• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 19 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aggressione ai medici, Ordine di Napoli: “La prefettura avvii un monitoraggio degli episodi di violenza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2022
in News
0
Abusi sessuali su una paziente: in manette un medico nel salernitano
Share on FacebookShare on Twitter

finto-medico«Chiederemo un incontro al prefetto per sollecitare ancora una volta un monitoraggio efficace degli episodi di violenza. La nostra solidarietà ai colleghi che vivono questi episodi da incubo è incondizionata, ma non basta, questa storia deve finire». Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurgi ed Odontoiatri di Napoli e provincia, lancia un appello forte affinché non si abbassi la guardia sulle continue aggressioni che vedono coinvolto il personale sanitario. «Continuare a lavorare in queste condizioni non è accettabile – dice il presidente dei medici – il rischio di nuove aggressioni è altissimo. Mi chiedo, se dovesse succedere l’irreparabile chi se ne assumerebbe la responsabilità?». Ultimo, in ordine di tempo, l’episodio che ha visto il tentato linciaggio di un medico della continuità assistenziale del distretto sanitario 40, “reo” di essersi rifiutato di produrre una certificazione telematica di malattia del tutto impropria.

ADVERTISEMENT

Zuccarelli punta poi il dito contro la mancata realizzazione dell’annunciato Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza ai danni di tutti gli operatori sanitari. «È triste vedere che in questo Paese si continuano a fare annunci che poi restano tali. Sul tema delle aggressioni sarebbe anche stato fondamentale accelerare sotto il profilo normativo, medici e operatori della salute nell’esercizio delle proprie funzioni devono essere equiparati a pubblici ufficiali».

Gli ultimi dati disponibili dicono che sono circa 2.500 i casi di violenza, aggressione o minaccia ogni anno a danno degli operatori sanitari italiani. Più di 12mila quelli accertati dall’Inail tra il 2016 ed il 2020. «La fuga dei sanitari dai pronto soccorso – prosegue il leader dei camici bianchi – non è altro che il sintomo di questa situazione. Il 55% dei medici ospedalieri ha subito almeno un episodio di violenza. Siamo talmente abituati e rassegnati a questo destino, che la maggior parte dei colleghi mette in conto ogni evenienza». Grave, sottolinea Zuccarelli, anche l’impoverimento di personale che sta mettendo in ginocchio il 118, altra area nella quale non si riesce a procedere con assunzioni, viste le continue minacce e le aggressioni alle quali il personale medico è sottoposto. «L’Ordine di Napoli ha denunciato da tempo quanto oggi sta accadendo, continueremo a spingere affinché questi temi vengano affrontati in maniera seria e strutturale»

ADVERTISEMENT
Prec.

Valerio Mastandrea e Lino Musella protagonisti del nuovo videoclip delle Ebbanesis

Succ.

Yvonne De Rosa rilegge Artemisia Gentileschi: mostra “Inquisita” a Puteoli Sacra

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.
Yvonne De Rosa rilegge Artemisia Gentileschi: mostra “Inquisita” a Puteoli Sacra

Yvonne De Rosa rilegge Artemisia Gentileschi: mostra "Inquisita" a Puteoli Sacra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Chi viaggia in aliscafo ha convenzioni speciali per muoversi in monopattino elettrico sull'isola d'Ischia. Nell'ottica di implementare l'intermodalità sulle sue...

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2022
0

Braccia e gambe spezzate e la colonna vertebrale deformata: sono le condizioni in cui è stata trovata una bambina di...

Confesercenti Campania: a Ferragosto aperte il 49% delle attività, servizi e ristorazione garantiti

Confesercenti Campania: Napoli capitale dell’accoglienza anche a ferragosto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

Confermate le stime di Confesercenti: quasi un'attività su due operativa in centro a Napoli nel giorno di Ferragosto. Le attività di ristorazione...

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

The Sandbox è un metaverso decentralizzato di giochi NFT, costruito sulla blockchain di Ethereum, che consente alle persone di costruire,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....