napoli e quello di Bari-Palese e sono stati esposti alla fibra killer, il primo per un periodo di 25 e il secondo di 34 anni.

Per questi motivi sussiste il diritto al prepensionamento, secondo l’art.  13, co. 8 della Legge 257/92, ma anche il rischio dell’insorgenza di una patologia asbesto correlata, spiega Bonanni, Presidente Ona e legale dei due lavoratori che lancia l’allarme: “da anni abbiamo sollevato l’emergenza epidemiologica dell’impatto dell’amianto in questo settore, a fronte della quale chiediamo, proprio alla luce della sentenza del Tribunale di Bari, il prepensionamento di tutte le maestranze, in particolare di quelli ex Alitalia. Non solo, va attivata la sorveglianza sanitaria, sia del personale di terra, che del personale di bordo, per coloro che hanno svolto servizio nell’aeronautica civile e in quella militare”.

Le patologie asbesto correlate, comprese le neoplasie, come per esempio il mesotelioma e il tumore del polmone, hanno dei tempi di latenza che variano dai 20 ai 40 anni dall’avvenuta esposizione, ed è per questo motivo che le diagnosi arriveranno nei prossimi decenni.

Le rilevazioni complessive dell’ONA indicano la seguente stima dell’incidenza epidemiologica nel settore del trasporto aereo e civile: 100 casi di mesotelioma tra tecnici e piloti con un range di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi dal 5 al 12%; 200 casi di tumori del polmone con incidenza di mortalità pari all’88% nei 5 anni dalla diagnosi; ulteriori 100 decessi (stima prudenziale) per altri tumori (laringe, faringe, stomaco, colon, etc.).

Per tali motivi, l’ONA ha costituito lo sportello amianto aviazione civile, raggiungibile al seguente link www. onanotiziarioamianto.it e il numero verde 800034294.

ADVERTISEMENT
Prec.

“I consigli di Roberto”: capelli biondi tinti, gli errori da non commettere

Succ.

Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Può interessarti

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione
News

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

26 Maggio, 2023
Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”
In evidenza

Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”

25 Maggio, 2023
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti
News

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

25 Maggio, 2023
Succ.
Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati