• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna libero l’ex assessore che uccise un migrante in piazza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2021
in Cronaca
0
Torna libero l’ex assessore che uccise un migrante in piazza
Share on FacebookShare on Twitter

voghera-massimo-adriaticiEra agli arresti domiciliari dallo scorso 20 luglio, il consigliere comunale della cittadina lombarda di Voghera, ovvero da quando uccise un extracomunitario con un colpo di pistola.

ADVERTISEMENT

E’ tornato libero Massimo Adriatici, l’ex assessore alla Sicurezza del comune di Voghera. L’uomo, nella piazza della cittadina lombarda, uccise con un colpo di pistola Meardi Youns El Bossettaoui, marocchino di 39 anni. Scaduti i termini di custodia cautelare per il reato di eccesso colposo di legittima difesa contestato al politico della Lega.

Sul fronte delle indagini, il gip del Tribunale di Pavia ha messo a disposizione delle parti un altro video riguardante l’inchiesta sulla morte del 39enne. Le immagini sono quelle riprese da una telecamera presente nella zona di piazza Meardi a Voghera, dove la sera del 20 luglio si consumò il delitto.

Arrestato per omicidio volontario, l’indagine è poi subito virata nell’accusa meno pesante di «eccesso colposo in legittima difesa». Adriatici, fin dai primi momenti ha dichiarato di aver sparato per «errore» mentre cadeva dopo una spinta, al marocchino senzatetto di 39 anni, Youns El Boussettaoui, che stava infastidendo alcuni clienti del bar della piazza del paese. 

«Ho tirato il grilletto per sbaglio, mentre cadevo, dopo uno spintone, non volevo», si è difeso così Adriatici che si è autosospese dalla carica di assessore alla sicurezza. 47 anni, stimato avvocato di Voghera, con un passato da poliziotto in città e che poteva ora detenere e portare in giro la pistola Calibro 22 con la quale ha ucciso il 39enne.

Poco dopo le 22 dello scorso 20 luglio, Adriatici è arrivato in piazza Meardi davanti al bar perché El Boussettaoui, 39enne con diversi precedenti a carico, tra cui resistenza, spaccio, porto di armi atte a offendere, «faceva ciò che faceva di solito», stando alle parole di alcuni testimoni. Ossia, stava importunando gli avventori e Adriatici, dopo aver chiamato la polizia e aver litigato con lui, ha tirato fuori la pistola, carica e col colpo in canna. Colpo che, a suo dire, sarebbe partito «per errore» mentre stava cadendo, spinto dal marocchino che si era accorto che aveva allertato le forze dell’ordine.

L’ex assessore è tornato in libertà lo scorso 20 ottobre per la scadenza dei termini della misura cautelare fissati dalla legge, in quanto la contestazione a lui mossa dalla Procura è di natura colposa e quindi il periodo stabilito dalle norme è di tre mesi dal momento dell’arresto. La difesa aveva presentato richiesta per la messa in libertà prima della scadenza dei termini, istanza approvata anche dalla Procura, ma il Gip di Pavia l’aveva respinta. Intanto, si attende la data del 6 dicembre quando secondo le previsioni è in programma l’audizione della terza testimone presente la sera dell’accaduto nell’ambito dell’incidente probatorio disposto per raccogliere i resoconti di chi ha assistito all’uccisione di El Boussettaoui.

I primi due testimoni avevano raccontato di aver visto che Adriatici ha sparato a El Boussettaoui quando era a terra, con la parte offesa sporta sopra di lui in modo che i busti dei due erano quasi paralleli.

Inizialmente si era diffusa la voce che il Ministero dell’Interno avesse disposto l’assegnazione di una scorta per Adriatici, per sventare il pericolo di vendette e ritorsioni, ma la notizia è stata smentita dall’avvocato dell’ex assessore alla sicurezza del comune di Voghera.

ADVERTISEMENT
Prec.

Padre denuncia figlio 16enne che aveva pestato un compagno di scuola

Succ.

Omicidio Antonio Natale, i familiari continuano a chiedere verità e giustizia

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
L’appello della mamma del ragazzo scomparso a Caivano: “La camorra deve ridarmi mio figlio, vivo o morto”

Omicidio Antonio Natale, i familiari continuano a chiedere verità e giustizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati