• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 15 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 1° maggio torna “Domenica al museo”: l’elenco dei siti visitabili gratuitamente in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 1° maggio torna “Domenica al museo”: l’elenco dei siti visitabili gratuitamente in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

domenichemuseo_1maggio_card_webTorna domenica 1 maggio, a seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, l’ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali.

ADVERTISEMENT

Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal citato Decreto. Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resterà l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita.

L’elenco dei musei visitabili gratuitamente in Campania:

  • Anfiteatro campano
    Piazza I Ottobre 1860 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
  • Antiquarium e Teatro romano di Sessa Aurunca
    Via Aldo Moro – 81037 Sessa Aurunca (CE)
  • Area archeologica del Teatro romano di Benevento
    Piazza Ponzio Telesino – 82100 Benevento (BN)
  • Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore
    Località Macchia Porcara – 83034 Casalbore (AV)
  • Area archeologica di Conza
    Conza in Campania – 83040 Conza della Campania (AV)
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
    Via Tito Angelini, 22 – 80129 Napoli (NA)
  • Certosa di San Giacomo
    Via Certosa, 10 – 80073 Capri (NA)
  • Certosa di San Lorenzo
    Viale Certosa, 1 – 84034 Padula (SA)
  • Certosa e Museo di San Martino
    Largo San Martino, 5 – 80129 Napoli (NA)
  • Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna
    Largo Antica Corte – 84100 Salerno (SA)
  • Crypta Neapolitana
    Salita della grotta – 80100 Napoli (NA)
  • Grotta Azzurra
    Accesso dal mare Grotta Azzurra – 80073 Anacapri (NA)
  • Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
    piazza Municipio – 84021 Buccino (SA)
  • Museo archeologico nazionale di Napoli
    piazza Museo Nazionale – 80135 Napoli (NA)
  • Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
    Via Castello – 82016 Montesarchio (BN)
  • Museo archeologico dell’antica Allifae
    Piazza XIX Ottobre – 81011 Alife (CE)
  • Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
    Via Cavour, 7 – 84087 Sarno (SA)
  • Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
    Via Ripa di Cassano – 80067 Piano di Sorrento (NA)
  • Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
    Via Lucania – 84036 Pontecagnano Faiano (SA)
  • Museo archeologico di Teanum Sidicinum
    Via Nicola Gigli, 23 – 81057 Teano (CE)
  • Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
    Via Roberto d’Angiò, 48 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
  • Museo archeologico di Calatia
    Via Caudina, 353 – 81024 Maddaloni (CE)
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
    Via Aniello Falcone, 171 – Via Domenico Cimarosa, 77 – 80127 Napoli (NA)
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
    Riviera di Chiaia, 200 – 80121 Napoli (NA)
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte
    via Miano – 80131 Napoli (NA)
  • Museo storico archeologico di Nola
    Via Senatore Cocozza, 2 – 80035 Nola (NA)
  • Palazzo Reale di Napoli
    Piazza del Plebiscito, 1 – 80132 Napoli (NA)
  • Parco archeologico Sommerso di Gaiola
    Discesa Gaiola – 80121 Napoli (NA)
  • Parco archeologico urbano dell’antica Volcei
    Centro Storico – 84021 Buccino (SA)
  • Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno
    Piazza San Francesco, 1 – 84025 Eboli (SA)
  • Parco archeologico di Aeclanum
    Via Nazionale delle Puglie – 83036 Mirabella Eclano (AV)
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionale
    via Magna Grecia – 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Paestum
    via Magna Graecia – 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Velia
    piazzale Amedeo Maiuri – 84046 Ascea (SA)
  • Parco e Tomba di Virgilio
    Salita della grotta, 20 – 80121 Napoli (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
    via Plinio – 80045 Pompei (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Villa Regina
    viale Villa Regina – 80041 Boscoreale (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
    Via dei Sepolcri – 80058 Torre Annunziata (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)
    Via Passeggiata archeologica – 80053 Castellammare di Stabia (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)
    via Passeggiata Archeologica – 80053 Castellammare di Stabia (NA)
  • Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di Boscoreale
    viale Villa Regina – 80041 Boscoreale (NA)
  • Parco archeologico urbano dell’antica Picentia
    via Stadio – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)
  • Parco archeologico di Ercolano – Area archeologica
    corso Resina – 80056 Ercolano (NA)
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, Puteoli
    corso Terracciano – 80078 Pozzuoli (NA)
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
    via Castello – 80070 Bacoli (NA)
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma
    Strada Provinciale Cuma-Licola – 80078 Pozzuoli (NA)
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia
    via Sella di Baia – 80070 Bacoli (NA)
  • Reggia di Caserta – Palazzo Reale
    Piazza Carlo di Borbone – 81100 Caserta (CE)
  • Reggia di Caserta – Parco Reale e Giardino Inglese
    Piazza Carlo di Borbone – 81100 Caserta (CE)
  • Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca
    piazza Castello Ducale – 81037 Sessa Aurunca (CE)
  • Teatro romano di Teanum Sidicinum
    Via Pioppeto – 81057 Teano (CE)
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno
    Via Foce – 84087 Sarno (SA)
  • Villa Jovis
    Via Tiberio – 80073 Capri (NA)
ADVERTISEMENT
Prec.

Procida 2022, L’origami affonda a metà strada: “Fragile come quelle dei migranti, il nostro un messaggio di speranza e integrazione”

Succ.

ALESSANDRO SIANI con “EXTRA FELICITÀ” ALL’ARENA DEI TEMPLI: unica data live a Paestum il 16 agosto

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
ALESSANDRO SIANI con “EXTRA FELICITÀ” ALL’ARENA DEI TEMPLI: unica data live a Paestum il 16 agosto

ALESSANDRO SIANI con "EXTRA FELICITÀ" ALL'ARENA DEI TEMPLI: unica data live a Paestum il 16 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....