• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vandalizzata la cappella di Paolino Avella, vittima innocente della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Vandalizzata la cappella di Paolino Avella, vittima innocente della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

Ennesimo raid vandalico indirizzato alla memoria di Paolino Avella, 17enne vittima della criminalità che il 5 aprile del 2003 pagò con la vita il rifiuto di consegnare il motorino ai rapinatori che lo avvicinarono all’uscita del liceo “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio e che lo speronarono in via Matteotti, al culmine di un inseguimento, provocandone la morte.

ADVERTISEMENT

L’episodio verificatosi nei giorni scorsi nel cimitero di Pollena Trocchia è solo l’ultimo di una lunga serie. Azioni deprecabili sul piano morale e volte ad oscurare il ricordo del giovane che sette giorni dopo quel tragico evento avrebbe raggiunto la maggiore età.

Poco dopo la morte di Paolino, proprio accanto al ciglio della strada lungo la quale si è consumata la sua ultima corsa, è stata istituita una stele sulla quale è riportato un verso della sua canzone preferita:

 

271382819_10227890743956873_8781297866039937741_n

Un luogo di culto e di memoria dove amici, parenti, cittadini sono soliti depositare fiori, immagini, sacre, che in più di una circostanza sono stati strappati da ignoti.

Episodi diventati sempre più ricorrenti negli ultimi mesi. Tra i più eclatanti, il taglio dell’oleandro che era cresciuto spontaneamente e la sparizione della sciarpa del Napoli che gli amici di Paolino avevano legato all’albero che giace accanto alla stele nei giorni successivi alla tragedia. Quella sciarpa era rimasta lì per circa 19 anni, resistendo al caldo e alle intemperie, fino a quando non è stata fatta sparire.

243121752_10227220017869140_1934516800075799388_n

Un gesto percepito come un guanto di sfida lanciato da chi forse mira ad oscurare il ricordo e la memoria di quella giovane vita stroncata da un evento tanto violento quanto ancora tristemente ricorrente.

L’amministrazione comunale di San Sebastiano al Vesuvio ha rilanciato l’intenzione di mantenere vivo il ricordo e alta l’attenzione consegnando simbolicamente all’avvocato Avella – il papà Paolino, nonchè presidente dell’Associazione a lui intitolata – una nuova sciarpa del Napoli autografata dai calciatori azzurri. Contestualmente, di sua spontanea volontà, un cittadino aveva legato una nuova sciarpa all’albero che è stata fatta sparire pochi giorni dopo.

Motivo per il quale, Alfonso Buonagura, docente del liceo sansebastianese e la giornalista Luciana Esposito, compagna di scuola di Paolino, nei giorni scorsi hanno letteralmente inchiodato all’albero una nuova sciarpa, collocandola più in alto, servendosi di una scala, per rendere più ardua l’impresa ai malintenzionati.

280068791_10228676151911581_3297554174191116545_n

A pochi giorni di distanza da questo intervento, voluto per rilanciare con forza e fermezza l’impegno a mantenere viva la memoria e il ricordo del 17enne, ignoti si sono introdotti nel cimitero di Pollena Trocchia e hanno prima cercato di forzare la porta della cappella che accoglie la tomba di Paolino Avella, per poi mandare in frantumi il vetro e simulare un furto, limitandosi a sottrarre una scala e due sedie di plastica, lasciando sull’altare due candelabri di ottone bagnati in argento. Un gesto che risuona come la chiara intenzione di lasciar comprendere che chi ha violato il luogo in cui riposano le spoglie della giovane vittima innocente della criminalità, non lo abbia fatto per trafugare oggetti, assecondando una delle mode più in voga tra i “cacciatori di metallo”.

img-20220518-wa0000

Furti ed irruzioni notturne nei cimiteri del napoletano avvengono di frequenza, soprattutto per rubare le fioriere in rame, tuttavia il raid che ha distrutto i vetri della cappella di Paolino Avella sembra assumere ben altra connotazione, anche perchè, in quella circostanza, non si sono registrati altri furti. Uno scenario che ricostruisce quella che a tutti gli effetti risuona come un’incursione finalizzata a consegnare un monito inquietante.

Sul caso indagano i carabinieri della tenenza di Cercola.

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentata oggi, all’ Istituto francese di Napoli: “La settimana franco-napoletana”

Succ.

Luchè torna live nella sua città: il 29 aprile al Palapartenope di Napoli

Può interessarti

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan
Cronaca

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

3 Ottobre, 2023
Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi
Cronaca

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

3 Ottobre, 2023
Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone
Cronaca

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

2 Ottobre, 2023
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc
Cronaca

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Succ.
Luchè torna live nella sua città: il 29 aprile al Palapartenope di Napoli

Luchè torna live nella sua città: il 29 aprile al Palapartenope di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati