• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 9 novembre, all’Instituto Cervantes si discute di inquinamento e qualità dell’aria a Napoli e Bilbao

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 9 novembre, all’Instituto Cervantes si discute di inquinamento e qualità dell’aria a Napoli e Bilbao
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

napoli-smogLa qualità dell’aria e l’inquinamento delle città di Napoli e Bilbao sono al centro dell’incontro promosso dall’Instituto Cervantes, in programma martedì 9 novembre alle ore 18. Una tavola rotonda virtuale dedicata alle tematiche ambientali e dei cambiamenti climatici, durante la quale si confronteranno le realtà di due importanti città di Italia e Spagna.

Questo appuntamento, organizzato dalle quattro sedi italiane dell’Instituto Cervantes (Napoli, Roma, Milano, Palermo), con la consulenza scientifica dell’Associazione di Ricercatori Spagnoli presso la Repubblica Italiana (ASIERI), si potrà seguire online gratuitamente sulla piattaforma zoom.

È prevista la traduzione simultanea spagnolo/italiano.

All’incontro, che rientra nel ciclo di 4 appuntamenti “Scienza, Politica e Diplomazia. Il ruolo degli scienziati nel processo di decisione“, parteciperanno Adriana Pietrodangelo (CNR) Istituto dell’Inquinamento Atmosferico – Roma; María José Sanz Sanchez, Basque Center for Climate Change; Raffaele Del Giudice, ex assessore all’ambiente del Comune di Napoli e Alfonso Gil Invernón, assessore all’ambiente del Comune di Bilbao. Modera: Elisabetta Vignati, Capo Unità Ambiente e Cambiamenti Climatici, (EC-JRC) Centro Comune di Ricerca – Commissione Europea; Ispra, Italia.

Gli scienziati occupano una posizione privilegiata per comprendere i problemi e trovare soluzioni ed è loro responsabilità contribuire per aiutare i cittadini e coloro che governano, fornendo una prospettiva imparziale e solida.

Gli scienziati ricoprono anche un ruolo nel lavoro che permette di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che le Nazioni Unite hanno lanciato nel 2015 (ONU-SDGs), come l’energia sostenibile, la qualità dell’acqua e dell’aria, l’inquinamento.

In questa occasione, due scienziati e due rappresentanti della politica locale daranno vita ad un dibattito attivo e proficuo, per individuare differenze e analogie tra la situazione italiana e quella spagnola.

L’incontro rappresenta il terzo appuntamento del ciclo dedicato a scienza, politica e diplomazia che si concluderà il 23 novembre, sempre alle 18, con il quarto e ultimo incontro dedicato alla biodiversità marina, approfondendo il concetto di diplomazia e cooperazione scientifica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 20 novembre al via la mostra “Come pellegrini al Santo Sepolcro” presso il Commissariato Generale di Terra Santa

Succ.

Grande successo per “Napoli Obliqua”

Può interessarti

A Napoli apre lo Jago Museum: opere esposte nella chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi
Arte & Spettacolo

A Napoli apre lo Jago Museum: opere esposte nella chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi

26 Maggio, 2023
Dal 1° al 3 giugno, a Marina di Camerota, la XXVII edizione del Meeting del Mare
Arte & Spettacolo

Dal 1° al 3 giugno, a Marina di Camerota, la XXVII edizione del Meeting del Mare

25 Maggio, 2023
Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”
Arte & Spettacolo

Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”

25 Maggio, 2023
Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione
Arte & Spettacolo

Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

25 Maggio, 2023
Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione
Arte & Spettacolo

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione

25 Maggio, 2023
Trianon Viviani, gli spettacoli in programma a dicembre
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, rinviato il concerto dell’Orchestra di piazza Vittorio in programma sabato 20 maggio

20 Maggio, 2023
Succ.
Grande successo per “Napoli Obliqua”

Grande successo per "Napoli Obliqua"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Napoli, movida violenta: ennesima lite sfociata nel sangue. Accoltellato un 15enne

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2023
0

Un ragazzo di 15 anni è stato colpito con due coltellate all’addome da un 13enne in un locale del centro...

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati