• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da mercoledì 17 novembre al Trianon Viviani, il musical di Andrea Sannino “Carosone, l’americano di Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Da mercoledì 17 novembre al Trianon Viviani, il musical di Andrea Sannino “Carosone, l’americano di Napoli”

Napoli 27-07-2020 Arena Flegrea premio Carosone 2020 Nella foto Andrea Sannino (Newfotosud Alessandro Garofalo)

Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT
Napoli 27-07-2020 Arena Flegrea premio Carosone 2020  Nella foto  Andrea Sannino   (Newfotosud Alessandro Garofalo)
Napoli 27-07-2020 Arena Flegrea premio Carosone 2020
Nella foto Andrea Sannino
(Newfotosud Alessandro Garofalo)

Andrea Sannino è il protagonista del fortunato musical Carosone, l’americano di Napoli, in scena al Trianon Viviani, da mercoledì 17 a domenica 21 novembre.

In questo nuovo allestimento, prodotto da Gestione attività teatrali per l’Augusteo, in collaborazione con il teatro della Canzone napoletana, l’autore e direttore artistico Federico Vacalebre, biografo ufficiale del cantapianista scomparso venti anni fa, ha conservato le caratteristiche del viaggio all’insegna di uno stile, di un suono e di un’arte nazionalpopolare.

Lo spettacolo è la storia del più moderno dei musicisti italiani, dei suoi complici Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood, del suo amico Fred Buscaglione, di sex symbol maggiorate di altri tempi come Maruzzella e le “mammifere modello 103”. Il tutto tra filmati di ieri e di oggi, scenografie digitali, suoni vintage e remix: ricanta Napoli. In scena una compagnia giovanissima, con band, dj in scena e un corpo di ballo electroswing, per la regia di Luigi Russo.

In locandina con Andrea Sannino, Raffaele Giglio, Giovanni Imparato, Claudia Letizia, Geremia Longobardo e Forlenzo Massarone, accompagnati dal complesso Carosone: Vincenzo Anastasio, sax e clarinetto, Gaetano Diodato, contrabbasso, Luigi Patierno, sax, Pino Tafuto, pianoforte, e Roberto Funaro, dj.

Il corpo di ballo delle “Maruzzelle” e dei “Sarracini” schiera Paolo Anzaloni, Gianluigi Cacciapuoti, Chiara Campochiaro, Federica Mosca, Francesco Sabella, Raffaele Siciliano, Marialucrezia Sorgente, Luca Squadritti e Lorena Zinno.

Gli arrangiamenti musicali sono di Lorenzo Hengeller, remix di Gransta Msv. L’allestimento è firmato da Ferdinando Arenella (coreografie), Massimiliano Pinto (scenografie), Antonietta Rendina (costumi), Gianluca Sacco (disegno luci) e Daniele Chessa (suono)

Le rappresentazioni sono programmate da mercoledì 17 a sabato 20 novembre, alle 21; domenica 21 novembre, alle 18.

Il botteghino del teatro è aperto, da lunedì a sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; domenica e festivi, dalle 10 alle 13:30.

Intanto continua il Teatro saporito, l’iniziativa che il Trianon Viviani ha lanciato, in collaborazione con l’associazione dei commercianti A’Forcella, per valorizzare le eccellenze del territorio. Il pubblico del teatro della Canzone napoletana può sorseggiare un aperitivo, gustare una buona pizza, un cuoppo fritto o un gelato nei bar e ristoranti convenzionati a un prezzo speciale. Presentando il biglietto del teatro, lo spettatore otterrà uno sconto speciale in famosi esercizî convenzionati di via Pietro Colletta: il sabato, prima dello spettacolo, un cocktail e tagliere di specialità napoletane (da Laura bistrot) o un cuoppo fritto e birra (da 1947 pizza fritta); il sabato e la domenica, prima e dopo lo spettacolo, un gelato (dalla gelateria Polo nord 1931); e la domenica, dopo lo spettacolo, una pizza e bibita (dalla pizzeria Trianon da Ciro).

ADVERTISEMENT
Prec.

La Stazione di Napoli Garibaldi piange la scomparsa di Mario, il suo figlio adottivo

Succ.

Ospedale del mare di Napoli: paziente salvato da una rara forma aggressiva di tumore della tiroide

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Ospedale del mare di Napoli: paziente salvato da una rara forma aggressiva di tumore della tiroide

Ospedale del mare di Napoli: paziente salvato da una rara forma aggressiva di tumore della tiroide

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati