• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo codice della strada: ok del Senato, in vigore entro il 10 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2021
in In evidenza, News
0
Nuovo codice della strada: ok del Senato, in vigore entro il 10 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

codice-della-strada-2021-1024x575Dopo l’ok della camera, il decreto Infrastrutture è stato approvato anche dal Senato. Le modifiche sono state approvate con 190 sì, 34 no e nessun astenuto.  Nel provvedimento  ‘omnibus’ su infrastrutture e trasporti,  c’è una parte dedicata alle nuove regole della mobilità.

ADVERTISEMENT

Il nuovo codice della strada entrerà in vigore entro il 10 novembre. Per quella data, infatti, il decreto dev’essere obbligatoriamente convertito in legge, pena la sua decadenza. “La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubbli­cazione nella Gazzetta Ufficiale”,  si precisa nel testo. Gli emendamenti erano già stati votati alla Camera. Il Senato li ha accolti senza modifiche.

Ma cosa cambia per gli automobilisti italiani?

Ecco le dieci novità principali.

Il foglio rosa durerà un anno, mentre prima aveva una validità di sei mesi. L’esame di guida potrà essere ripetuto tre volte, mentre ora “dopo due prove fallite continua ad essere valida la teoria ma bisogna ripresentare la domanda alla Motorizzazione e ripagare i diritti”, come ricorda Christian Filippi, segretario  autoscuole di Confarca.

Previsto un contributo massimo di mille euro per i giovani fino a 35 anni, per chi riceve reddito di cittadinanza o ammortizzatori sociali, come rimborso per le spese della patente. Contributo non superiore al 50 per cento del totale, riconosciuto dal 1° gennaio  al 30 giugno 2022. Ma chi lo richiede dovrà dimostrare di voler lavorare nel settore dell’autotrasporto. A tre mesi massimi dall’attestato, dovrà avere   un contratto di lavoro come conducente.

Non aumentano le multe e non ci sarà la sospensione della patente alla prima infrazione, come ci si aspettava. Unica correzione, è ampliata la rosa degli strumenti multabili. Nell’elenco si parlava fino ad oggi di “apparecchi radiotelefonici”. Si aggiungeranno anche “smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante”.

Parcheggi rosa con posti riservati per le donne in stato di gravidanza o per i genitori con un bambino di età non superiore a due anni.

Dal 1° gennaio 2022 i disabili potranno usare gratuitamente le strisce blu, qualora risultino già occupati o indisponibili gli stalli loro riservati

Per quanto riguarda i monopattini, niente obbligo di casco per i maggiorenni. Obbligo di frecce e freni in entrambe le ruote. Assicurazione obbligatoria per i mezzi a noleggio. Nessun obbligo di targa. I mezzi non potranno  superare il limite di velocità di 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali. E dovranno viaggiare a 20 km/h (non più a 25) in tutti gli altri casi. È vietato sostare sul marciapiede, salvo che nelle aree individuate dai comuni. Vietato anche andare contromano. Ma dove potranno circolare i mezzi? La norma si presta a dubbi che Asaps e autoscuole chiedono di chiarire, ponendo un problema di sicurezza. Per come è scritta, osservano, i monopattini sembrano liberi di circolare anche su statali e provinciali, proprio come le biciclette.

Le novità sul fronte moto e motorini, riguardano l’uso del casco. Secondo le vigenti normative, se il trasportato non indossa il casco, il conducente viene sanzionato solo nel caso che quella persona sia minorenne. Nella nuova versione, invece, la sanzione scatterà comunque, l’età del passeggero non sarà più un discrimine.

Vietata qualsiasi forma di pubblicità dal contenuto considerato

Il mancato rispetto del divieto di attraversamento potrà essere rilevato anche tramite appositi dispositivi per l’accertamento e il rilevamento automatico delle violazioni, che possono essere installati direttamente dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria a sue spese.

Gli enti locali dovranno pubblicare una relazione annuale sulla destinazione dei proventi delle multe e rendere noti tali dati sul loro sito istituzionale.

Il mancato rispetto del divieto di attraversamento del passaggio a livello potrà essere rilevato anche tramite appositi dispositivi per l’accertamento e il rilevamento automatico delle violazioni, che possono essere installati direttamente dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria a sue spese.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Yara Gambirasio: la storia della più grande indagine genetica mai realizzata in Europa

Succ.

Movida centro storico di Napoli: controlli delle forze dell’ordine nel week end

Può interessarti

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo
Cronaca

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

9 Giugno, 2023
Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati
In evidenza

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

9 Giugno, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

8 Giugno, 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce
Cronaca

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

8 Giugno, 2023
Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano
Cronaca

Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano

8 Giugno, 2023
Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Succ.
Movida centro storico di Napoli: controlli delle forze dell’ordine nel week end

Movida centro storico di Napoli: controlli delle forze dell'ordine nel week end

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati