• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema bendato: proiezione con reading e musica al “Premio Fausto Rossano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Cinema bendato: proiezione con reading e musica al “Premio Fausto Rossano”
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata per immergersi nel grande schermo soltanto attraverso l’udito. Il “Premio Fausto Rossano” ha in programma venerdì 22 alle ore 20,30 al Teatro AvaNposto Numero Zero (via Sedile di Porto 55) il Cinema Bendato in collaborazione con il Lucania Film Festival e l’Unione Ciechi Italiani sedi di Napoli e di Matera (ingresso gratuito, prenotazioni su info@premiofaustorossano.it).

 cinema-bendato

Si tratta di una iniziativa di inclusione socio-culturale ideata da Rocco Calandriello, direttore del Lucania Film Festival, al quale parteciperà un pubblico misto di persone vedenti che verrà bendato e non vedenti che ascolterà l’attrice Roberta Laguardia narrare il cortometraggio “Mis Ecce Homo” di Marco Rossano con le musiche dal vivo del musicista Gianluca Rovinello, autore delle composizioni del cortometraggio. Presenta la serata Carmine Cassino, giurato della sezione documentari del Premio Fausto Rossano e uno degli organizzatori del Lucania Film Festival. Interviene Mario Mirabile, presidente della sezione napoletana dell’Unione Ciechi Italiana a presentare le iniziative dell’associazione.

La benda che verrà utilizzata realizzata da Temporary Roots il brand della cooperativa Action Women un progetto di sartoria sociale che si pone l’obiettivo di attivare processi di autonomia e autodeterminazione che coinvolgano principalmente donne migranti vittime di tratta o di violenza e donne italiane in situazioni di fragilità. La stoffa è stata messa a disposizione dalla sartoria Argenio.

La giornata verrà aperta alle ore 17 nel centro interculturale Officine Gomitoli per l’iniziativa “Migrazione, Sport e Inclusione” con la proiezione del cortometraggio “Klod” di Giuseppe Marco Albano seguito dall’intervento del giornalista Michele Pettene dal cui libro “La morte è certa, la vita no” è tratta l’opera che narra la storia del giocatore di basket albanese Claudio Ndoja. Prenderanno parte al dibattito anche l’ex pallanuotista Andrea Scotti Galletti e Franco Cossu della società Waterpolo Lions, una realtà sportiva che si adopera anche in campo sociale, Valeria Alinei responsabile di comunicazione del Tam Tam Basket un’associazione sportiva di Castelvolturno fondata dall’ex cestista Massimo Antonelli per generare un impatto positivo sulla vita dei ragazzi e delle ragazze, nati in Italia da genitori provenienti per lo più dalla Nigeria, Vincenzo Allocco tecnico della Nazionale di Nuoto Paralimpico e Luigi Paola capitano della squadra A.S.D. Centro Sportivo Portici Waterpolo.

La settima edizione del “Premio Fausto Rossano” si concluderà con la consegna dei riconoscimenti sabato 23 ottobre nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli alle ore 11.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto quello che devi sapere prima di organizzare un viaggio a Cuba

Succ.

Casolaro Hotellerie al salone dell’ospitalità “Host Milano” con i piatti di porcellana personalizzati

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Casolaro Hotellerie al salone dell’ospitalità “Host Milano” con i piatti di porcellana personalizzati

Casolaro Hotellerie al salone dell'ospitalità "Host Milano" con i piatti di porcellana personalizzati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati