• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21-22 e 28-29 maggio al museo di Capodimonte: “Chelsea Fringe Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
21-22 e 28-29 maggio al museo di Capodimonte: “Chelsea Fringe Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

chelsea-fringe-2022-a-capodimonte-web-744x446Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, aderisce quest’anno al famoso Chelsea Fringe, il festival botanico nato a Londra che si svolge parallelamente al Chelsea Flower Show.

ADVERTISEMENT

Da sabato 21 a domenica 29 maggio 2022, il Museo e Real Bosco di Capodimonte con il contributo dell’Associazione Amici di Capodimonte Ets, Euphorbia Srl e Delizie Reali, propone per gli appassionati di green, e non solo, un calendario ricco di eventi: passeggiate storico-botaniche, la degustazione di piatti a cura di uno chef stellato presso la Stufa dei Fiori, una visita guidata al Museo e la presentazione di un libro dedicato ai giardini. Il pubblico avrà la possibilità di scoprire il mondo del gardening e le sue infinite sfumature. Per info e prenotazioni: prenotazioni@amicidicapodimonte.org.

Il Fringe Festival, giunto alla sua decima edizione intende diffondere l’entusiasmo e l’energia che si sprigiona intorno ai giardini e al giardinaggio. L’idea è quella di dare alle persone la libertà e l’opportunità di esprimersi attraverso il mezzo delle piante e dei giardini e di promuovere la piena partecipazione. I suoi eventi comprendono di tutto, dai progetti di giardini comunitari, a installazioni artistiche d’avanguardia, passando per degustazioni “floreali”.

Questo il programma nel dettaglio degli eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte:

 

Sabato 21 maggio, ore 10.30

Racconti di Bellezza – visita guidata nel Real Bosco

Speciale visita guidata a due voci con uno storico dell’arte e un botanico al Real Bosco di Capodimonte, scrigno di arte e natura unico nel suo genere, un giardino storico con ben 400 specie vegetali distribuite in differenti habitat che ospitano svariate specie di uccelli e piccoli mammiferi, un perfetto esempio di biodiversità al centro di una grande area metropolitana come quella di Napoli. La visita è a cura di Martina Tramontano, storica dell’arte e Salvatore Terrano, botanico.

Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria

 

Sabato 28 maggio, ore 10.30

Il Bosco dentro e fuori dal museo – visita guidata

Visita guidata alla mostra “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”: il percorso di visita metterà in luce la natura nelle opere del Seicento e Settecento napoletano nelle collezioni di Capodimonte, esposte in un nuovo allestimento. Una mostra che si propone di rilanciare il dibattito presentando un’altra lettura del ‘600 napoletano, diventato per amatori e storici dell’arte il secolo di Caravaggio. Visita a cura di Claudia Piccolo, storica dell’arte.

Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria previo acquisto del biglietto di ingresso al museo

 

Sabato 28 maggio, ore 17.30

Convivio botanico: racconti di legami territoriali nell’antica Stufa dei Fiori

 

Nella splendida cornice della Stufa dei fiori, l’antica serra botanica ottocentesca di Capodimonte, Delizie Reali in sinergia con la chef stellata Marianna Vitale, del ristorante Sud, e la Cooperativa sociale “Un fiore per la vita”, si uniscono in un vero e proprio convivio botanico, celebrando i valori ambientali, storico culturali, inclusivi e identitari del territorio.

Contributo di partecipazione di 20 euro con prenotazione obbligatoria

 

domenica 29 maggio 2022, ore 11.00

Green Literature

I racconti delle piante. Viaggio nel mondo vegetale italiano

Incontro con Fabio Marzano, scrittore e giornalista, in occasione della pubblicazione del libro “I racconti delle piante” (EDT edizioni)

 

Un viaggio nei giardini e negli orti botanici italiani per scoprire storie bizzarre e affascinanti sulle piante. Storie di boschi sacri e di alberi secolari, di collezionisti maniacali e di specie che hanno attraversato il mondo. Storie di cacciatori di piante, di custodi di fiori e di grandi foreste urbane. Lo scrittore ed esperto di botanica Fabio Marzano ci accompagna in un incredibile viaggio nel mondo vegetale per insegnarci a capire quanto le piante hanno da dire su di noi, sul pianeta e sul nostro futuro.

L’incontro si svolge nella splendida cornice della Stufa dei fiori, l’antica serra botanica ottocentesca di Capodimonte.

Fabio Marzano scrive di piante e biodiversità su La Repubblica e La Stampa. Giornalista, divulgatore scientifico, ha collaborato con testate storiche del settore come Airone e partecipato a diversi documentari televisivi.

Sergio Cumitini, orticultore e coordinatore per l’Italia per il Chelsea Fringe Festival, dialogherà con l’autore.

Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria.

 

Per informazioni e prenotazioni scrivere a prenotazioni@amicidicapodimonte.org.

Tutte le informazioni e gli appuntamenti del festival Chelsea Fringe sul sito https://chelseafringe.com/

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Oltre 700 partecipanti per la sezione speciale “Procida nel Cuore” del Premio Letterario “Una Città Che Scrive”

Succ.

VIDEO-Rissa sulla spiaggia di Posillipo, colpisce bagnante con un casco

Può interessarti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti
Arte & Spettacolo

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

10 Dicembre, 2023
Arte & Spettacolo

Patrizio Rispo e la RAI a Napoli:  venerdì 15 dicembre “Il Valore dell’Esperienza” di 50&Più

10 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
Succ.
VIDEO-Rissa sulla spiaggia di Posillipo, colpisce bagnante con un casco

VIDEO-Rissa sulla spiaggia di Posillipo, colpisce bagnante con un casco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati