• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 5 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cambio stagione e sbalzi di temperatura: ecco come difendersi dall’influenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2021
in Non solo hobby
0
Cambio stagione e sbalzi di temperatura: ecco come difendersi dall’influenza
Share on FacebookShare on Twitter

fruttaLe temperature altalenanti tipiche della stagione autunnale sono il principale alleato dei raffreddori e delle influenze stagionali. Questo è il periodo dell’anno in cui guardando fuori dalla finestra ci interroghiamo sugli abiti giusti da indossare per non patire nè le insidie di vento e freddo nè il tepore della tarda mattinata specialmente nei mezzi pubblici o negli ambienti chiusi. Gli sbalzi di temperatura mettono sotto stress l’organismo, rischiando di causare malanni ancor più da evitare a pandemia ancora in corso.

ADVERTISEMENT

Ecco allora dieci consigli utili per affrontare il cambio di stagione, il passaggio dalla coda estiva al cuore dell’autunno che ha conseguenze dirette e riconoscibili anche sull’organismo, a prescindere dal meteo: stanchezza, pelle impura, capelli grassi, pancia gonfia, difficoltà digestive, difficoltà ad addormentarsi. Ma anche minzione più frequente per il calo di temperatura e i classici malanni stagionali.

  1. Vestirsi a strati: utilizzare più indumenti comodi che ci permettano di adeguarci ai cambi improvvisi di temperatura, mantenendo comunque il calore all’interno del corpo.
  2. Riscaldamento a casa: qual è la temperatura esterna ottimale in questo periodo dell’anno? tra i 18 e i 22 gradi.
  3. L’umidità relativa deve essere del 40-50%: al fine di non rendere l’aria eccessivamente secca, è consigliabile usare degli umidificatori o posizionare dei contenitori d’acqua sopra ai termosifoni.
  4. Alimentazione: in caso di freddo insistente, è meglio quindi assumere cibi e bevande caldi, e idratarsi a sufficienza (circa 1,5/2 litri di acqua al giorno) per favorire la termoregolazione.
  5. Cibi di stagione: consigliabili, in particolare quelli contenenti il beta carotene (come arance, mandarini, cachi, carote, zucca, patate, spinaci, carciofi, broccoli e cavolfiori) e quelli contenenti vitamina.
  6. No alcolici: vino e liquori non riscaldano, al di là di ogni erroneo luogo comune sull’argomento. Semmai, favoriscono  la dispersione di calore dell’organismo.
  7. Aiutiamo l’intestino: l’intestino è il quartiere generale delle nostre difese immunitarie. E’ importante sostenerlo, consumando fibre ed evitando il cibo spazzatura. Alleate fondamentali, inoltre, sono le vitamine, in particolare la Vitamina C, la Vitamina D, le Vitamine B. Via libera, quindi, a frutta fresca e verdure di stagione contenenti questi nutrienti: arance, kiwi, pere, broccoli e zucca sono solo alcuni degli alimenti che si possono gustare in questo periodo.
  8. Idratazione:  assumere almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno, che facilitano la stimolazione dei processi digestivi, favorendo quindi lo svuotamento dello stomaco e il transito intestinale.
  9. Muoversi per difendersi : sono 150 i minuti di attività fisica a intensità moderata (e 75 a intensità vigorosa) che l’OMS raccomanda di praticare ogni settimana. L’esercizio fisico, infatti, apporta numerosi benefici: tra questi, è in grado di allenare anche il sistema immunitario. Chi fa sport regolarmente risponde meglio all’aggressione degli agenti patogeni: durante l’attività fisica, infatti, i globuli bianchi aumentano e, con loro, anche l’efficacia del sistema immunitario.
  10. Integrare:  nonostante gli sforzi e le buone pratiche, il malessere si facesse sentire? Può entrare in gioco la natura: integrare con sostanze come echinacea, Vitamina C, Vitamina D e probiotici aiuta ad alzare le difese del sistema immunitario. Anche i minerali come lo zinco e il selenio contribuiscono a riequilibrare l’organismo.
ADVERTISEMENT
Prec.

Autostrada A3 Napoli-Salerno: chiuso per 4 ore lo svincolo di Ponticelli

Succ.

Cadavere ritrovato a Caivano: potrebbe trattarsi di Antonio Natale, il giovane scomparso il 4 ottobre

Può interessarti

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti
Non solo hobby

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

1 Giugno, 2023
Trattamento cisti: cure, cause e interventi
Non solo hobby

Trattamento cisti: cure, cause e interventi

1 Giugno, 2023
Borse a spalla: i modelli più trendy 
Non solo hobby

Borse a spalla: i modelli più trendy 

31 Maggio, 2023
Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 
Non solo hobby

Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 

30 Maggio, 2023
Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane
Non solo hobby

Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane

29 Maggio, 2023
Come ordinare una scheda tecnica COC per il proprio veicolo
Non solo hobby

Vendita auto: in aumento le consegne a domicilio 

29 Maggio, 2023
Succ.
L’appello della mamma del ragazzo scomparso a Caivano: “La camorra deve ridarmi mio figlio, vivo o morto”

Cadavere ritrovato a Caivano: potrebbe trattarsi di Antonio Natale, il giovane scomparso il 4 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Tanti artisti che, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en...

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell'ambito della decima edizione del Premio...

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Ottimamente organizzato dall'APD MILLENNIO, si è svolto presso il Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023. Due giorni di gare (3 e...

Napoli festeggia il campionato dei record

Napoli festeggia il campionato dei record

di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2023
0

Il triplice fischio di Ermanno Feliciani è il segnale. Finisce Napoli-Sampdoria, la prima contro l'ultima che saluta la serie A...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati