• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 13 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Pride, Diego Di Flora: «Bianca Guaccero è madrina 2022»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2022
in Da Sud a Sud
0
Napoli Pride, Diego Di Flora: «Bianca Guaccero è madrina 2022»
Share on FacebookShare on Twitter

guaccero-diflora«La madrina del Napoli Pride quest’anno è Bianca Guaccero, artista che stimo tanto e che da sempre si batte a favore dell’inclusione e contro le discriminazioni di ogni genere». L’annuncio arriva dal direttore artistico Diego Di Flora, per la terza volta alla guida dell’evento cittadino. «La sua eleganza disarmante – ha poi proseguito – riesce a comunicare anche con chi è più ostile nel comprendere che nel 2022 i diritti devono essere uguali per tutti. E poi è anche una bravissima cantante e sabato sul palco ci farà un ulteriore regalo».

ADVERTISEMENT

 

Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco del Lungomare. «Come lo scorso anno vorrei poter coinvolgere tutti i napoletani. Quindi la scelta artistica spero accontenti un po’ tutti. Partiamo dalla scelta dei presentatori che ho fortemente voluto perché so che saranno degli ottimi padroni di casa e parlo della showgirl Teresanna Pugliese e del ballerino Vito Coppola. Punto molto su di loro e so che non mi deluderanno. Tra gli ospiti la straordinaria Valeria Marini, Alexia, Maria Mazza, Marco Carta, Virginio, Priscilla, Vergo, Mavi, Rosario Miraggio, Emiliana Cantone, Mr.Hyde, Rico Femiano, Antonino e la drag queen Bellatrix. Le coreografie sono di Vincenzo Durevole e la regia è di Enzo Liguori e Francesco Mastandrea.

 

La parata quest’anno torna per le strade di Napoli con la partenza alle ore 17 da Piazza Municipio e finirà sul lungomare dove ad attenderli un palco per lo show. «Mi aspetto una grande festa che possa essere condivisa da tutti. Lo scorso anno mi sono molto emozionato nel vedere in mezzo alla folla tantissimi bambini. È un segnale importante per il Pride».

 

Di Flora si dice certo che Napoli risponderà come sempre «col calore, l’amore e l’affetto che contraddistingue questa meravigliosa città. Che ha tanti difetti ma ha sicuramente un cuore grande. Negli ultimi anni l’inclusione della mia città mi fa rendere orgoglioso di essere napoletano».

 

All’evento hanno aderito le associazioni Antinoo Arcigay Napoli, Alfi le maree, Associazione Trans Napoli, le cui presidentesse sono rispettivamente Daniela Falanga, Antonella Capone e Ileana Capurro. Tra gli organizzatori figura Antonello Sannino.

 

Infine, vuole togliersi un sassolino nella scarpa. «Alcuni “artisti”, tra questi anche qualche gay dichiarato, mi hanno chiesto il cachet per partecipare. Ovviamente hanno avuto un secco “no”. Al Pride tutti, compreso il sottoscritto, partecipiamo senza percepire cachet e se uno me lo chiede significa che non ha capito lo spirito dell’iniziativa. Non vuole con la sua arte essere accanto alla comunità ma vuole soltanto lucrare sulla manifestazione. La lista degli artisti su citati è lunga, non farò i nomi perché sono un professionista ma invito tutti i miei colleghi direttori artistici degli altri Pride in tutta Italia ad essere uniti in questo messaggio. Perché è facile per un’artista dimostrare la propria vicinanza alla comunità lgbtq + con un post sui social o con l’arcobaleno su una foto, più lodevole invece è muoversi da casa e venire al Pride e cantare gratis».

ADVERTISEMENT
Prec.

Raffaele Cars è il primo vincitore del Tennis Writing

Succ.

Medici di famiglia: «Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza. Omicron può ancora riempire le terapie intensive»

Può interessarti

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli
Da Sud a Sud

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

12 Agosto, 2022
Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

12 Agosto, 2022
Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra
Da Sud a Sud

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

12 Agosto, 2022
Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”
Da Sud a Sud

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

12 Agosto, 2022
Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave
Da Sud a Sud

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

9 Agosto, 2022
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo in Campania: allerta meteo di colore giallo

8 Agosto, 2022
Succ.
Covid, la variante Delta mette a rischio la zona bianca: 4 regioni verso la zona gialla

Medici di famiglia: «Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza. Omicron può ancora riempire le terapie intensive»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....