• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 16 gennaio a Gaeta: la sesta edizione di “Favole di luce”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

250873769_1739075219614325_4520855188655673591_nGaeta ospita la VI edizione di “favole di luce”, le installazioni luminose che accompagnano il periodo festivo a Gaeta e che ormai attraggono turisti e visitatori da tutta la regione e oltre.

ADVERTISEMENT

Le luminarie, inaugurate sabato 30 ottobre, allieteranno tutto il centro cittadino e saranno affiancate da un fitto programma di eventi che si prolungherà fino alla metà di gennaio.

Tante le novità di quest’anno, Favole di Luce si fa in tre: proiezioni artistiche sui principali monumenti della città, Gaeta celebra Dante con percorsi teatrali itineranti che si terranno nei fine settimana e Luci di Gaeta. A corredo, tanti eventi, la pista di ghiaccio e gli immancabili mercatini di Natale nelle Piazze Mons. Di Liegro e XIX Maggio e sul Lungomare Caboto.

Gaeta si ammanterà di nuovo di una atmosfera da fiaba, con suggestioni letterarie e divertimento per tutti con particolare attenzione alla salute pubblica.

Proiezioni artistiche: la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano “Madonna nostra”, piazza Mare all’Arco “il piccolo principe”, piazza Mazzoccolo “Alice nel paese delle meraviglie”, piazza della Libertà – Piazza Buonomo “un acquario da sogno”, piazza Di Liegro Piazza XIX Maggio “un regno fantastico”.

Gaeta celebra Dante: Porta Carlo III “nel mezzo del cammin di nostra vita”, Bastione Lungomare Caboto “Gaeta prima che Enea la nomasse”, Chiesa di San Biagio “uscimmo a riveder le stelle”, Bastione Annunziata Lungomare Caboto “l’ora che volge il disìo”, Bastione Annunziata Lungomare Caboto “il tremolar de la marina”, Tempio di San Francesco “sol della tua gloria”, Bastione la Favorita Lungomare Caboto “l’amor che muove il sole e le altre stelle”, Piazza Traniello “colei che l’umana natura nobilitasti”, Castello Angioino “o somma luce”.

Luci di Gaeta: Rotonda Porto Quartiere La Piaja “Come in un quadro”, località Peschiera “Arena Waterpolo”, Villa delle Sirene “l’ancora”, Lungomare Caboto “le Palmaraie des Lumières”, Piazza V. Capodanno “Torre di Pisa”, Piazza Goliarda Sapienza “lo scoiattolo pasticcione”, Corso Cavour “Tra coralli e stelle marine”, Via Battaglione degli Alpini “Cornice di luce”, Piazza XIX Maggio “Drago Zu”, Piazza Maestri Vetrai “Torre Eiffel”, Via Marina di Serapo “Star avenue”, Lungomare Caboto (Tra Porta Carlo V e Porta Carlo III) “un regalo scintillante”, Villetta Traniello “il re leone e la foresta incantata”, Molo S. Maria “i misteri dell’antico Egitto”.

Gli eventi di Favole di Luce

Fino al 21 novembre: “Un Secolo D’azzurro”, mostra itinerante della storia della Nazionale Italiana di Calcio, Palazzo della Cultura, via Faustina 23/25 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. L’ingresso gratuito, si accede con green pass.

Dal 30 ottobre al 16 gennaio
– “Spettacolo Favole Di Luce”, fontana di S. Francesco, sabato e festivi ore 18:20 a cura del “Centro del Movimento” con la Direzione Artistica di Rita Spinosa.
– “L’incanto della fontana di S. Francesco”, piazza della Libertà sabato, domenica e festivi ore 18:30, con nuovi giochi d’acqua, luci, danza, suoni della fontana da sogno.
– “Gaeta e Dante Alighieri”,Porta Carlo III, sabato, domenica e festivi, ore 16:30 e 17:30, percorso teatralizzato itinerante alla scoperta delle meravigliose proiezioni artistiche che celebrano il Sommo Poeta, a cura dell’Associazione Culturale “Iniziative e Progetti” con la Direzione Artistica di Gianni Donati.
– “Babbo Natale Nel Villaggio Incantato e mostra presepiale”,Via Annunziata 7 a cura dell’Associazione Overline 2017.

Dal 18 novembre al 6 gennaio
– “Il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia” Corso Cavour lunedì ore 16.00 – 20.00, dal martedì al venerdì ore 10.00 – 13.00 e 16.00 – 21.00; sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 22.00 a cura dell’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio.

Dal 25 novembre al 10 gennaio
– “ISBN Dante E Altre Visioni”, personale di Corrado Veneziano Unico progetto di un artista contemporaneo dell’ampio programma Ministeriale “Dante 700”, Pinacoteca comunale “Antonio Sapone”, via de Lieto, 2, aperture: venerdì dalle 16:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

Domenica 12 dicembre
– “Concerto per Santa Lucia”, inaugurazione Auditorium “Santa Lucia”, via Ladislao, ore 10:30 a cura di Tamburo Rosso.

Sabato 18 dicembre
– 500 “Favole Di Luce sfilata dei Babbo Natale in 500”, ore 17:30lungo le strade del centro dalle 18:30 esposizione delle 500 in viale Battaglione degli Alpini a cura di Fiat 500 Club Italia eUltra Live Communications & Events.

ADVERTISEMENT
Prec.

Antonino Cannavacciuolo presenta le sue golose creazioni natalizie

Succ.

Barra: sorpreso con droga e circa 44.000 euro in contanti. Arrestato dalla polizia

Può interessarti

A Napoli apre lo Jago Museum: opere esposte nella chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi
Arte & Spettacolo

A Napoli apre lo Jago Museum: opere esposte nella chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi

26 Maggio, 2023
Dal 1° al 3 giugno, a Marina di Camerota, la XXVII edizione del Meeting del Mare
Arte & Spettacolo

Dal 1° al 3 giugno, a Marina di Camerota, la XXVII edizione del Meeting del Mare

25 Maggio, 2023
Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”
Arte & Spettacolo

Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”

25 Maggio, 2023
Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione
Arte & Spettacolo

Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

25 Maggio, 2023
Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione
Arte & Spettacolo

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione

25 Maggio, 2023
Trianon Viviani, gli spettacoli in programma a dicembre
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, rinviato il concerto dell’Orchestra di piazza Vittorio in programma sabato 20 maggio

20 Maggio, 2023
Succ.
Barra: sorpreso con droga e circa 44.000 euro in contanti. Arrestato dalla polizia

Barra: sorpreso con droga e circa 44.000 euro in contanti. Arrestato dalla polizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2023
0

Accoglienza calorosa da parte dei poliziotti della Questura di Napoli per Vittorio Pisani, alla sua seconda uscita da Capo della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati